Pagina 1 di 2

Finanziamento a tasso 0

Inviato: 14/07/05 18:15
da riga75
Ho girato molti posti e su ionternet praticamente tutte le finanziarie e mi sono imbattuto spesso e volentieri su alcune società cjhe mi proponevano il tasso 0.
Sono sempre stato sciettico perchè mi sembrava strano che una finanziaria non guadagnasse nulla e infatti ho fatto diversi calcoli e dove mi davano il tasso 0 alla fine andavo a pagare di più.

Quindi io posso dire in base alla mia esperienza che è una presa per i folndello.

Voi cosa ne pensate????
Ciao

Inviato: 14/07/05 18:19
da Ing 76
.. come funzionano?

Il negozio vende un determinato bene a 1000.00 euro al cliente il quale stipula con la finanziaria un contratto a "tasso zero" e paga 10 rate da 100.00 euro l'una. La finanziaria paga subito il negozio 900.00 euro.

ecco.

Inviato: 14/07/05 18:21
da riga75
Ing 76 ha scritto:.. come funzionano?

Il negozio vende un determinato bene a 1000.00 euro al cliente il quale stipula con la finanziaria un contratto a "tasso zero" e paga 10 rate da 100.00 euro l'una. La finanziaria paga subito il negozio 900.00 euro.

ecco.
Su questo sono perfettamente d'accordo con te però ho notato che il prezzo di partenza è più alto.

Inviato: 14/07/05 18:24
da Ing 76
Ovvio altrimenti il negoziante come fa a guadagnarci?
Rincara un po' il prezzo ed incassa subito dalla finanziaria.

Io li facevo come dipendente di una finanziaria, ma non mi sono mai piaciuti! Uno è convinto di pagare un tasso zero e invece...
non è chiaro e trasparente.

Inviato: 14/07/05 18:28
da Colynn
Ing 76 ha scritto:Ovvio altrimenti il negoziante come fa a guadagnarci?
Rincara un po' il prezzo ed incassa subito dalla finanziaria.

Io li facevo come dipendente di una finanziaria, ma non mi sono mai piaciuti! Uno è convinto di pagare un tasso zero e invece...
non è chiaro e trasparente.
A me per porte e finestre lo hanno proposto.
10.000 euro alla consegna o i soliti 10.000 a partire dalla consegna in 9 rate mensili.
Io sono di principio contraria, ma così sinceramente non vedo l'inghippo :roll:

Inviato: 15/07/05 9:44
da Ing 76
Forse era una dilazione del fornitore e non un contratto con la finanziaria?

Inviato: 15/07/05 9:45
da domovoy
Per essere un vero tasso zero deve avere un TAEG a zero. Significa che non si pagano spese, neppure quelle di apertura della pratica.

Ci sono diversi tipi di finanziaria, dipendentemente da questo ci sono diversi pacchetti offerti.

Ad esempio SONY ha fatto lo scorso anno un accordo con FINDOMESTIC per vendere tutti i suoi prodotti a tasso zero. Conviene a tutti.... il negoziante guadagna sulla vendita della fotocamera (come con qualunque altra, ma se la clientela puo' comprare a rate si vende meglio), la sony guadagna perchè diffonde i suoi prodotti, la finanziaria guadagna perchè prende una percentuale (BASSA) dalla sony, allarga il mercato, fa prendere alla clientela l'abitudine di comprare a rate.
Non tutti i negozi hanno la possibilita' di vendere a tasso zero con una finanziaria, sono proposte commerciali che vengono fatte a grossi gruppi.

Normalmente chi ha comprato a rate una volta tende a farlo ancora, non curandosi dei costi!


Molto spesso si vede in giro un "finto" tasso zero... spesso chiamato 10/10 o qualcosa di simile. in realta' le rate sono 11, la prima si paga subito ad apertura pratica.

Inviato: 15/07/05 12:39
da Colynn
Ing 76 ha scritto:Forse era una dilazione del fornitore e non un contratto con la finanziaria?
Il fornitore mi ha spiegato che lui ha una convenzione con la finanziaria, paga per questo servizio un cavolata (tipo 50 euro).
A me costa uguale, niente spese apertura pratica etc etc...
Sinceramente sarei tentata, perchè pagare 9 rate da 1100 euro è ben diverso da pagare 10000 subito.
Non vorrei però che fosse di quelle cose che poi ti mandano la carta di debito a casa o vogliono spese per aprire la pratica :roll: :roll:

Inviato: 15/07/05 12:45
da domovoy
se il taeg è zero non hai spese di pratica.
La carta di debito se anche te la mandano e non la usi mai non l'attivi e non hai nessuna spesa. puoi anche tagliarla direttamente! :wink:

Inviato: 15/07/05 12:51
da Renatone
pure io li devo fare ... è come ha detto Ing ... l'unica cosa è che da quando li faccio so come funziona ... Enza :wink:

Inviato: 15/07/05 12:55
da Colynn
domovoy ha scritto:se il taeg è zero non hai spese di pratica.
La carta di debito se anche te la mandano e non la usi mai non l'attivi e non hai nessuna spesa. puoi anche tagliarla direttamente! :wink:
Grazie Domovoy :wink:
Intanto verificherò il taeg
....certo che trovarmi a scegliere i serramenti interni ed esterni a 10 gg dal matrimonio non è molto astuto :roll:

Inviato: 09/11/06 23:40
da bilancina
Ing 76 ha scritto:Ovvio altrimenti il negoziante come fa a guadagnarci?
Rincara un po' il prezzo ed incassa subito dalla finanziaria.

Io li facevo come dipendente di una finanziaria, ma non mi sono mai piaciuti! Uno è convinto di pagare un tasso zero e invece...
non è chiaro e trasparente.
come dipendente sei rimasto un po' indietro però...

Inviato: 09/11/06 23:41
da bilancina
domovoy ha scritto:se il taeg è zero non hai spese di pratica.
La carta di debito se anche te la mandano e non la usi mai non l'attivi e non hai nessuna spesa. puoi anche tagliarla direttamente! :wink:
carta di credito non di debito!

Inviato: 10/11/06 0:47
da bertok
ammappa bilancina...che stile! :lol: :lol:

Inviato: 10/11/06 0:48
da bilancina
:oops: