Isolamento parete stanza da letto.
Inviato: 09/11/09 0:14
Salve,
ho acquistato da circa un anno un'unità in un complesso di villette a schiera. Il pacchetto murario che divide la mia unità da quella limitrofa è costituita da due setti di forato (8cm+12cm) con intercapedine e isolante. Il pacchetto dovrebbe abbattere 50DB, in ogni caso si sente tutto: voci nitide, passi, cellulare, rumori del bagno, etc.
E' stato eseguito un test acustico, il potere fonoisolante della parete è 46 db. Le mie domande sono le seguenti:
- E' possibile che con un difetto di soli 4 DB rispetto alla norma, si sentano così distintamente i vari rumori ?
- E' stato applicato un placcaggio dalla parte opposta della parete (4 cm lana di roccia+cartongesso), che non ha sortito praticamente nessun risultato. Vorrei capire quali sono i placcaggi più "estremi" disponibili sul mercato; per ragioni che non sto ad illustrare, preferirei rimanere sotto i 4 cm (3cm sarebbe ottimale).
- Mi sono stati proposti pacchetti ibridi piombo-poliuretano che abbattono 38 DB; essendo la scala dei DB non lineare, come posso calcolare quanti DB abbatterà questo placcaggio una volta posto in opera su una parete come la mia (supponendo che abbatta davvero 46 DB) ?
Grazie a tutti.
ho acquistato da circa un anno un'unità in un complesso di villette a schiera. Il pacchetto murario che divide la mia unità da quella limitrofa è costituita da due setti di forato (8cm+12cm) con intercapedine e isolante. Il pacchetto dovrebbe abbattere 50DB, in ogni caso si sente tutto: voci nitide, passi, cellulare, rumori del bagno, etc.
E' stato eseguito un test acustico, il potere fonoisolante della parete è 46 db. Le mie domande sono le seguenti:
- E' possibile che con un difetto di soli 4 DB rispetto alla norma, si sentano così distintamente i vari rumori ?
- E' stato applicato un placcaggio dalla parte opposta della parete (4 cm lana di roccia+cartongesso), che non ha sortito praticamente nessun risultato. Vorrei capire quali sono i placcaggi più "estremi" disponibili sul mercato; per ragioni che non sto ad illustrare, preferirei rimanere sotto i 4 cm (3cm sarebbe ottimale).
- Mi sono stati proposti pacchetti ibridi piombo-poliuretano che abbattono 38 DB; essendo la scala dei DB non lineare, come posso calcolare quanti DB abbatterà questo placcaggio una volta posto in opera su una parete come la mia (supponendo che abbatta davvero 46 DB) ?
Grazie a tutti.