Se ti piace la Valcucine, nulla da dire: è una delle Rolls Royce della cucina made in Italy ed ha uno stile inconfondibile. Stile e concept: Valcucine promuove infatti una sua filosofia basata sull'ecologia, sull'eco-compatibilità e sulla dematerializzazione come mezzo per salvaguardare le risorse. Quindi sposi uno stile architettonico ma anche una scelta "filosofica".
Tuttavia se in linea di conto entrano in gioco anche Varenna o Dada, beh, allora le cose cambiano. Te lo dico, perché mi sono trovato nella stessa (su per giù) situazione di scelta. Ho scartato Valcucine perché nella mia configurazione costava qualcosa come 40'000 Euro circa. Se avessi optato per Valcucine, allora l'avrei voluta VERAMENTE nella sua forma più vicina alla filosofia della Casa: ossìa Riciclantica (ante di 2 mm), con scocca interamente in vetro, pensile Aerius, canale attrezzato, ecc. insomma ... ci siamo capiti. Purtroppo il mio budget è (seppur generosamente) limitato. Ho altri grilli per la testa che toccano anche il bagno, il living e la camera da letto e non ho voglia di investire tutto nella cucina.
Ma torniamo a Varenna e Dada. Allora, intanto vorrei dire che sono di natura esigentissimo in fatto di qualità e valuto tutto (ma proprio tutto) quanto entra in gioco nel fattore qualità/prezzo. Ho un consulente di interior design che fa questo mestiere da 30 anni e conosce tutte le realtà produttive a menadito. Se ti piace lo stile Varenna (o Dada), ma NON vuoi contribuire a pagare le loro costosissime campagne pubblicitarie sui magazine patinati, allora ti faccio un nome che a molti non dirà nulla e ad altri farà storcere il nasino snob: Valdesign (che fa il verso a Valcucine

). È il marchio cucine del Gruppo Alf. Il modello Domus è la loro cucina di punta e costa meno di Alea by Varenna. Non tantissimo meno, ma comunque un qualche migliaio di Euro in meno (vabbè poi dipende dagli elettrodomestici che ci vuoi ficcar dentro). Qualità? Eccellente. Toccata da me medesimo con mano. Finiture impeccabili (rivestimenti interni in alu, Blumotion, battuta soffice delle ante, cestoni ad estrazione totale e richiamo automatico, cassetti interni con frontale in faggio, ecc.). Possibilità innumerevoli di personalizzazione (per i top, le armadiature speciali, ecc.) e molte scelte di materiali e configurazioni. Basti pensare, ad esempio, che Boffi (tanto per fare un nome) esegue le sue laccature lucide con 3 mani di Poliestere a 320g/m2. Valdesign effettua 6 (!!) passaggi di microlaccatura (esterna ed interna)!! I fusti in truciolare (il cosiddetto "nobilitato") sono esattamente gli stessi di Varenna, Dada, Boffi, ecc., ossìa 18-19 mm rivestiti in fogli melaminici ad alta grammatura, norma E1 e idrorepellenti. Inoltre Valdesign ha un truciolare in puro pioppo, non quello contenente vari scarti di lavorazione del legno. Mettiamoci in mente che, a parte qualche modello di qualche marchio (AlSystem di Schiffini, Valcucine programma Invitrum o opzione multistrato marino, ecc.), tutte le scocche sono realizzate in truciolare!!! Lo stesso identico truciolare. Le ante impiallacciate sono tutte realizzate su base di truciolare (ad eccezione del pannello microstratificato di Valcucine). Le ante laccate lucide sono tutte prodotte su pannello MDF (anche se ci sono degli scellerati produttori che eseguono la laccatura su truciolare!

). Marchio o non marchio questa è la realtà, checché ne dicano i vari rivenditori. Poi c'è chi incolla i bordi delle ante e chi invece te le fa premassellate, però la base è la stessa. Vai a vedere l'area "info tecniche" di Boffi, ad esempio, scaricati il PDF e leggi attentamente le schede dei materiali. Vedrai che le scocche di una Case System 2.3 da 60'000 Euro sono in truciolare di 19 mm come ti ho descritto sopra. Esattamente le stesse di una Varenna, di una Dada o di una Scavolini high-end.
Io ti dico: vuoi il look e la qualità di una Varenna, risparmiando solo sul prezzo? Vatti a fare un giro sul sito di Valdesign (modello Domus) e vedrai che rimarrai sorpresa. È un marchio per il momento non noto, ma sicuramente un well-kept secret per insider dell'arredamento.
Poi se vuoi esibire un marchio per impressionare parenti e amici, per carità, vai su Varenna o Dada, ma a parer mio è un "sovrapprezzo" senza senso. Ti ripeto, io sono un super pignolo e mi piace toccare con mano la qualità e il rapporto qualità/prezzo. Valdesign linea Domus è in tutto e per tutto (per qualità, materiali, finiture, dettagli, accessori, ecc.) paragonabile a Varenna e Dada ... anche per quanto riguarda la garanzia (5 anni) e la reperibilità dei pezzi di ricambio negli anni successivi. Con la differenza che, su un investimento da, diciamo, 25'000 Euro per una cucina, con Valdesign ti rimangono in tasca 3'000 Euro per comprarti, che ne so, una bella poltrona design!!

Spero di averti dato un consiglio utile. No, non sono un rivenditore Valdesign ... se avessi tanti soldi, infatti, mi comprerei la Valcucine che ti menzionavo sopra!!

... perché diciamocelo: è la Rolls Royce delle cucine, assieme a poche altre (ad es. b3 Bulthaup, S1 di SieMatic, ecc.) e comunque 3 spanne sopra le varie Varenna, Dada, Arclinea, Boffi, Effeti, e via di seguito - Valdesign inclusa.
Cmq, dai un'occhiata qui >>
http://www.alf.it/valdesign/it/download ... -lifestyle