Pagina 1 di 2

Avete mai usato/sentito questo prodotto antigoccia

Inviato: 10/12/09 16:26
da p777
si tratta di TITAN GLASS la sua scheda tecnica è questa:

Descrizione e caratteristiche
Protezione repellente antigoccia, che riduce drasticamente la frequenza delle operazioni di pulizia su vetri, ceramiche,
piastrelle, sanitari.
Antigoccia, anticalcare. Rallenta la formazione dei depositi calcarei dovuta alla presenza di gocce d’acqua sulla superficie.
DS TITAN GLASS interviene in base ad un sistema di protezione idrorepellente all’acqua, che agisce sulla tensione
superficiale delle molecole d’acqua, modificando l’angolo di contatto sulla superficie. Inoltre riduce le microporosità
del materiale, con la conseguente diminuzione della permanenza del liquido sul supporto.
Impiego e diluizioni
Spruzzare DS TITAN GLASS sulla superficie da trattare e asciugare con panno o carta.
Impieghi specifici: Pulizia di vetri, ceramiche, piastrelle e sanitari.
Diluibile con: Acqua
Diluizione d'uso: Nessuna
Temperatura d'uso: Ambiente
Composizione
Miscela di tensioattivi, alcalinizzanti, sequestranti e altri componenti minori.


a chiacchiere sembrerebbe risolvere, per esempio, il problema delle gocce sulla porta della doccia trasparente... ma sarà vero?

Re: Avete mai usato/sentito questo prodotto antigoccia

Inviato: 10/12/09 17:03
da boo
p777 ha scritto:Composizione
Miscela di tensioattivi, alcalinizzanti, sequestranti e altri componenti minori.


a chiacchiere sembrerebbe risolvere, per esempio, il problema delle gocce sulla porta della doccia trasparente... ma sarà vero?
Asciugare la doccia, oppure spruzzare acqua demineralizzata e aceto, darebbero lo stesso effetto con meno spesa e meno inquinamento :wink:

Inviato: 10/12/09 17:14
da ela78
noi adottiamo il proddoto "olio di gomito" va benissimo....
anzi con l'aggiunta di "prevenire è meglio" ovvero uno stracceto a portata di mano finita la doccia.... così si asciuga tutta per benino e la "colf 8) " deve usare anche meno olio di gomito :lol: :lol:

Inviato: 10/12/09 17:16
da loremir77
ela78 ha scritto:noi adottiamo il proddoto "olio di gomito" va benissimo....
anzi con l'aggiunta di "prevenire è meglio" ovvero uno stracceto a portata di mano finita la doccia.... così si asciuga tutta per benino e la "colf 8) " deve usare anche meno olio di gomito :lol: :lol:
usiamo lo stesso "prodotto" ela! :lol:
parlo di: prevenire è meglio. 8) fantastico
funziona alla grande.. una manna.. :lol:

Inviato: 10/12/09 18:17
da p777
loremir77 ha scritto:
ela78 ha scritto:noi adottiamo il proddoto "olio di gomito" va benissimo....
anzi con l'aggiunta di "prevenire è meglio" ovvero uno stracceto a portata di mano finita la doccia.... così si asciuga tutta per benino e la "colf 8) " deve usare anche meno olio di gomito :lol: :lol:
usiamo lo stesso "prodotto" ela! :lol:
parlo di: prevenire è meglio. 8) fantastico
funziona alla grande.. una manna.. :lol:

si, ma se c'è un valido aiuto perchè rifiutarlo? :D

Inviato: 10/12/09 18:21
da loremir77
buh ma ormai siamo abituati così.. chi si è lavato mentre è ancora in accappatoio prende la spugnetta e asciuga il vetro.. che alla fine si fa molta meno fatica e le macchie di calcare non si formano.. :wink:

Inviato: 10/12/09 18:22
da boo
p777 ha scritto:si, ma se c'è un valido aiuto perchè rifiutarlo? :D
Per dirne una... :oops: perché per paura di un segnetto bianco ti circondi di sostanze tossiche che scaldandosi con la temperatura dell'acqua entrano in circolo nei tuoi polmoni.... :wink:

Inviato: 10/12/09 18:27
da Steve1973
p777 ha scritto: si, ma se c'è un valido aiuto perchè rifiutarlo? :D
Senza entrare in discorsi bio/ecologici che già vantano un thread dedicato, ti consiglierei di non metterlo per una semplice questione di inutilità...
Ho fatto fare il vetro della doccia nella zona giorno proprio con un trattamento simile, industriale, con chiaramente un costo maggiore, e alla fine non c'è calcare o goccia che tenga.
Asciugare subito dopo la doccia il vetro è il miglior rimedio che tu possa avere. :wink:

Inviato: 10/12/09 18:31
da p777
Steve1973 ha scritto:
p777 ha scritto: si, ma se c'è un valido aiuto perchè rifiutarlo? :D
Senza entrare in discorsi bio/ecologici che già vantano un thread dedicato, ti consiglierei di non metterlo per una semplice questione di inutilità...
Ho fatto fare il vetro della doccia nella zona giorno proprio con un trattamento simile, industriale, con chiaramente un costo maggiore, e alla fine non c'è calcare o goccia che tenga.
Asciugare subito dopo la doccia il vetro è il miglior rimedio che tu possa avere. :wink:
tradizionalisti eh :lol:

Inviato: 10/12/09 18:43
da Steve1973
p777 ha scritto:
Steve1973 ha scritto:
p777 ha scritto: si, ma se c'è un valido aiuto perchè rifiutarlo? :D
Senza entrare in discorsi bio/ecologici che già vantano un thread dedicato, ti consiglierei di non metterlo per una semplice questione di inutilità...
Ho fatto fare il vetro della doccia nella zona giorno proprio con un trattamento simile, industriale, con chiaramente un costo maggiore, e alla fine non c'è calcare o goccia che tenga.
Asciugare subito dopo la doccia il vetro è il miglior rimedio che tu possa avere. :wink:
tradizionalisti eh :lol:
Ti dirò di più...

uno dei pochi consigli buoni che una ex utente aveva dato anni fa, permetteva di fare le operazioni di cui sopra più agevolmente... dovresti infatti dotarti di questo fantastico strumento (non sto scherzando :wink: )!!
Immagine

Inviato: 10/12/09 19:01
da boo
Io ancora meglio mi trovo ad asciugare tutto col magggico panno in microfibra! :D

Inviato: 10/12/09 19:19
da cyberjack
Stiv.... ok l'edonismo... ma tu hai la doccia nella zona giorno? Mentre gli ospiti mangiano tu li intrattieni docciandoti? :lol:

Inviato: 10/12/09 19:32
da menchy
boo ha scritto:Io ancora meglio mi trovo ad asciugare tutto col magggico panno in microfibra! :D

quoto!
io uso sia il panno in microfibra che il raccogliacqua (come si chiama in realtà? :oops: :lol: ) postato da Steve.
il risultato non è ottimo come se fosse nuovo il cristallo, ma perchè dove abito io l'acqua è moltissimissimo calcarea,e ti posso assicurare che con i prodotti specifici si ottiene ancora di meno. :? :x

Un produttore di cabine doccia mi ha confidato che questi tr

Inviato: 10/12/09 21:19
da archibagno
Un produttore di cabine doccia mi ha confidato che questi trattamenti durano qualche mese, poi vanno ripristinati...

Poi vedete un po' voi...

Re: Un produttore di cabine doccia mi ha confidato che quest

Inviato: 11/12/09 2:19
da mikiglass
archibagno ha scritto:Un produttore di cabine doccia mi ha confidato che questi trattamenti durano qualche mese, poi vanno ripristinati...

Poi vedete un po' voi...
Confermo e personalmente sconsiglio il trattamento antigoccia ai miei clienti.
Realizzando docce su misura spesso ho la richiesta di effettuare il trattameno anticalcare ma come ho detto in altri topic del forum è decisamente "a breve termine".
Non vale la pena far spendere per l'antogoccia, preferisco avere un cliente soddisfatto piuttosto che guadagnare qualche soldino in più facendo il trattamento e magari aspettando che dopo 1/2 anni torni il cliente per ripristinarlo e spenda di nuovo.
Inoltre sono estremamente scettico sull'applicazione fai-da-te, basti pensare che con lavatrici industriali e processi consolidati non sempre le società che applicano il trattamento riescono al primo colpo (più volte i loro tecnici ripetono l'applicazione 2/3 volte perchè la prima non ha successo).