Pagina 1 di 1

spina francese

Inviato: 08/12/09 14:02
da perriand
ho fatto mettere la spina francese senza fascia o bindello per non creare riquadri e rimpicciolire la pianta, ma le pareti della mia casa non sono particolarmente in asse. sui margini l'effetto ottenuto è il seguente:
Immagine
è normale o domani devo affrontare il parquettista armata del mio fido lanciafiamme?

Re: spina francese

Inviato: 09/12/09 15:37
da luca1969
perriand ha scritto:ho fatto mettere la spina francese senza fascia o bindello per non creare riquadri e rimpicciolire la pianta, ma le pareti della mia casa non sono particolarmente in asse. sui margini l'effetto ottenuto è il seguente:
Immagine
è normale o domani devo affrontare il parquettista armata del mio fido lanciafiamme?
l'importante è che la spina sia centrata ,cioè avere chiusure uguali nei lati anche se non parallele.

Inviato: 09/12/09 16:09
da perriand
non ho capito... :roll:

so che la spina principale è stata tirata dalla linea mediana del corridoio. ovviamente, questa cosa condiziona un andamento non esattamente lineare sul pavimento del salone....

Inviato: 09/12/09 17:21
da perriand
ecco cosa intendo...
Immagine
Immagine

Inviato: 09/12/09 17:32
da perriand
Immagine

Inviato: 09/12/09 17:43
da canarino
decisamente hai bisogno di un kitkat

http://www.youtube.com/watch?v=OO3fR75awZ0

Inviato: 09/12/09 17:50
da perriand
canarino ha scritto:decisamente hai bisogno di un kitkat

http://www.youtube.com/watch?v=OO3fR75awZ0
non pozzo visualisssssare...checcè?

Inviato: 09/12/09 18:03
da canarino
perriand ha scritto:
canarino ha scritto:decisamente hai bisogno di un kitkat

http://www.youtube.com/watch?v=OO3fR75awZ0
non pozzo visualisssssare...checcè?
nulla di particolare, era il verso ad una pubblicità dei miei tempi

il significato terra terra del mio messaggio di sopra è che ti stai facendo troppi viaggi...
una casa vecchia, con muri non dritti, da qualsiasi parte "tiri la coperta" devi concedere qualche asimmetria
ma sono ******
dopo due mesi che ci starai dentro manco le noterai più
salvo i gentili forumisti che inviterai il giorno dell'inaugurazione e che sicuramente storceranno la bocca commenterndo negativamente "ma cos'è quella schifezza lì"
:lol:

Inviato: 09/12/09 18:05
da perriand
canarino ha scritto: salvo i gentili forumisti che inviterai il giorno dell'inaugurazione e che sicuramente storceranno la bocca commenterndo negativamente "ma cos'è quella schifezza lì"
:lol:
'iutoooooooooooooooooooooooooooooooooooooo


glab

Inviato: 09/12/09 18:06
da perriand
canarino ha scritto: dopo due mesi che ci starai dentro manco le noterai più
è la stessa cosa che mi ha detto mia mamma l'ultima volta che sono andata dal cuaffè pur damme

Inviato: 09/12/09 18:16
da canarino
perriand ha scritto:
canarino ha scritto: dopo due mesi che ci starai dentro manco le noterai più
è la stessa cosa che mi ha detto mia mamma l'ultima volta che sono andata dal cuaffè pur damme
:cry: :cry:
mi rendo conto che sto avanzando verso la terza età...

Inviato: 10/12/09 10:09
da luca1969
perriand ha scritto:non ho capito... :roll:

so che la spina principale è stata tirata dalla linea mediana del corridoio. ovviamente, questa cosa condiziona un andamento non esattamente lineare sul pavimento del salone....
quindi è stato centrato l'ingresso.la cosa più giusta
ad occhio stiamo parlando di circa 15cm di fuori squadro. io avrei fatto almeno nel salone una fascia tra i 5/10cm lungo la libreria per capirci,per recuperare almeno a livello visivo il fuori squadro e valorizzare la libreria. poi è una questione di gusto. ciao