Materasso “morbido” o “duro”.
Inviato: 19/11/09 11:17
OLTRE ai vari dubbi su lattice, molle insacchettate, memory ecc… (che sto risolvendo grazie a tutti), un altro dubbio è sulla “durezza” del materasso.
Fino ad ora ho sempre dormito su materassi molto rigidi, quasi ortopedici perché c’era la convinzione che “duro fa bene” e “morbido fa venire mal di schiena”.
Questo perché (forse erroneamente) tendevo ad associare il concetto di “morbido” alla reale condizione di “sfondato”, in particolare riguardo a materassi trovati in hotel o simili.
LA domanda quindi è : un materasso “morbido” ( credo che si chiamino a portanza ridotta) alla fine può creare problemi alla schiena ?
Io peso attualmente circa 100 Kg, in calo, ma credo che alla fine mi assesterò tra 80 e 90 Kg.
Fino ad ora ho sempre dormito su materassi molto rigidi, quasi ortopedici perché c’era la convinzione che “duro fa bene” e “morbido fa venire mal di schiena”.
Questo perché (forse erroneamente) tendevo ad associare il concetto di “morbido” alla reale condizione di “sfondato”, in particolare riguardo a materassi trovati in hotel o simili.
LA domanda quindi è : un materasso “morbido” ( credo che si chiamino a portanza ridotta) alla fine può creare problemi alla schiena ?
Io peso attualmente circa 100 Kg, in calo, ma credo che alla fine mi assesterò tra 80 e 90 Kg.