Pagina 1 di 2
Pulizia piano cottura in vetro nero
Inviato: 09/12/09 11:14
da vane.81
Ciao a tutti,
avete qualche trucco da insegnarmi oppure qualche prodotto da consigliarmi?
Io lo pulisco con il detersivo dei piatti e la spugnetta giallo/verde (dalla parte gialla per non graffiarlo) poi lo sciacquo con acqua e una specie di panno di daino e lo asciugo con la carta scottex come mi e' stato suggerito.
Con la luce spenta sembra splendido ma quando accendo la luce della cappa si vede che e' tutto alonato e strisciato!!!
Grazie.
Inviato: 09/12/09 15:12
da Federinik
Anche io lo pulisco cosi, solo che anziche' asciugarlo con la carta da cucina, uso un panno in microfibra di quelli apposta per i vetri: asciugandolo con quello rimane lucido e senza aloni.
Inviato: 09/12/09 16:41
da vane.81
Ciao Federinik...che bello una persona che mi ha risposto!!! Grazie.
Ok allora provero' ad asciugarlo con un panno in microfibra...a casa ho quello della Vileda...va bene, vero?
Inviato: 09/12/09 16:47
da Federinik
vane.81 ha scritto:Ciao Federinik...che bello una persona che mi ha risposto!!! Grazie.
Ok allora provero' ad asciugarlo con un panno in microfibra...a casa ho quello della Vileda...va bene, vero?
veramente non so, la Vileda ne fa tanti... per parquet, per la cucina... deve essere uno di quelli sottili, venduti "per vetro".
comunque puoi provare, se e' un panno morbido che non graffia, l'effetto potrebbe essere buono (meglio della carta sicuro!).
Inviato: 09/12/09 17:07
da Ka
oltre a fare esattamente come voi a volte (quando proprio mi va) dopo aver asciugato con lo scottex lo rispruzzo di detergente per vetri (è un vetro pure lui, no?!) e riasciugo con scottex... la differenza c'è..ma la pulizia si fa più lunga...
Inviato: 09/12/09 17:56
da vane.81
Me l'avevano consigliato qui di usare la carta
Allora la prossima volta che vado al super ne cerco una apposito per il vetro... Grazie ancora.
Inviato: 09/12/09 17:58
da vane.81
Ka ha scritto:oltre a fare esattamente come voi a volte (quando proprio mi va) dopo aver asciugato con lo scottex lo rispruzzo di detergente per vetri (è un vetro pure lui, no?!) e riasciugo con scottex... la differenza c'è..ma la pulizia si fa più lunga...
Detergente per vetri...a casa ho il vetril....magari provo in un angolino...
Sono nuove delle pulizie...quindi magari sono proprio io che non sono brava...pero' ho provato a cercare su internet e tante ragazze lamentano questo problema con il piano in vetro.

Inviato: 09/12/09 19:37
da live_star
detergente nuncas per piano in vetroceramica (comprato in quantita' industriale mentre era in offerta all'esselunga ....

prima usavo una roba analoga della lidl), risciacquo con panno spugna e a volte (ma non e' necessario, anche se si asciuga da solo non rimangono aloni) asciugo con la carta da cucina
velocissimo e anche guardando con attenzione sotto la luce della cappa di aloni non c'e' traccia ...
Inviato: 10/12/09 11:01
da vane.81
lunapiena2 ha scritto:anch'io ho il piano cucina in vetro (quello della Ariston col. ghiaccio) io lo pulisco con lo sgrassatore della CIF....ho notato che quando usavo il detersivo per i piatti restavano gli aloni.
Passo lo sgrassatore, sciacquo ed asciugo con il panno in microfibra
Allora magari e' il detersivo dei piatti a lasciare gli aloni....
Provero' anche io lo sgrassatore della cif....usero' un po' tutto cosi verifico con cosa viene meglio!!!

Grazie anche a te.
Inviato: 10/12/09 11:03
da vane.81
live_star ha scritto:detergente nuncas per piano in vetroceramica (comprato in quantita' industriale mentre era in offerta all'esselunga ....

prima usavo una roba analoga della lidl), risciacquo con panno spugna e a volte (ma non e' necessario, anche se si asciuga da solo non rimangono aloni) asciugo con la carta da cucina
velocissimo e anche guardando con attenzione sotto la luce della cappa di aloni non c'e' traccia ...
Ho letto su internet pero' che c'e' differenza tra il piano in vetro e il piano in vetroceramica....
Cmq la prossima volta che vado al super cerco se c'e' un prodotto apposito....
Anche il mio ragazzo ha provato a dirmi di asciugare il piano in fretta...solo che ha provato a pulirlo anche lui ma gli aloni rimangono lo stesso.
Grazie.
Inviato: 10/12/09 11:11
da Federinik
A proposito di ecologicita'... non infognatevi di detergenti che non serve!
Va benissimo poco detersivo piatti per togliere l'unto, e poi acqua e panno in microfibra apposito per lucidare (lavabile in lavatrice, riutilizzabile infinite volte).
Inviato: 10/12/09 15:07
da vane.81
Federinik ha scritto:A proposito di ecologicita'... non infognatevi di detergenti che non serve!
Va benissimo poco detersivo piatti per togliere l'unto, e poi acqua e panno in microfibra apposito per lucidare (lavabile in lavatrice, riutilizzabile infinite volte).
Si, si Fedirinik...anche il mio ragazzo e' contro l'usare tutti questi prodotti, prodottini...
Pero' in compenso siamo pieni di spugnette varie....

Inviato: 10/12/09 15:24
da alessia275
Prima che l'Ariston mi esplodesse lo pulivo con un prodotto apposito della nuncas...ora ne ho comprato uno in acciaio (che nn mi piace come quello) ...chi vuole un po' del prodotto in questione??????

Inviato: 14/12/09 15:10
da vane.81
Alessia ho trovato questo prodotto da acqua e sapone ma ho visto che e' per il piano in vetroceramica...io mio e' solo vetro quindi credo che non vada bene. Grazie lo stesso.
Cmq ho preso in panno in microfibra...e funziona per davvero!!! Ora si che mi viene pulito senza aloni...GRAZIE!!!
Inviato: 14/12/09 15:29
da GRIFONDORO
io ho quello Ariston in vetro ICE e in genere lo pulisco con acqua e aceto e poi lo asciugo con panno in microfibra e viene bene!!