:( Sostituzione caldaia.. Quale per la legge?
Inviato: 21/11/09 18:12
Ciao a tutti/e. Ho comprato un appartamento in una palazzina di 2 piani e con 2 appartamenti per piano. il mio si trova al 2° piano(ultimo). E ora arrivo ai quesiti..
Premessa! La caldaia esterna sul balcone è rotta, riparabile ma al costo totale di circa 400 euro, è di tipo tradizionale, ed ha circa 10 anni.
E stata consigliata la sostituzione ma, mi è stato anche detto, che secondo la legge sono obbligato a metterne una a condensazione.. (la canna fumaria non è in comune) E' vera questa cosa?
Per mettere questo tipo di caldaia dovrei fare lo scarico per la condensa..
Non posso e e non voglio entrare in casa e rompere tutto. Purtroppo sul muro dove c'è la caldaia non c'è la grondaia, ma per collegarmi ad essa dovrei far scorrere uno scolo lungo il muro del balcone di circa 2 metri.
E qui i miei dubbi:
1- Posso collegarmi alla grondaia, che è una parte in comune?
Premessa! La caldaia esterna sul balcone è rotta, riparabile ma al costo totale di circa 400 euro, è di tipo tradizionale, ed ha circa 10 anni.
E stata consigliata la sostituzione ma, mi è stato anche detto, che secondo la legge sono obbligato a metterne una a condensazione.. (la canna fumaria non è in comune) E' vera questa cosa?
Per mettere questo tipo di caldaia dovrei fare lo scarico per la condensa..
Non posso e e non voglio entrare in casa e rompere tutto. Purtroppo sul muro dove c'è la caldaia non c'è la grondaia, ma per collegarmi ad essa dovrei far scorrere uno scolo lungo il muro del balcone di circa 2 metri.
E qui i miei dubbi:
1- Posso collegarmi alla grondaia, che è una parte in comune?