Pagina 1 di 1

tubi congelati?

Inviato: 21/12/09 12:18
da pawie
stamattina vado ad aprire l'acqua calda in cucina
non esce nulla
ma nulla, nemmeno fredda
se apro esclusivamente l'acqua calda eh
perchè se invece apro la fredda scende come se niente fosse

pensavo: visto che lo scaldabagno è sul balcone, anche se i tubi non sono a vista, ma passano nel muro esterno per entrare in casa
potrebbero mica essersi congelati?
ieri mattina ho fatto la doccia bella calda e andava tutto....
che altro potrebbe essere?

Inviato: 21/12/09 12:30
da loremir77
qua da noi è successo a molte famiglie.

sono i tubi dell'acqua.. che son stati incassati troppo esternamente nelle murature.. o senza protezioni.. o ancora di +.. messi all'esterno.

i miei suoceri son rimasti 1 gg intero senza acqua..

poi si son messi da santa pazienza con 1 stufetta da bagno e 1 phon davanti al tubo.. alla fine s'è scongelato..

a casa mai avuto problemi.. meno male.. vuol dire che almeno i lavori delle tubazioni, tra millemila errori, me l'hanno fatti bene. :twisted:

Inviato: 21/12/09 13:18
da ela78
aria da caricare?

a me è successo ieri.... santo cognato idraulico :oops: :lol:

Inviato: 21/12/09 15:04
da bubu
Da ieri siamo anche noi senza acqua calda....
ieri mattina ho iniziato a sclerare di brutto, perchè dovevo lavarmi i capelli!!! :twisted: :twisted: :twisted:

Re: tubi congelati?

Inviato: 22/12/09 14:41
da tecnoegmg
pawie ha scritto:stamattina vado ad aprire l'acqua calda in cucina
non esce nulla
ma nulla, nemmeno fredda
se apro esclusivamente l'acqua calda eh
perchè se invece apro la fredda scende come se niente fosse

pensavo: visto che lo scaldabagno è sul balcone, anche se i tubi non sono a vista, ma passano nel muro esterno per entrare in casa
potrebbero mica essersi congelati?
ieri mattina ho fatto la doccia bella calda e andava tutto....
che altro potrebbe essere?
E' successo anche a me ieri mattina. E' il tubo di mandata dell'acqua calda che sta sotto la caldaia, che si è congelato. Io ho risolto con un phon in 5 minuti. Poi ovviamente ieri sera sono passato dal rivenditore di materiale idraulico e ho comprato i tuboni isolanti di neoprene. Stamattina uno spettacolo, e l'acqua calda arriva prima :wink:

Inviato: 22/12/09 16:35
da pawie
scongelamento fatto sia ieri sera (così ci siam pure lavati) che stamattina...
ancora non ho avuto tempo di cercare una soluzione: proverò il neoprene ...
stima su costi o difficoltà di applicazione? cosa dovrei chiedere al negozio di fornitura?

Inviato: 22/12/09 16:39
da tecnoegmg
pawie ha scritto:scongelamento fatto sia ieri sera (così ci siam pure lavati) che stamattina...
ancora non ho avuto tempo di cercare una soluzione: proverò il neoprene ...
stima su costi o difficoltà di applicazione? cosa dovrei chiedere al negozio di fornitura?
Vai in un negozio di termoidraulica (quelli che vendono caldaie, termosifoni e materiale da idraulico) e chiedi i tubi di neoprene per isolamento termico.
Per i tubi da 25mm di diametro (se hai i tubi da 20 mm prendili da 25, se li hai da 25 prendili da 32) costano circa 1-1,5 euro al metro.
Lo spacchi longitudinalmente con un taglierino, incamici il tubo e per fermarlo fai qualche legatura con nastro isolante

Inviato: 22/12/09 16:41
da pawie
grazie mille!
vedo cosa c'è qui vicino, e cerco di arrvarci entro sera

Inviato: 22/12/09 16:47
da tecnoegmg
pawie ha scritto:grazie mille!
vedo cosa c'è qui vicino, e cerco di arrvarci entro sera
figurati :wink:

P.S. Il gatto in alto a sinistra del tuo avatar è il gemello della mia povera Lilly. 22 anni mi ha campato quella gatta :cry: :cry: :cry: :cry:

Inviato: 22/12/09 16:56
da pawie
tecnoegmg ha scritto:
pawie ha scritto:grazie mille!
vedo cosa c'è qui vicino, e cerco di arrvarci entro sera
figurati :wink:

P.S. Il gatto in alto a sinistra del tuo avatar è il gemello della mia povera Lilly. 22 anni mi ha campato quella gatta :cry: :cry: :cry: :cry:
il patatone Morgan saluta dalla gioventà dei suoi 6 anni e da una strusciatina di conforto... spero ci arrivino anche i miei a quell'età :)

Inviato: 22/12/09 17:00
da tecnoegmg
pawie ha scritto:
tecnoegmg ha scritto:
pawie ha scritto:grazie mille!
vedo cosa c'è qui vicino, e cerco di arrvarci entro sera
figurati :wink:

P.S. Il gatto in alto a sinistra del tuo avatar è il gemello della mia povera Lilly. 22 anni mi ha campato quella gatta :cry: :cry: :cry: :cry:
il patatone Morgan saluta dalla gioventà dei suoi 6 anni e da una strusciatina di conforto... spero ci arrivino anche i miei a quell'età :)
Il mio patatone si chiama Oreste ed è comunque simile al tuo Morgan. Anche lui ha 6 anni :wink:
Poi c'è Perla (tipo persiano tutto nero), Gemma (altra patatona coccolona grigia tigrata) e la piccolina di casa, Dafne (tutta nera con un pelo liscissimo tipo seta e due occhioni a palla che ti levano anche le mutande) :oops: :oops:

Inviato: 22/12/09 17:35
da pawie
tecnoegmg ha scritto:
pawie ha scritto:
tecnoegmg ha scritto: figurati :wink:

P.S. Il gatto in alto a sinistra del tuo avatar è il gemello della mia povera Lilly. 22 anni mi ha campato quella gatta :cry: :cry: :cry: :cry:
il patatone Morgan saluta dalla gioventà dei suoi 6 anni e da una strusciatina di conforto... spero ci arrivino anche i miei a quell'età :)
Il mio patatone si chiama Oreste ed è comunque simile al tuo Morgan. Anche lui ha 6 anni :wink:
Poi c'è Perla (tipo persiano tutto nero), Gemma (altra patatona coccolona grigia tigrata) e la piccolina di casa, Dafne (tutta nera con un pelo liscissimo tipo seta e due occhioni a palla che ti levano anche le mutande) :oops: :oops:
continuando nell'OT, vedo che anche tu fai collezione di gatti ;)
io ho smesso di guardare li appelli.. che se no usciamo noi di casa!!!
i quattro nell'avatar, tutti conviventi, sono appunto Morgan, 6 anni, che ha paura della sua stessa ombra, Yanez, fratello del primo, e cozza di prima categoria, poi in basso a sx Foxy, 5 anni, rossa di pelo e di temperamento, con la passione per gli armadi, possibilmente alle 5 del mattino, e infine la piccola Annika, 1 anno e 3/4, gatta volante e ruffianissima