Pagina 1 di 2

Frigorifero vicino termosifone.....

Inviato: 22/11/09 15:57
da antonino1983
Ciao a tutti, avevo una perplessità, per ovvie ragioni di spazio e estetica sono costretto a posizionare il frigorifero vicino il termosifone, ad una distanza di circa 30 cm, voi credete che sia sufficiente questa distanza o creera problemi?considerando che dalle mie parti accendiamo i termo per circa 3 mesi l'anno?

Inviato: 22/11/09 19:31
da FabT
Prova a pensare che spesso nei progetti colonna frigo e colonna forno sono affiancate ed il forno quando lavora supera temperature di 180 gradi :D .......credi che un termosifone a 30 cm di distanza sia una situazione peggiore di questa? Se poi si parla di un frigorifero con la corretta coibentazione il problema proprio non esiste :wink:

Inviato: 22/11/09 20:23
da qsecofr
FabT ha scritto:Prova a pensare che spesso nei progetti colonna frigo e colonna forno sono affiancate ed il forno quando lavora supera temperature di 180 gradi :D .......credi che un termosifone a 30 cm di distanza sia una situazione peggiore di questa? Se poi si parla di un frigorifero con la corretta coibentazione il problema proprio non esiste :wink:
Giusto... però la serpentina calda dietro al frigo (che ovviamente non è coimbentata) non la devi scaldare... se no non fa delta di calore.

Inviato: 23/11/09 0:46
da jnicola
FabT ha scritto:Prova a pensare che spesso nei progetti colonna frigo e colonna forno sono affiancate ed il forno quando lavora supera temperature di 180 gradi :D .......credi che un termosifone a 30 cm di distanza sia una situazione peggiore di questa? Se poi si parla di un frigorifero con la corretta coibentazione il problema proprio non esiste :wink:
i forni attuali (quelli fatti bene) scaldano solo sul frontale, tutta l'aria calda in eccesso viene espulsa da una ventola (ventola tangenziale) dalle feritoie che si trovano sul lato anteriore.
Se hai un forno a colonna e dopo 1 ora di funzionamento del forno appoggi la mano sul fianco della colonna a vista ti accorgerai che il mobile è appena appena tiepido. E' per questo che si possono mettere vicini colonna forno e colonna frigo.
Considera poi che il forno lo accendi al massimo 1/2 ore al giorno (se lo usi spesso).

Il radiatore invece emana calore in tutte le direzioni e in maniera costante.

secondo me fa molto più male il radiatore del forno....


PS. l'ottimale (d'inverno) sarebbe fare un buco nel muro e posizionare la serpentina del frigo fuori...

Re: Frigorifero vicino termosifone.....

Inviato: 23/11/09 15:30
da effector
antonino1983 ha scritto:Ciao a tutti, avevo una perplessità, per ovvie ragioni di spazio e estetica sono costretto a posizionare il frigorifero vicino il termosifone, ad una distanza di circa 30 cm, voi credete che sia sufficiente questa distanza o creera problemi?considerando che dalle mie parti accendiamo i termo per circa 3 mesi l'anno?
nella casa attuale abbiamo il frigorifero a 2cm dal radiatore (alto quanto il frigorifero)
Probabilmente soffre un po' d'inverno... ma non è mai esploso ;)

Inviato: 23/11/09 16:41
da duncan
Darà problemi di efficienza al frigo, certamente sarebbe meglio senza... ma non credo sia un problema vincolante, senti l'installatore comunque od il manuale del frigo.

Inviato: 23/11/09 17:09
da attila76
non è proprio il massimo metterci una fonte di calore diretta vicino... l'alternativa sarebbe quella di coibentare con un pannello termoisolante la parete del frigorifero... però...

Inviato: 23/11/09 17:18
da jnicola
comunque il tutto si traduce in una bolletta più cara perchè il frigo consuma di più, si ha magari un frigo in A+ che consuma come un classe C.

Inviato: 23/11/09 18:49
da antonino1983
Grazie mille per le info,sempre gentilissimi.

Inviato: 25/11/09 13:30
da alexspecial
sinceramente non credo proprio sia un problema, anche se ammetto, sono il primo a evitare ogni tipo di vicinanza tra termosifoni e elettrodomestici, ma prendimi con le pinze perchè non sono assolutamente un esperto

Inviato: 25/11/09 13:49
da qsecofr
attila76 ha scritto:non è proprio il massimo metterci una fonte di calore diretta vicino... l'alternativa sarebbe quella di coibentare con un pannello termoisolante la parete del frigorifero... però...
secondo me il frigo è già bel che coimbentato che il calore del radiatore poco gli fa. Drammatico sarebbe se la serpentina posteriore fosse appoggiata frontalmente al calorifero ma se la metti accanto già non dovrebbe dare problemi in quanto l'aria dei due cosi circola assestante... l'irradiazione laterale di un termosifone è secondaria inoltre è molto probabile che ci sia un pannello di legno tra calorifero e frigo... il legno è un eccellente isolante.

Inviato: 31/01/10 18:31
da Prandia
Ho anch'io lo stesso problema di vicinanza tra frigorifero e termosifone: circa 30 cm... :(
Ho cercato su un po' di siti e ovunque si parla di una distanza consigliata da mantenere di almeno 50 cm.
Il mio termosifone, però, non si trova sulla stessa parete del frigorifero, ma su quella contigua: in pratica il frigorifero è posizionato al termine di una parete e sulla parete accanto, ad una distanza in linea d'aria di circa 30 cm, si trova il termosifone. Il motore del frigorifero, dunque, non si trova vicino al termosifone.
Non riesco a capire però se la distanza di cui parlano tutti i manuali dei frigoriferi va intesa rispetto al motore del frigorifero, oppure rispetto all'apertura, o entrambe le cose.

Qualcuno può aiutarmi??? :roll:
GRAZIE!!!!

Inviato: 01/02/10 12:24
da scully74
Prandia ha scritto:Ho anch'io lo stesso problema di vicinanza tra frigorifero e termosifone: circa 30 cm... :(
Ho cercato su un po' di siti e ovunque si parla di una distanza consigliata da mantenere di almeno 50 cm.
Il mio termosifone, però, non si trova sulla stessa parete del frigorifero, ma su quella contigua: in pratica il frigorifero è posizionato al termine di una parete e sulla parete accanto, ad una distanza in linea d'aria di circa 30 cm, si trova il termosifone. Il motore del frigorifero, dunque, non si trova vicino al termosifone.
Non riesco a capire però se la distanza di cui parlano tutti i manuali dei frigoriferi va intesa rispetto al motore del frigorifero, oppure rispetto all'apertura, o entrambe le cose.

Qualcuno può aiutarmi??? :roll:
GRAZIE!!!!
sono nella tua stessa situazione e l'ho messo cmq...
la parete del frigo è sempre fresca... mai poblemi

Re: Frigorifero vicino termosifone.....

Inviato: 22/03/12 20:56
da rosaria1794
ragazzi ma avete problemi di apertura del frigo cosi?? perchè anche per mesara' cosi.... !! ho fatto una cazzata io :(

Re:

Inviato: 22/03/12 21:42
da coolors
jnicola ha scritto:comunque il tutto si traduce in una bolletta più cara perchè il frigo consuma di più, si ha magari un frigo in A+ che consuma come un classe C.
:shock:

J non si possono scrivere queste ... emhhhh

La temperatura di esercizio di un termosifone è mediamente di 50° ma bastano pochi cm (direi almeno una decina) perchè la temperatura si abbassi tranquillamente al di sotto dei 40°, temperatura che a un frigorifero di nuova generazione coibentato come ormai tutti sono, fa ridere ...

Per cui anche a pochi cm dal termosifone il frigorifero in classe A+ consumerà da classe A+ :wink: