Pagina 1 di 1

ieri ho provato un Baxter

Inviato: 03/01/10 15:00
da klara74
riduttivo chiamarlo divano! cavolo è davvero bello e che pelle! altro che fredda, a me sembrava di essere seduta sulla seta :D
Ho provato il Budapest soft (con le cuciture esterne) e se non costasse "solo" 10.000 eurini (quello in expo scontato) me lo sarei portato a casa subito!
Io che ho sempre lavorato nel settore della sedia conosco la differenza tra pelle e pelle e quella dei baxter è davvero la ferrari della pelle. Invidio i possessori di questo divano!! :D

Re: ieri ho provato un Baxter

Inviato: 06/01/10 13:08
da delantero
klara74 ha scritto:riduttivo chiamarlo divano! cavolo è davvero bello e che pelle! altro che fredda, a me sembrava di essere seduta sulla seta :D
Ho provato il Budapest soft (con le cuciture esterne) e se non costasse "solo" 10.000 eurini (quello in expo scontato) me lo sarei portato a casa subito!
Io che ho sempre lavorato nel settore della sedia conosco la differenza tra pelle e pelle e quella dei baxter è davvero la ferrari della pelle. Invidio i possessori di questo divano!! :D
Ciao ho il budapest soft bianco cuciture a pizzico, elegantissimo e comodissimo (ma ancora incellofanato, mi devono fare i ritocchi alle pareti) io lho pagato 5000€ comprensivi dei due cuscini 75x75 il divano è quello da 240 cm...comunque mi sembra carissimo il prezzo che ti hanno fatto,era un tre metri?...caro lo stesso ciao
PS: se sei delle mie parti ti posso dire dove l'ho comperato...in PVT s'intende....saluti :)

Inviato: 06/01/10 13:56
da delantero
no non sei delle mie parti...ho visto solo ora la tua provenienza...io vivo nelle marche..per me vale la pena farsi un viaggetto x risparmiare 5000€.....se vuoi puoi vedere i miei precedenti post del budapest....LINK http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=69086

Inviato: 06/01/10 15:00
da klara74
il baxter che ho visto è 365 x 140 (divano da 215x110 + penisola da 150x140) in pelle bianca soft con cuciture esterne € 10.000 scontato.

Ho visto altri divani in pelle bianca di marche comunque buone (monotti, valentini, arketipo) ma nulla poteva assomigliare al baxter.

Inviato: 06/01/10 15:10
da klara74
praticamente questo (ultima immagine)
http://www.baxter.it/2008/prodotti.php? ... &img=5#179

Immagine
Immagine

Inviato: 06/01/10 15:20
da delantero
klara74 ha scritto:il baxter che ho visto è 365 x 140 (divano da 215x110 + penisola da 150x140) in pelle bianca soft con cuciture esterne € 10.000 scontato.

Ho visto altri divani in pelle bianca di marche comunque buone (monotti, valentini, arketipo) ma nulla poteva assomigliare al baxter.
ah beh...allora penso che il prezzo sia giusto...io pensavo solo divano...ciao

Inviato: 09/01/10 23:16
da AlexTrot2
Io ho 2 BAXTER modello ALFRED SOFT (280 uno e 240 l'altro, messi ad angolo) , e due poltroncine VIENNA . Ottimi divani, anche se esteticamente molto pesanti, ma veramente comodi :) . In casa siamo divisi, sui divani, io sono pro BAXTER, mia moglie PRO FRAU, la qualità della pella è pressoche identica, ma il BAXTER (ALFRED) è trucidissimo ed io lo adoro :). Il cane lo ha preso a mo di cuccia e non hanno fatto una piega . Veramente ottimi divani :) .

Inviato: 09/01/10 23:55
da lana
klara74 ha scritto:praticamente questo (ultima immagine)
http://www.baxter.it/2008/prodotti.php? ... &img=5#179

Immagine
Immagine
che spettacolo! bellissimo!

Re: ieri ho provato un Baxter

Inviato: 17/01/10 11:01
da magomir200
klara74 ha scritto:riduttivo chiamarlo divano! cavolo è davvero bello e che pelle! altro che fredda, a me sembrava di essere seduta sulla seta :D
Ho provato il Budapest soft (con le cuciture esterne) e se non costasse "solo" 10.000 eurini (quello in expo scontato) me lo sarei portato a casa subito!
Io che ho sempre lavorato nel settore della sedia conosco la differenza tra pelle e pelle e quella dei baxter è davvero la ferrari della pelle. Invidio i possessori di questo divano!! :D
Klara hai un MP!

Inviato: 19/01/10 14:06
da mirtillino
AlexTrot2 ha scritto:Io ho 2 BAXTER modello ALFRED SOFT (280 uno e 240 l'altro, messi ad angolo) , e due poltroncine VIENNA . Ottimi divani, anche se esteticamente molto pesanti, ma veramente comodi :) . In casa siamo divisi, sui divani, io sono pro BAXTER, mia moglie PRO FRAU, la qualità della pella è pressoche identica, ma il BAXTER (ALFRED) è trucidissimo ed io lo adoro :). Il cane lo ha preso a mo di cuccia e non hanno fatto una piega . Veramente ottimi divani :) .
E una fotina della composizione? :D

Re: ieri ho provato un Baxter

Inviato: 13/04/10 19:54
da f3d3
delantero ha scritto:
klara74 ha scritto:riduttivo chiamarlo divano! cavolo è davvero bello e che pelle! altro che fredda, a me sembrava di essere seduta sulla seta :D
Ho provato il Budapest soft (con le cuciture esterne) e se non costasse "solo" 10.000 eurini (quello in expo scontato) me lo sarei portato a casa subito!
Io che ho sempre lavorato nel settore della sedia conosco la differenza tra pelle e pelle e quella dei baxter è davvero la ferrari della pelle. Invidio i possessori di questo divano!! :D
Ciao ho il budapest soft bianco cuciture a pizzico, elegantissimo e comodissimo (ma ancora incellofanato, mi devono fare i ritocchi alle pareti) io lho pagato 5000€ comprensivi dei due cuscini 75x75 il divano è quello da 240 cm...comunque mi sembra carissimo il prezzo che ti hanno fatto,era un tre metri?...caro lo stesso ciao
PS: se sei delle mie parti ti posso dire dove l'ho comperato...in PVT s'intende....saluti :)
quale potrebbe essere un prezzo corretto per un baxter pelle modello budapest di 3 metri usato?

Inviato: 14/04/10 16:54
da f3d3
qui vi sono i prezzi di listino aggiornati di baxter:

link listino

Non sono cmq esagerati!

Inviato: 14/04/10 18:08
da Saul1978
ma aldilà della qualità eccelsa che senza dubbio hanno i divani Baxter............esteticamente mi smbrano davvero troppo pesanti, pacchianamente ingombranti e ......sarà la pelle bella.......ma a me paiono già "rovinati" in partenza.
Degustibus

Inviato: 14/04/10 19:53
da f3d3
Saul1978 ha scritto:ma aldilà della qualità eccelsa che senza dubbio hanno i divani Baxter............esteticamente mi smbrano davvero troppo pesanti, pacchianamente ingombranti e ......sarà la pelle bella.......ma a me paiono già "rovinati" in partenza.
Degustibus
pacchiani nn direi proprio... anzi direi che come stile sono abbastanza "riservati" :) .... quella stessa pelle effetto naturale un pò look anni 70 dà gran stile e raffinatezza....

mi vien da dire che la differenza tra divani di "classe" e diciamo divani tradizionali... sta moltissimo nelle dimensioni... o perlomeno nei rapporti tra dimensioni...

Una prova empirica è che non esistono divani "ingombranti" di fascia bassa!!!! :cry: (i.e bassi e larghi)

quando la larghezza o la profondità della seduta superano il metro (uno),
prezzo e design schizzano alle stelle.
Immagine
Immagine