Pagina 1 di 1

E' Arrivato il materasso nuovo in Memory; Considerazioni...

Inviato: 17/12/09 12:38
da ilpotto
Ciao a Tutti, è arrivato il materasso della ditta "non famosa" di Torino...

Eravamo partiti con l'idea del lattice ma provando poi quello in Memory abbiamo scelto quello!

Ha 6 Cm di Memory (Waterlily) per lato e lastra in poliuretano espanso con oli naturali.

Imbottitura in Lana nel lato invernale e cotone in quello estivo; Fodera con trattamento Silver.

Che dire... Visto il prezzo (720 Euro IVA inclusa x il matrimoniale) sembra di ottima fattura :D

Non dormivo così bene da anni :wink:

Magari è solo perchè è la novità, tra qualche mese vi saprò dire di più 8)

Inviato: 17/12/09 12:52
da Patato
In effetti il prezzo sembra a dir poco ottimo...fatto salvo che comunque bisogna verificare la qualità dei materiali impiegati e la "durata" in termini di resa nel corso dei mesi/anni. Comunque complimenti!

Anche io sto aspettando con impazienza il mio Soia Memory da Falomo! Ho creato un thread apposito per i commenti relativi e per ricevere risposte a qualche mio quesito. Rispondemi! :wink:

Inviato: 17/12/09 12:56
da ilpotto
Patato ha scritto:In effetti il prezzo sembra a dir poco ottimo...fatto salvo che comunque bisogna verificare la qualità dei materiali impiegati e la "durata" in termini di resa nel corso dei mesi/anni. Comunque complimenti!

Anche io sto aspettando con impazienza il mio Soia Memory da Falomo! Ho creato un thread apposito per i commenti relativi e per ricevere risposte a qualche mio quesito. Rispondemi! :wink:
Eh lo so... Ma come faccio a capire se i materiali sono di buona qualità???

So che il Memory è della waterlily, quindi penso sia buono... Il poliuretano BOH!!! Lo saprò solo nel tempo... :wink:

Inviato: 17/12/09 13:00
da Patato
Certo! In definitiva solo l'uso quotidiano per MOLTO tempo potrà dirti se è un ottimo materasso o comunque perfettamente soddisfacente in relazione al prezzo pagato. Per la composizione del materasso, è stato appena creato un interessante thread apposito riguardo le certificazioni Oeko...comunque non è che puoi trovare la lista di tutti i componenti chimici utilizzati,né la loro esatta percentuale presente. Solo qualche indicazione generica. E questo è un vero peccato perché a me - personalmente - interesserebbe molto...

Ciao!

Re: E' Arrivato il materasso nuovo in Memory; Considerazioni

Inviato: 17/12/09 16:05
da relaxitalia
ilpotto ha scritto:Ciao a Tutti, è arrivato il materasso della ditta "non famosa" di Torino...

Eravamo partiti con l'idea del lattice ma provando poi quello in Memory abbiamo scelto quello!

Ha 6 Cm di Memory (Waterlily) per lato e lastra in poliuretano espanso con oli naturali.

Imbottitura in Lana nel lato invernale e cotone in quello estivo; Fodera con trattamento Silver.

Che dire... Visto il prezzo (720 Euro IVA inclusa x il matrimoniale) sembra di ottima fattura :D

arrivo a rompere le scatole su un argomento che mi sta a cuore e reputo fondamentale per la buona riuscita del ''dormire bene''
Su che base d'appoggio lavorera' il suo materasso'

Non dormivo così bene da anni :wink:

Magari è solo perchè è la novità, tra qualche mese vi saprò dire di più 8)

Re: E' Arrivato il materasso nuovo in Memory; Considerazioni

Inviato: 17/12/09 16:29
da ilpotto
relaxitalia ha scritto:
ilpotto ha scritto:Ciao a Tutti, è arrivato il materasso della ditta "non famosa" di Torino...

Eravamo partiti con l'idea del lattice ma provando poi quello in Memory abbiamo scelto quello!

Ha 6 Cm di Memory (Waterlily) per lato e lastra in poliuretano espanso con oli naturali.

Imbottitura in Lana nel lato invernale e cotone in quello estivo; Fodera con trattamento Silver.

Che dire... Visto il prezzo (720 Euro IVA inclusa x il matrimoniale) sembra di ottima fattura :D

arrivo a rompere le scatole su un argomento che mi sta a cuore e reputo fondamentale per la buona riuscita del ''dormire bene''
Su che base d'appoggio lavorera' il suo materasso'

Non dormivo così bene da anni :wink:

Magari è solo perchè è la novità, tra qualche mese vi saprò dire di più 8)
Perchè mi hai quotato??? :lol:

Re: E' Arrivato il materasso nuovo in Memory; Considerazioni

Inviato: 17/12/09 16:56
da relaxitalia
ilpotto ha scritto:
relaxitalia ha scritto:
ilpotto ha scritto:Ciao a Tutti, è arrivato il materasso della ditta "non famosa" di Torino...

Eravamo partiti con l'idea del lattice ma provando poi quello in Memory abbiamo scelto quello!

Ha 6 Cm di Memory (Waterlily) per lato e lastra in poliuretano espanso con oli naturali.

Imbottitura in Lana nel lato invernale e cotone in quello estivo; Fodera con trattamento Silver.

Che dire... Visto il prezzo (720 Euro IVA inclusa x il matrimoniale) sembra di ottima fattura :D

arrivo a rompere le scatole su un argomento che mi sta a cuore e reputo fondamentale per la buona riuscita del ''dormire bene''
Su che base d'appoggio lavorera' il suo materasso'

Non dormivo così bene da anni :wink:

Magari è solo perchè è la novità, tra qualche mese vi saprò dire di più 8)
Perchè mi hai quotato??? :lol:
avevo inseriro questa domanda
arrivo a rompere le scatole su un argomento che mi sta a cuore e reputo fondamentale per la buona riuscita del ''dormire bene''
Su che base d'appoggio lavorera' il suo materasso'

Re: E' Arrivato il materasso nuovo in Memory; Considerazioni

Inviato: 17/12/09 17:58
da Bandana
relaxitalia ha scritto: [cut]

arrivo a rompere le scatole su un argomento che mi sta a cuore e reputo fondamentale per la buona riuscita del ''dormire bene''
Su che base d'appoggio lavorera' il suo materasso'
profondamente vero.. cambiata solo la rete per ora e sui vecchi materassi pare di dormire su qualcosa di completamente diverso.. tant'è vero che la prima notte ho disfato il letto per assicurarmi che fossero ancora loro e non che senza dirmi nulla mi avessero fatto un regalo-sorpresa :roll:

Re: E' Arrivato il materasso nuovo in Memory; Considerazioni

Inviato: 18/12/09 10:12
da ilpotto
relaxitalia ha scritto:
ilpotto ha scritto:
relaxitalia ha scritto:
Perchè mi hai quotato??? :lol:
avevo inseriro questa domanda
arrivo a rompere le scatole su un argomento che mi sta a cuore e reputo fondamentale per la buona riuscita del ''dormire bene''
Su che base d'appoggio lavorera' il suo materasso'
Ok, perchè la domanda non si legge... :shock:

Cmq la rete è in legno di faggio a doghe multistrato, per farvi un esempio è molto simile a questa come struttura e doghe:

http://www.materassi.com/defaultprod_20 ... t=20&id=11

Cmq Materasso più rete TOT 940,00 Euro...

Il mio letto è semplicissimo, in ferro battuto e senza cassettone; dovrebbe essere bene areato...

Che ne dite? :?:

Inviato: 18/12/09 18:14
da Terji
che quella rete va bene per il tipo di materasso che hai preso... unica cosa, forse fra un pò di tempo sentirai al centro il longherone... comunque complimenti per l'acquisto e.. buone dormite!

Inviato: 08/01/10 10:28
da ilpotto
Terji ha scritto:che quella rete va bene per il tipo di materasso che hai preso... unica cosa, forse fra un pò di tempo sentirai al centro il longherone... comunque complimenti per l'acquisto e.. buone dormite!
Eh, lo so Terji... Solo che prendere una rete matrimoniale a doghe "intere" non è troppo delicato??? Cmq in mezzo difficilmente ci dormiamo, solitamente ognuno sta nel suo lato... A parte ogni tanto... :oops: :oops: :oops: :lol: :lol: :lol: :lol:

Inviato: 08/01/10 10:59
da Terji
la doga intera ha comunque sempre un supporto centrale... :wink:

Inviato: 08/01/10 14:42
da ilmago
Ma in quest'ottica non conviene prendere due materassi singoli per un letto matrimoniale, se la rete ha le doppie doghe con il longherone al centro?

Inviato: 08/01/10 17:39
da Terji
no no, sempre e comunque meglio un matrimoniale! :wink:

Inviato: 08/01/10 21:49
da ilmago
Grazie Terij! Sei sempre gentilissimo