Allora senza Dubbio SHARP, per rapporto prezzo qualità. Samsung offre modelli LED a 200 Hz, la serie 8000 se non erro. Il discorso della riflessione della luce, è sicuramente da considerare in quanto :
1) E' la sorgente luminosa (LED) ad essere modulabile/dimmerabile, ed i prismi o specchi se ben calibrati a livello ottico, sono un buon espediente, in quanto rifraggono la luce proveniente dai bordi, in modo uniforme su pannello, contenendo ulteriormente i consumi.
2) Consumi inferiori, e maggior contrasto. Questo perche non sia avranno zone più o meno illuminate/retro illuminate, ma si avrà una retroilluminazione più uniforme.
Adesso SAMSUNG è forse un po troppo commerciale, quindi potrebbe aver sfornato, e non me ne stupirei, un qualcosa di ancora non ben collaudato, pur di essere prima sul mercato... Io quindi lascerei stare, anche perche al momento il mercato è in fermento, è quindi possibile che questa "innovazione" ceda il posto a qualcos'altro, magari più economico per la produzione, o più performante allo stesso costo produttivo. Io ti sconsiglio al momento i PLASMA, considererei senza dubbio un Modello LED, per quanto ho detto nel post precedente, sicurmante non il sistema a prisma, per i 200 HZ, dipende dall'utilizzo che ne farai, e dal tipo di elettronica (Scaler) che li gestisce, rischi d'investire tanto , per ritrovarti un pannello a 200 Hz, che poi non sfrutti o non sfrutterai, perche l'elettronica in esso presente non sarà compatibile con ciò che tu cerchi/cercherai. Ad esempio, poniamo che tu sia un cinefilo, appassionato di film spettacolari, e vorresti acquistare un buon pannello che ti consenta di vedere film stereoscopici non anglofili ma con occhialli shutter polarizzati, sicuramente dovresti andare su un 200 Hz, ma, c'è un ma, l'elettronica gestisce HDMI 1.3, si, ok, no, da non prendere in considerazione, poiche HDMI 1.3, permette alla sorgente di interagire con lo scaler anche sul refresh, ossia è possibile settarlo a 120 Hz, frequenza con la quale lavorano le interfacce degli occhiali a shutter polarizzati. Se non hai esigenze particolari, rivolgiti ad un buon 100 Hz LED di SHARP, non te ne pentirai. Poi tutti i discorsi sono soggettivi, vai in un buon negozio, non in un centro commerciale, e provali con i tuoi occhi, metti tutti i valori (contrasto, luma, croma, etc. etc.) a centro scala, su tutti i pannelli che proverai, collega la stessa sorgente e visiona lo stesso filamto, e prendi quello che per i tuoi occhi è il migliore

. Se poi hai soldi da investire io direi si ai 200 Hz se in full HDMI 1.3, ma non al sistema a prisma proposto da SAMSUNG, per me al momento potrebbe essere un'ottima cosa a livello tecnico e per consumi, ma forse è un po presto per prenderla in considerazione, anche in rapporto al prezzo.