Pagina 1 di 1

Chaise Longue Le Corbusier : movimento basculante ?!?

Inviato: 07/11/09 19:21
da vernerpantonella
Vorrei sapere da chi la possegga o l'abbia mai provata abbastanza per darmi informazioni: la Chaise Longue Le Corbusier è comoda col suo movimento basculante ?
Siccome non è inserito alcun meccanismo ma è il movimento del corpo che regola il tutto,vorrei sapere se ci si senta sicuri su questa poltroncina.
In alcune produzioni ho letto che la culla basculante poggia su dei rulli rotanti in gomma,in altre non si parla di questi ultimi.
Voi cosa dite a riguardo?
Grazie
Immagine

Re: Chaise Longue Le Corbusier : movimento basculante ?!?

Inviato: 08/11/09 21:34
da Mcariot
vernerpantonella ha scritto:Vorrei sapere da chi la possegga o l'abbia mai provata abbastanza per darmi informazioni: la Chaise Longue Le Corbusier è comoda col suo movimento basculante ?
Siccome non è inserito alcun meccanismo ma è il movimento del corpo che regola il tutto,vorrei sapere se ci si senta sicuri su questa poltroncina.
In alcune produzioni ho letto che la culla basculante poggia su dei rulli rotanti in gomma,in altre non si parla di questi ultimi.
Voi cosa dite a riguardo?
Grazie
Immagine
L'originale di Cassina non ha rulli.Questa della foto non è l'originale ,per via di particolari che si vedono a occhio nudo. :lol:

Re: Chaise Longue Le Corbusier : movimento basculante ?!?

Inviato: 09/11/09 12:42
da vernerpantonella
Mcariot ha scritto:
L'originale di Cassina non ha rulli.Questa della foto non è l'originale ,per via di particolari che si vedono a occhio nudo. :lol:
Ecco,è ciò che volevo sapere.
Non avevo letto di rulli nell'originale.
Da cosa hai capito che non è l'originale il modello della foto da me postata?
Vorrei saperlo per essere informata meglio..

Re: Chaise Longue Le Corbusier : movimento basculante ?!?

Inviato: 09/11/09 16:15
da Mcariot
vernerpantonella ha scritto:
Mcariot ha scritto:
L'originale di Cassina non ha rulli.Questa della foto non è l'originale ,per via di particolari che si vedono a occhio nudo. :lol:
Ecco,è ciò che volevo sapere.
Non avevo letto di rulli nell'originale.
Da cosa hai capito che non è l'originale il modello della foto da me postata?
Vorrei saperlo per essere informata meglio..
Immagine

Inviato: 09/11/09 18:41
da vernerpantonella
Questa è originale...non intendo del periodo di prima produzione,ma della prima casa produttrice.
Immagine

Inviato: 09/11/09 19:05
da vernerpantonella
Quali si avvicinano di più all'originale?
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
A me sembrano il primo e l'ultimo:giusto?
Non è mia intenzione spendere molto... molto... molto..
Penso si sia capito :wink:

Inviato: 11/11/09 16:33
da sibilucca
Ciao!
La poltrona ce l'ho in salotto... ti posso assicurare che ci si sente STRA-Sicuri...anche perché il movimento basculante, come dire... non c'è. :lol:
Mi spiego: la poltrona la puoi mettere come vuoi te, più o meno distesa, ma per farlo:
1. o non ci sei sopra (e basta che tu la spinga dolcemente verso il basso o l'alto)
2. o se ci sei sopra, beh, devi mettere i piedi a terra altrimenti non la sposti! (almeno, io non ci riesco, e non sono un fuscello!!)

Comunque, appoggia su barre di metallo, ma non sono "rulli", sono fisse...io faccio solo attenzione quando spolvero la base, dato che il pezzo sopra è staccato dal sotto...ma te ne accorgi se è messo male, ti si ribalta!!

Inviato: 11/11/09 16:58
da perriand
ce l'aveva la mia psicoanalista freudiana ortodossa: confermo, non si muove di un nanometro.

Inviato: 11/11/09 22:59
da tzigano
quale la versione non cassina migliore?
a che prezzo? 8)

Inviato: 12/11/09 1:42
da Mcariot
tzigano ha scritto:quale la versione non cassina migliore?
a che prezzo? 8)
Penso , di Alivar.Il prezzo non lo sò.

Inviato: 12/11/09 11:49
da simo76
Ecco a proposito di questa poltrona: ieri sono andata da un mobiliere "che tirava gli schiaffi" e che si vantava di avere tutti pezzi originali. Mi ha detto che quella poltrona viene sui 3.600 euro, ma lui la svende a 1.000
Ora, io non sono interessata alla poltrona, è solo per sapere se l'ha sparata o ha ragione...

Inviato: 12/11/09 12:42
da vernerpantonella
sibilucca ha scritto:Ciao!
La poltrona ce l'ho in salotto... ti posso assicurare che ci si sente STRA-Sicuri...anche perché il movimento basculante, come dire... non c'è. :lol:
Mi spiego: la poltrona la puoi mettere come vuoi te, più o meno distesa, ma per farlo:
1. o non ci sei sopra (e basta che tu la spinga dolcemente verso il basso o l'alto)
2. o se ci sei sopra, beh, devi mettere i piedi a terra altrimenti non la sposti! (almeno, io non ci riesco, e non sono un fuscello!!)

Comunque, appoggia su barre di metallo, ma non sono "rulli", sono fisse...io faccio solo attenzione quando spolvero la base, dato che il pezzo sopra è staccato dal sotto...ma te ne accorgi se è messo male, ti si ribalta!!
Quella della Cassina ha un prezzo fra €2750/3000 : così ho letto,ma,
magari varierà ancora di più considerando le tantissime versioni del rivestimento.
Non so ancora come orientarmi,anche se non mi andrebbe proprio spendere tanto per una poltrona che,magari,sostituirò anche....
Boh!!! :shock:
Ho ancora dei lavori in casa ,ma prima di Natale dovrò decidermi fra la versione Cassina o altre riproduzioni.
Voi quale avete?
Siete soddisfatti?

Inviato: 12/11/09 12:48
da vernerpantonella
Quella della Cassina ha un prezzo fra €2750/3000 : così ho letto,ma,
magari varierà ancora di più considerando le tantissime versioni del rivestimento.
L'originale è proprio quello dell'epoca,diciamo...vecchio ,mentre la Cassina è la prima ditta produttrice dell'originale.
E' pur sempre una riproduzione,comunque,anche se certamente molto fedele ai pezzi storici.
Non so ancora come orientarmi,anche se non mi andrebbe proprio spendere tanto per una poltrona ,visto anche che ne stanno uscendo tantissime di riedizioni con variazioni appositamente volute.
Ho ancora dei lavori in casa ,ma prima di Natale dovrò decidermi.
Voi quale avete?
Siete soddisfatti?

Inviato: 12/11/09 13:18
da Ca.Ma.
Funzionalismo http://www.funzionalismo.comè sui 1000 euro in pelle e poco di più in pony. (a memoria) So che ne hanno una copia anche da ovvio (http://www.ovvio.com) ma mi sembrava brutta.