perriand sull'orlo di una crisi di nervi (causa libreria)
Inviato: 16/11/09 14:44
qual è la minima profondità indispensabile per una libreria?
A voi la parola! Discussioni sull'arredamento della casa
http://www.arredamento.it/forum/
Ti posso solo dire che io ne ho una profonda 28 cm ( e ci entrano tutti i tipi di libri), una profonda 39 cm ( qui ci vanno anche in doppia fila) e una profonda 20 cm (ma qui non ci entrano tutti!)...perriand ha scritto:qual è la minima profondità indispensabile per una libreria?



La prima.. delle mensole ad H (sulle cui stanghette lunghe poggiano i ripiani) in lamiera che poi ho verniciato in bianco e fissato tra un piano e l'altro)..effector ha scritto:..Supporti in metallo? Fermalibri? Sempre ikea?
ottima soluzione, ma le hai fatte fare o acquistate in commercio?lot ha scritto: La prima.. delle mensole ad H (sulle cui stanghette lunghe poggiano i ripiani) in lamiera che poi ho verniciato in bianco e fissato tra un piano e l'altro)..
Fatte fare da un fabbro!effector ha scritto:ottima soluzione, ma le hai fatte fare o acquistate in commercio?lot ha scritto: La prima.. delle mensole ad H (sulle cui stanghette lunghe poggiano i ripiani) in lamiera che poi ho verniciato in bianco e fissato tra un piano e l'altro)..
Ottimo.. crisi finita allora (nel pieno della notte?)..perriand ha scritto:ho deciso:15!
Dicevamo ieri: 30 cm di altezza tra ogni ripiano..lot ha scritto:..in 2 tipologie quando ho realizzato una libreria fai-da-te con gli scaffali Lack di Ikea (dimensioni: 190x25x5cm), sotto..![]()
1. Genere narrativa:
15 cm (max) prof. x h 22 cm; i tascabili rientrano abbondantemente nello scaffale, e anche qualche pubblicazione leggermente più voluminosa.
2. Libri con illustrazioni, cataloghi, saggi, dizionari, tomoni, riviste, ecc..:
21 cm prof x h 30 cm (come la grandezza di un foglio A4).. Un consiglio, se hai libri di dimensioni eccedenti, e non sono molti.., e non hai una parete alta (la mia arriva a 330 cm, per esempio), ti conviene sistemarli sul piano, di taglio, orizzontalmente (come puoi notare nelle foto sotto)..![]()
Ah.. se ti interessa, stasera, quando rientro, ti dico anche la distanza tra un ripiano e l'altro, che è sempre uguale..
complimenti, soluzione intelligente ed economicalot ha scritto:
Fatte fare da un fabbro!