una colonna a parte per il frigo?
Inviato: 11/12/09 1:57
mannaggia alle riviste e alle idee che ti vengono quando le sfogli
guardando questa immagine
ci siamo detti, ma perchè non lo facciamo anche noi?
così abbiamo riririridisegnato la cucina e zona pranzo (e a valanga anche il bagno a fianco)
da così
a così
la colonna che immaginiamo risulterebbe davanti alla porta finestra ma alta 195-200 (per una larghezza di frigorifero a libera installazione di 70-75, dipende dal modello) mentre nel vecchio si pensava ad un frigo incassato largo 60 standard (e quindi più piccolo)
il tavolo risulterebbe appoggiato dall'altro lato della nicchia (si perde un posto tavola ma son pur sempre 230 di lunghezza)
la dispensa sarebbe un po' più piccolina, da 180 a 150 circa
vantaggi:
1. frigo più capiente
2. bagno più libero e largo
3. doccia più grandina
4. zona pranzo che sembra dedicata solo al mangiare e separata in parte dalla cucina, magari la colonna potrebbe essere rivestita da un mosaico (bianco?)
5. frigo più vicino alla zona fuochi e lavello
pareri?
guardando questa immagine

così abbiamo riririridisegnato la cucina e zona pranzo (e a valanga anche il bagno a fianco)
da così


il tavolo risulterebbe appoggiato dall'altro lato della nicchia (si perde un posto tavola ma son pur sempre 230 di lunghezza)
la dispensa sarebbe un po' più piccolina, da 180 a 150 circa
vantaggi:
1. frigo più capiente
2. bagno più libero e largo
3. doccia più grandina
4. zona pranzo che sembra dedicata solo al mangiare e separata in parte dalla cucina, magari la colonna potrebbe essere rivestita da un mosaico (bianco?)
5. frigo più vicino alla zona fuochi e lavello
pareri?