Pagina 1 di 1
Scelta materasso: sconsigliato acquisto tempur ?
Inviato: 17/11/09 13:14
da stefan0
Sono nella necessità di cambiare materasso.
Vorrei acquistare un TEMPUR (anche seguendo il consiglio del fisioterapista da cui sto facendo ginnastica posturale per un fastidioso mal di schiena).
Premetto che sono disposto a non scendere a compromessi (anche sul prezzo).
Questa è la mia situazione:
Matrimoniale
peso poco più di 100Kg, mia moglie poco più di 50Kg
soffro abbastanza il caldo (l'estate sudo molto)
l'appartamento è caldo (l'estate la temperatura arriva facilmente a superare i 30°C)
Detto questo, il negoziante mi ha sconsigliato il tempur e mi ha indirizzato su un materasso a molle (Simmons) perchè il tempur è molto caldo e con il sudore il materasso rimarrebbe umido e perderebbe le sue caratteristiche.
Avete qualche consiglio?
Grazie
Stefano
Inviato: 17/11/09 17:44
da Terji
non c'è dubbio che tempur sia effettivamente un pelo più caldo di qualsiasi altro materasso. però se hai 30 gradi in camera non credere che quel mezzo grado in più di faccia soffocare! se c'è caldo c'è caldo!! perchè non investi con un condizionatore? sai che beneficio la notte? per il tempur ergonomicamente non si discute... però la totale adattabilità al corpo effettivamente da una sensazione maggiore di calore (diciamo soprattutto per chi compra tempur a ridosso dell'estate, per chi lo compra d'inverno ha tempo di abituarsi alla postura)
Inviato: 17/11/09 18:28
da stefan0
Grazie Terji per la tua solita disponibilità.
Il venditore ci ha fatto del "terrorismo psicologico" dicendoci che il materasso rimarrebbe bagnato dandoci la sensazione di essere in una sauna.
Ma secondo la tua esperienza sarebbe possibile che accada tutto ciò?
Ma esisterebbe una valida alternativa al tempur? ripeto sono disposto a spendere per l'acquisto del materasso.
Qualcun'altro ha esperienze simili? uso di materasso tempur in stagione calda?
Grazie
ps
mia moglie non ama il condizionamento dell'aria la notte e quindi purtroppo mi devo adattare al caldo...
Inviato: 17/11/09 18:48
da Terji
dipende da persona a persona... io soffro tantissimo il caldo a causa anche della mia mole, ma tutta sta tragedia tipo sauna non l'ho mai vissuta! e con questa appena passata era la terza estate che ci passavo sopra!
per stare fresco e comodo puoi guardare o i materassi della sauber o quelli della dr scol by bedding in tecnogel
perdi in comfort ma guadagni in temperatura!
Re: Scelta materasso: sconsigliato acquisto tempur ?
Inviato: 17/11/09 20:34
da relaxitalia
stefan0 ha scritto:Sono nella necessità di cambiare materasso.
Vorrei acquistare un TEMPUR (anche seguendo il consiglio del fisioterapista da cui sto facendo ginnastica posturale per un fastidioso mal di schiena).
Premetto che sono disposto a non scendere a compromessi (anche sul prezzo).
Questa è la mia situazione:
Matrimoniale
peso poco più di 100Kg, mia moglie poco più di 50Kg
soffro abbastanza il caldo (l'estate sudo molto)
l'appartamento è caldo (l'estate la temperatura arriva facilmente a superare i 30°C)
Detto questo, il negoziante mi ha sconsigliato il tempur e mi ha indirizzato su un materasso a molle (Simmons) perchè il tempur è molto caldo e con il sudore il materasso rimarrebbe umido e perderebbe le sue caratteristiche.
Avete qualche consiglio?
Grazie
Stefano
Concordo di fondo sul ragionamento ( molle piu' traspirante-viscoelastico molto meno)
Per capire se il rivenditore ha fatto invece un ragionamento oggettivo bisogna capir se vende anche tempur.
Inviato: 17/11/09 22:57
da Paolo Favullo
Eccomi...Tempur preso utilizzato in piena Estate, in una camera da letto che prende sole dalla mattina alla sera...
Dopo il primo periodo di adattamento, GIURO non tornerei indietro...anzi sicuro che riprenderemo Tempur
Il calore è sopportabile, arrivare a parlare di effetto sauna è troppo esagerato.
Ripeto inizialmente si ha una sensazione di calore, ma è solo all'inizio
Inviato: 18/11/09 12:52
da stefan0
Grazie a tutti per l'aiuto,
per rispondere a relaxitalia: mi sono rivolto ad un rivendtitore TEMPUR il cui indirizzo mi è stato dato dalla TEMPUR alla quale mi ero rivolto per avere informazioni sul prodotto (mi hanno inviato un depliant commerciale e l'indirizzo del rivenditore più vicino a casa).
Grazie ancora a tutti per i consigli e se anche altri frequentatori del forum volessero aggiungere la loro esperienza "estiva" con il TEMPUR saranno bene accetti
stefano
Inviato: 18/11/09 13:23
da leoriky
Ciao. Io fino ad ora ho fatto due estati con i tempur ed non ho trovato cambiamenti significativi per quanto riguarda il calore. per tutto il resto invece si! Troppo comodi....
L'unico problema l'ho avuto con le reti tempur che mi affossavano un po'(sono pesante 100kg), comunque risolto con i cunei rossi.
Inviato: 18/11/09 13:48
da relaxitalia
leoriky ha scritto:Ciao. Io fino ad ora ho fatto due estati con i tempur ed non ho trovato cambiamenti significativi per quanto riguarda il calore. per tutto il resto invece si! Troppo comodi....
L'unico problema l'ho avuto con le reti tempur che mi affossavano un po'(sono pesante 100kg), comunque risolto con i cunei rossi.
la sua testimonianza diretta serve,inerente a piano dì appoggio, a dimostrare che il ''sotto.. non deve essere flessibile,ma il piu' fermo possibile.
Il cuneo rosso ha irrigidito il piano
Inviato: 27/11/09 18:09
da jianfry
Terji, tu che sei esperto, ma per quanto riguarda il "calore" del Tempur, il modello Royal che ha uno strato "RVE" che a detta loro dovrebbe servire proprio per la ventilazione, non attitutisce l'effetto "calore"?
Inviato: 27/11/09 19:11
da Terji
non ho riprove in quanto quello che ho in esposizione l'ho provato d'inverno... ma sinceramente credo che la differenza zia impercettibile..
Inviato: 27/11/09 20:18
da LucrateS
Penso anche io sia davvero minima, dovrei dormirci su
