Parquet o laminato,differenze,manutenzione,spessore. HELP!!!
Inviato: 09/12/09 12:30
Ragazzi/e un grosso ciao a tutti e grazie anticipatamente per il tempo che mi dedicherete.
In questo periodo stò ristrutturando un appartamento e siamo giunti al momento della pavimentazione.
Cucina, sala da pranzo, bagno e ripostiglio/lavanderia sono ok.
Il resto della casa composta da corridoio, soggiorno, 2 camere da letto per un totale di circa 75mq mi lascia ancora perplesso e con grandissimi dubbi.
Questi dubbi sono: parquet o laminato (Quick Step)?
Premetto che non voglio essere schiavo del pavimento, voglio viverlo ma d'altra parte stò lavorando ora in casa e non vorrei sbagliare. Questo è l'appartamento per la vita e il pavimento lo voglio fare una sola volta.
Cosa scegliere? Ho visto il Merbau e mi piace veramente taaaaaaaaaaanto!!!
Non voglio passare la mia vita nel cortile di casa per non danneggiare il parquet e non voglio neppure rimproverare il mio futuro figlio perchè giocherà a terra con la macchinina... ma non voglio neppure avere la casa con pavimento tipo centro commerciale...
Ecco quindi alcune delle 2000 mie perplessità:
1) con il tempo, con la luce del sole, al Merbau e al suo colore cosa succede? Schiarisce o scurisce?
2) conseguenza del punto 1)... l'area coperta dalla mobilia o da un tappeto come si presenterà a distanza di tempo? Colore originario, più chiaro o più scuro?
3) conseguenza dei punti prima, dopo quanto tempo si nota la differenza di colore? E in quanto tempo andrà via via scemando lasciando l'area scoperta? Per capirci meglio, in soggiorno ho un tavolone centrale e sotto un tappeto. Lo lascio lì per 1 anno consecutivamente, il locale è veramente luminoso, sempre sole! In 1 anno cambia la tonalità?
4) che spessore è consigliabile per avere un parquet di qualità? Il minimo per leggere è 2.5mm. Va bene così o siamo al sufficiente ed è quindi meglio avere uno spessore maggiore? Cosa comporta lo spessore maggiore, a parte la differenza di prezzo? Che lo posso lamare più volte? In un ciclo "naturale" di pavimentazione in parquet, quante volte lo si fà lamare prima di cambiarlo?
5) monterò una stufa a pellet (Piazzetta) la quale soffierà aria calda dalla parte bassa. Cosa succederà al parquet? Lo scalderà danneggiandolo? (al max cambierò materiale in quel punto).
5bis) che combina la stufa a pellet scaldando il laminato?
6)HELPPPPP ragazzi, sono confusissimo e quindi mi affido a voi che certamente avete maggior esperienza in questo.
Grazie
In questo periodo stò ristrutturando un appartamento e siamo giunti al momento della pavimentazione.
Cucina, sala da pranzo, bagno e ripostiglio/lavanderia sono ok.
Il resto della casa composta da corridoio, soggiorno, 2 camere da letto per un totale di circa 75mq mi lascia ancora perplesso e con grandissimi dubbi.
Questi dubbi sono: parquet o laminato (Quick Step)?
Premetto che non voglio essere schiavo del pavimento, voglio viverlo ma d'altra parte stò lavorando ora in casa e non vorrei sbagliare. Questo è l'appartamento per la vita e il pavimento lo voglio fare una sola volta.
Cosa scegliere? Ho visto il Merbau e mi piace veramente taaaaaaaaaaanto!!!
Non voglio passare la mia vita nel cortile di casa per non danneggiare il parquet e non voglio neppure rimproverare il mio futuro figlio perchè giocherà a terra con la macchinina... ma non voglio neppure avere la casa con pavimento tipo centro commerciale...
Ecco quindi alcune delle 2000 mie perplessità:
1) con il tempo, con la luce del sole, al Merbau e al suo colore cosa succede? Schiarisce o scurisce?
2) conseguenza del punto 1)... l'area coperta dalla mobilia o da un tappeto come si presenterà a distanza di tempo? Colore originario, più chiaro o più scuro?
3) conseguenza dei punti prima, dopo quanto tempo si nota la differenza di colore? E in quanto tempo andrà via via scemando lasciando l'area scoperta? Per capirci meglio, in soggiorno ho un tavolone centrale e sotto un tappeto. Lo lascio lì per 1 anno consecutivamente, il locale è veramente luminoso, sempre sole! In 1 anno cambia la tonalità?
4) che spessore è consigliabile per avere un parquet di qualità? Il minimo per leggere è 2.5mm. Va bene così o siamo al sufficiente ed è quindi meglio avere uno spessore maggiore? Cosa comporta lo spessore maggiore, a parte la differenza di prezzo? Che lo posso lamare più volte? In un ciclo "naturale" di pavimentazione in parquet, quante volte lo si fà lamare prima di cambiarlo?
5) monterò una stufa a pellet (Piazzetta) la quale soffierà aria calda dalla parte bassa. Cosa succederà al parquet? Lo scalderà danneggiandolo? (al max cambierò materiale in quel punto).
5bis) che combina la stufa a pellet scaldando il laminato?
6)HELPPPPP ragazzi, sono confusissimo e quindi mi affido a voi che certamente avete maggior esperienza in questo.
Grazie