Pagina 1 di 1

:( Sostituzione caldaia.. Quale per la legge?

Inviato: 21/11/09 18:12
da lacci
Ciao a tutti/e. Ho comprato un appartamento in una palazzina di 2 piani e con 2 appartamenti per piano. il mio si trova al 2° piano(ultimo). E ora arrivo ai quesiti..

Premessa! La caldaia esterna sul balcone è rotta, riparabile ma al costo totale di circa 400 euro, è di tipo tradizionale, ed ha circa 10 anni.

E stata consigliata la sostituzione ma, mi è stato anche detto, che secondo la legge sono obbligato a metterne una a condensazione.. (la canna fumaria non è in comune) E' vera questa cosa?
Per mettere questo tipo di caldaia dovrei fare lo scarico per la condensa..
Non posso e e non voglio entrare in casa e rompere tutto. Purtroppo sul muro dove c'è la caldaia non c'è la grondaia, ma per collegarmi ad essa dovrei far scorrere uno scolo lungo il muro del balcone di circa 2 metri.

E qui i miei dubbi:

1- Posso collegarmi alla grondaia, che è una parte in comune?

Inviato: 22/11/09 20:26
da doucable
sulla mera sostituzione puoi mettere un generatore anche di tipo tradizionale, purchè l'installazione rispetti le attuali normative. Ovvio una a condensazione è un buon investimento per il futuro

grazie

Inviato: 23/11/09 11:48
da lacci
Grazie per la risposta.. Però il rispettare la normativa in cosa consiste? Da quello che mi è stato detto vuol dire metterne una a condensazione. E poi circa l'altro dubbio sai dirmi qualcosa
Grazie ancora

Inviato: 23/11/09 14:43
da archimede_p
Ci sono normative regionali

Qua in piemonte mi ha detto il mio idraulico che la regione obbliga a installare caldaie di classe 5, purtroppo pero' i fabbricanti quelle di classe 5 le fanno solo a condensazione, quindi non e' obbligatoria la caldaia a condensazione ma la classe della caldaia, la cosa vale anche in caso di sostituzione

Inviato: 20/12/09 1:10
da doucable
no, per la mera sostituzione su un impianto esistente non ci sono vincoli particolari.

La classificazione a 3 stelle è il massimo per una caldaia tradizionale, mentre le condensazione sono classificate come 4.

Su una sostituzione puoi tranquillamente montare una 3, in virtù del fatto che l'impianto è già esistente, chiaramente non benefici del 55%

Inviato: 21/12/09 15:23
da lacci
Alla fine ne ho messo una a condensazione....
Speriamo di aver fatto una scelta giusta.. Ora la so provando, e con il termostato in casa impostato a 18° lavorava con una temperatura dell'acqua a circa 45°... Sembra funzioni sia come ha detto l'idraulico.. Vedremo il prossimo anno se avrò dei risultati!!!
Ciao a tutti e BUONE FESTE