Pagina 1 di 1

Richiesta info e giunti dilatazione laminato [vedi allegati]

Inviato: 14/12/09 16:57
da m@x
Ciao ragazzi

ho deciso le finiture del mio appartamento e quindi piastrelloni in cucina, sala da pranzo, bagno, ripostiglio e lavanderia.
Nel resto della casa applicherò laminato Quick Step o Balterio, classe 32 AC4 o 33 AC5. Io preferirei il classe 33 anche se per alcuni potrebbe sembrare esagerato ma a priori mi sento tranquillo. Poi dipenderà anche dal colore e se soddisferà gli occhi.

Ragazzi ho bisogno di un aiuto da parte vostra; Vi allego i disegni dove vedrete le misure e i locali destinati alle pistrelle e quelli destinati invece al laminato.

Ora però vorrei chiedervi:

1) nel momento dell'ordine di quanto è necessario maggiorare il calcolo matematico che determina i mq necessari? Per capirci meglio... per esempio prendiamo la sala da pranzo che misura 3.86mt x 3.72mt = 14.36mq. Di quanto devo maggiorare il quantitativo da ordinare considerando che i piastrelloni da 30x30 saranno posati a 45°, che mi garantisca una quantità più che sufficiente anche come scorta futura?

2) e invece per i giunti di dilatazione del laminato? Ho capito che va calcolato 1mm/1mt. Lo devo quindi lasciare anche sotto ogni porta che divide i vari locali? E in che misura?
3) i giunti li copro poi tranquillamente con le "T" fornite dal produttore?
4) i giunti li lascio sempre e comunque perimetralmente al laminato a ridosso delle pareti dei locali?
4bis) mettiamo caso che il locale misura 10mt; devo calcolare un giunto di 10mm (1mm/1mt). Ma questo 10mm di giunto lo divido in 2 quindi lascierò 5mm da un lato + 5mm dall'altro?
5) copro poi con il battiscopa sempre fornito dal produttore ma la quantità? Calcolo i metri lineari e quindi ho determnato la lunghezza necessaria o è necessario maggiorare anche questo di una certa %tuale?
6) sotto al laminato metto lo strato antiumidità -tipo pellicola- + il cuscinetto 2.5/3mm fonoassorbenete? Basta così? O c'è altro da considerare?

7)Altro che non so e che devo considerare?

Grazie anticipatamente
//

8 ) Mi fa paura... ci sono 3 portefinestre denominate P.F. mentre il resto sono finestre. Le devo cambiare TUTTE :roll: , sono vecchissime e con vetro sottilissimo di 50 anni fa. Avete un'idea approx di quanto possano costare? :shock:

GRAZIE ancora

Inviato: 25/01/10 10:41
da m@x
Grazie a tutti per le risposte ;)

Cmq alla fine ho preso Balterio ed è in consegna...

Inviato: 28/01/10 10:40
da naturalparquet
Con Balterio sicuramente hai un buon prodotto.
Per i giunti. Vanno messi in effetti a tagliare e separare più aree possibili, ma non è necessario che ogni ambiente sia separato. Spesso basta dividere zona giorno e notte, se tante camere allora qualcuna va separata.
Insomma bisogna farsi consigliare pianta alla mano.
Il sottopavimento è meglio prendere quello suggerito da Balterio, così hai più garanzie, e loro ovviamente ti consigliano il più adatto al loro prodotto.
Sul tutto il perimetro si deve lasciare comunque uno spazio di 8/10mm, che coprirai con il battiscopa coordinato che normalmente è spesso 12/13mm.
Il piano di posa è importante, fatti suggerire.
Saluti.
Enrico.

Inviato: 26/02/10 1:52
da Donnie&Kiki
Ciao. Una domanda:
dove hai trovato il laminato Balterio? Io sono di Milano e sto cercando ovunque, ma l'unico rivenditore che ho trovato è a Ravenna.

Mi sapete dare qualche indicazione? Grazie mille!

Inviato: 26/02/10 8:57
da naturalparquet
Eccomi. Rivenditore Balterio a Milano.
A giorni arrivano tutte le nuove collezioni.
Saluti.
Enrico.

Inviato: 26/02/10 16:41
da Donnie&Kiki
naturalparquet ha scritto:Eccomi. Rivenditore Balterio a Milano.
A giorni arrivano tutte le nuove collezioni.
Saluti.
Enrico.
grazie! Magari in pm puoi darmi i tuoi riferimenti? Verremmo a trovarti in questi giorni!