Pagina 1 di 1

Domanda: se esce ghiaccio dal tubo dello scaldasalviette?

Inviato: 21/12/09 21:00
da yoghina
Ciao a tutti,
ho un appartamento in costruzione. Attualmentehanno appena completato il massetto e installato le finestre. Ieri mi sono accorta che sia è staccata la manopolina terminale del tubo dello scaldasalviette(scusate la mia ignoranza in materia). E cosa ancor più "divertente", dal tubo ese ghiaccio!!!
Che probabilità c'è che sia sia rotto qualcosa? E adesso che si fa?

Grazie

Si sono ghiacciate le tubazioni nei radiatori

Inviato: 22/12/09 10:03
da archibagno
Si sono ghiacciate le tubazioni, appartamento vuoto e l'impianto doveva essere svuotato proprio per evitare tutto questo.

Il ghiaccio tende ad espandersi dentro le tubazioni, il rischio è che quando metterete in esercizio l'impianto ci siano perdite.

Inviato: 22/12/09 22:04
da batte84
e sti cazzi che danno se si è rotto qualcosa :roll:

C'è il forte rischio di spaccare ovunque per rintracciarle..

Inviato: 23/12/09 0:25
da archibagno
batte84 ha scritto:e sti cazzi che danno se si è rotto qualcosa :roll:
Se le tubazioni hanno danni nelle parti murate, sono cavoli a merenda poi scovarle...

C'è il forte rischio di spaccare ovunque per rintracciarle...

Re: C'è il forte rischio di spaccare ovunque per rintracciar

Inviato: 08/01/10 20:56
da yoghina
archibagno ha scritto:
batte84 ha scritto:e sti cazzi che danno se si è rotto qualcosa :roll:
Se le tubazioni hanno danni nelle parti murate, sono cavoli a merenda poi scovarle...

C'è il forte rischio di spaccare ovunque per rintracciarle...
Archibagno, con la tua assoluta competenza (non è che mi faresti l'autografo, è da un sacco che ti leggo) adesso la mia preoccupazione si è trasformata in certezza!!
Come faccio allora ad essere sicura che mi consegnano un impianto idraulico (fortunatamente il riscaldamento a pavimento è salvo) funzionante?

Devi metterlo in pressione per una settimana

Inviato: 08/01/10 20:59
da archibagno
yoghina ha scritto:
archibagno ha scritto:
batte84 ha scritto:e sti cazzi che danno se si è rotto qualcosa :roll:
Se le tubazioni hanno danni nelle parti murate, sono cavoli a merenda poi scovarle...

C'è il forte rischio di spaccare ovunque per rintracciarle...
Archibagno, con la tua assoluta competenza (non è che mi faresti l'autografo, è da un sacco che ti leggo) adesso la mia preoccupazione si è trasformata in certezza!!
Come faccio allora ad essere sicura che mi consegnano un impianto idraulico (fortunatamente il riscaldamento a pavimento è salvo) funzionante?
Devi metterlo in pressione per una settimana, allora hai poi la certezza di tenuta...

Esistono apparecchiature apposite....

Gli installatori le hanno per forza...

Re: C'è il forte rischio di spaccare ovunque per rintracciar

Inviato: 08/01/10 21:04
da yoghina
archibagno ha scritto:
yoghina ha scritto:
archibagno ha scritto: Se le tubazioni hanno danni nelle parti murate, sono cavoli a merenda poi scovarle...

C'è il forte rischio di spaccare ovunque per rintracciarle...
Archibagno, con la tua assoluta competenza (non è che mi faresti l'autografo, è da un sacco che ti leggo) adesso la mia preoccupazione si è trasformata in certezza!!
Come faccio allora ad essere sicura che mi consegnano un impianto idraulico (fortunatamente il riscaldamento a pavimento è salvo) funzionante?
Devi metterlo in pressione per una settimana, allora hai poi la certezza di tenuta...

Esistono apparecchiature apposite....

Gli installatori le hanno per forza...
Grazieeee mille

Re: C'è il forte rischio di spaccare ovunque per rintracciar

Inviato: 08/01/10 21:05
da archibagno
yoghina ha scritto:
archibagno ha scritto:
yoghina ha scritto: Archibagno, con la tua assoluta competenza (non è che mi faresti l'autografo, è da un sacco che ti leggo) adesso la mia preoccupazione si è trasformata in certezza!!
Come faccio allora ad essere sicura che mi consegnano un impianto idraulico (fortunatamente il riscaldamento a pavimento è salvo) funzionante?
Gli installatori seri mettono l'impianto in pressione per almeno tre giorni, poi...

Devi metterlo in pressione per una settimana, allora hai poi la certezza di tenuta...

Esistono apparecchiature apposite....

Gli installatori le hanno per forza...
Grazieeee mille
:wink:

Inviato: 08/01/10 21:27
da yoghina
Nel frattempo incrocio le dita delle mani ed anche dei piedi!!

...ma volendo, così, fare un'ipotesi: in % che probabilità c'è che ci siano rotture?
100% :cry:
o .....
10% :)
o .....

Più che rotture si parla di eventuali perdite...

Inviato: 08/01/10 21:28
da archibagno
yoghina ha scritto:Nel frattempo incrocio le dita delle mani ed anche dei piedi!!

...ma volendo, così, fare un'ipotesi: in % che probabilità c'è che ci siano rotture?
100% :cry:
o .....
10% :)
o .....
Più che rotture si parla di eventuali perdite...

Re: Più che rotture si parla di eventuali perdite...

Inviato: 08/01/10 22:02
da yoghina
archibagno ha scritto:
yoghina ha scritto:Nel frattempo incrocio le dita delle mani ed anche dei piedi!!

...ma volendo, così, fare un'ipotesi: in % che probabilità c'è che ci siano rotture?
100% :cry:
o .....
10% :)
o .....
Più che rotture si parla di eventuali perdite...
...e pensare che almeno un po' dovrei capirne, lavorando in un acquedotto!! :)

Inviato: 27/01/10 18:20
da sumit
fotografa il problema e poi raccomandata alla ditta chiedendo spiegazioni e garanzie di buon lavoro...

altrimenti paghi dopo che lo hai usato per qualche mese...

Inviato: 28/01/10 11:23
da AlexTrot2
sumit ha scritto:fotografa il problema e poi raccomandata alla ditta chiedendo spiegazioni e garanzie di buon lavoro...

altrimenti paghi dopo che lo hai usato per qualche mese...
Che paga non lo credo, in quanto se si tratta di nuova costruzione, o ristrutturazione totale (avendo messo impianto a pavimento se di ristrutturazione si parla questa è sicuramente totale), la ditta fornitrice per legge deve garantire il lavoro 10 anni... :D . Certo è meglio per tutti, prevenire piuttosto che curare :D .