Pagina 1 di 1

giocattoli on line

Inviato: 07/01/10 11:07
da kimikalli
cerco disperatamente il gioco "zainetto di Dora l'esploratrice con accessori" ( è un cartone su Sky), per mio figlio (non contento dei 1000 giochi nuovi) che ha litigato ferocemente con la cuginetta, legittima proprietaria... :wink: dove lo compro on line???grazie
P.S. Giurin-giuretto: :oops: :oops: è l'ultima volta che faccio sta pazzia, perchè deve imparare ad accontentarsi di quello che ha...

Inviato: 14/01/10 12:58
da kimikalli
Trovato.... :wink: forse :?: vi puo' interessare....
http://www.amazon.com/Fisher-Price-Dora ... B00006SHRQ
:wink:

Inviato: 14/01/10 14:08
da perticona
Anvedi il piccoletto!! :lol:

Ma quindi intendi acquistare dall'estero? :?:

Re: giocattoli on line

Inviato: 14/01/10 14:22
da cyberjack
kimikalli ha scritto:cerco disperatamente il gioco "zainetto di Dora l'esploratrice con accessori" ( è un cartone su Sky), per mio figlio (non contento dei 1000 giochi nuovi) che ha litigato ferocemente con la cuginetta, legittima proprietaria... :wink: dove lo compro on line???grazie
P.S. Giurin-giuretto: :oops: :oops: è l'ultima volta che faccio sta pazzia, perchè deve imparare ad accontentarsi di quello che ha...
cioè, a distanza di 15 giorni dal Natale dove avrà ricevuto di tutto e di più vuole ancora giochi nuovi?!?!?!?!?!?! A casa mia queste discussioni si risolvevano con un calcio nel chiurlo... :roll:
Prima di giugno mi era impossibile formulare qualsiasi tipo di richiesta... :P

Re: giocattoli on line

Inviato: 14/01/10 15:21
da Federinik
cyberjack ha scritto:
kimikalli ha scritto:cerco disperatamente il gioco "zainetto di Dora l'esploratrice con accessori" ( è un cartone su Sky), per mio figlio (non contento dei 1000 giochi nuovi) che ha litigato ferocemente con la cuginetta, legittima proprietaria... :wink: dove lo compro on line???grazie
P.S. Giurin-giuretto: :oops: :oops: è l'ultima volta che faccio sta pazzia, perchè deve imparare ad accontentarsi di quello che ha...
cioè, a distanza di 15 giorni dal Natale dove avrà ricevuto di tutto e di più vuole ancora giochi nuovi?!?!?!?!?!?! A casa mia queste discussioni si risolvevano con un calcio nel chiurlo... :roll:
Prima di giugno mi era impossibile formulare qualsiasi tipo di richiesta... :P
Come sei violento!
La signature di Kimi sarebbe gia' un'ottima risposta. :wink:

Re: giocattoli on line

Inviato: 14/01/10 15:25
da kimikalli
cyberjack ha scritto:
kimikalli ha scritto:cerco disperatamente il gioco "zainetto di Dora l'esploratrice con accessori" ( è un cartone su Sky), per mio figlio (non contento dei 1000 giochi nuovi) che ha litigato ferocemente con la cuginetta, legittima proprietaria... :wink: dove lo compro on line???grazie
P.S. Giurin-giuretto: :oops: :oops: è l'ultima volta che faccio sta pazzia, perchè deve imparare ad accontentarsi di quello che ha...
cioè, a distanza di 15 giorni dal Natale dove avrà ricevuto di tutto e di più vuole ancora giochi nuovi?!?!?!?!?!?! A casa mia queste discussioni si risolvevano con un calcio nel chiurlo... :roll:
Prima di giugno mi era impossibile formulare qualsiasi tipo di richiesta... :P
Non è che lo pretenda, desiderava quello della cuginetta....e quindi vorrei comprarlo per darglielo più in là... :wink: sono contraria all'overdose di regali....parenti ed amici non lo capiscono, coì dopo aver aperto tutti i pacchetti ricevuti (davvero troppi), li abbiamo nascosti...per darglieli uno nuovo ogni 15gg.... :wink:

Inviato: 15/01/10 11:49
da mauchia
Sono carinissimi i giochi di Dora, in Spagna sono i più gettonati :wink:

Anche noi a Natale abbiamo fatto un pienone di giochi, fra l'altro è stata una faticaccia perchè mi sono fatta dare i soldi da tutti e ho comprato io tutto seguendo le indicazioni della logopedista. Quindi tutti giochi educativi/creativi. Il giorno stesso abbiamo nascosto tutto, contando che il 21 dicembre ha anche compiuto gli anni quindi immaginate che mole di regali :roll: All'occorrenza si tireranno fuori :wink:
E in ogni caso il prossimo anno sotto l'albero al max 2 regali, se li gode di più e i soldi che avanzano si mettono nel suo libretto :wink:

Inviato: 15/01/10 12:00
da kimikalli
mauchia ha scritto:Sono carinissimi i giochi di Dora, in Spagna sono i più gettonati :wink:

Anche noi a Natale abbiamo fatto un pienone di giochi, fra l'altro è stata una faticaccia perchè mi sono fatta dare i soldi da tutti e ho comprato io tutto seguendo le indicazioni della logopedista. Quindi tutti giochi educativi/creativi. Il giorno stesso abbiamo nascosto tutto, contando che il 21 dicembre ha anche compiuto gli anni quindi immaginate che mole di regali :roll: All'occorrenza si tireranno fuori :wink:
E in ogni caso il prossimo anno sotto l'albero al max 2 regali, se li gode di più e i soldi che avanzano si mettono nel suo libretto :wink:
Quali sono questi giochi educativi creativi?
Anche noi sul libretto mettiamo "i regali" del resto dell'anno (Pasqua, Compleanno, Onomastico, e Natale da parte dei miei + il regalo di battesimo da parte dei parenti) :wink:
esiste, oltre ai buoni postali, qualche forma di investimento sicura per i bambini così piccoli???

Inviato: 16/01/10 2:49
da mauchia
kimikalli ha scritto:
Quali sono questi giochi educativi creativi?
Anche noi sul libretto mettiamo "i regali" del resto dell'anno (Pasqua, Compleanno, Onomastico, e Natale da parte dei miei + il regalo di battesimo da parte dei parenti) :wink:
esiste, oltre ai buoni postali, qualche forma di investimento sicura per i bambini così piccoli???
Innanzi tutto mi hanno sconsigliato i giochi in cui il bambino tende ad isolarsi (quindi un no categorico a videogame).
Largo spazio invece alle costruzioni, praticamente abbiamo quasi l'intera collezione duplo. Poi i puzzle che lui non amava particolarmente ma che aiutano ad affinare la motricità fine (proponendoglieli in modo divertente ora è lui a chiederci di farli). Comunque qualsiasi gioco che possa stimolare la creatività va bene. Noi siamo in un momento un po' delicato per cui abbiamo delle "regole" da seguire, ci occorrono giochi che consentano la partecipazione di più persone....insomma la cosa non è proprio semplice da spiegare :roll:

Per quanto riguarda il libretto noi lo chiuderemo a breve e apriremo un conto per bimbi da 0 a 12 anni. Ora non ricordo esattamente i tassi di interesse ma sicuramente sono maggiori a quelli dei libretti bancari (che sono praticamente nulli). Appena ho più info ti faccio sapere :wink:

Inviato: 17/01/10 21:28
da AlexTrot2
Scusate se mi intrometto, ma consiglierei a KIMI, di acquistare su AMAZON.co.uk, invece che dallo STORE americano, in quanto è vero che avrà un costo più basso del gioco 18,99 Dollari, ma pagherà 30,00 Dollari di spedizione, in arrivo in Italia, pagherà dazio e IVA circa il 28 % sul totlae, comprese le spese di spedizione, quindi su 49,00 Dollari paga il 28% per un totale di 62 Dollari al cambio di oggi Euro 43,18 , ed impieghi circa 1 mese per averlo, in Italia la Dogana è penosa. Ordinando da UK, arriva in 5 giorni, non passi dogana, e non paghi dazio e IVA. Sullo store UK, costa 26 Sterline, pi 6 Sterline di spedizione totale 32 sterline, al cambio di oggi Euro 36,23 . Risparmi quasi 7 euro, e lo hai in un tempo di molto inferiore :D .

Questo il link allo stesso articolo :

http://www.amazon.co.uk/Fisher-Price-Do ... 841&sr=8-1

Inviato: 24/01/10 17:35
da kimikalli
grazie alextrot, seguiro' il tuo consiglio la prossima volta... :wink: x ora un amico che vive in America me lo ha portato in dono... :wink: è stato felicissimo....e ripete la canzoncina del talking backpack in inglese e spagnolo... :lol: :lol: :lol:

Inviato: 25/01/10 14:18
da AlexTrot2
:D . Sono contento di sapere felice un bambino :) .

Inviato: 25/01/10 15:01
da kimikalli
mauchia ha scritto:
kimikalli ha scritto:
Quali sono questi giochi educativi creativi?
Anche noi sul libretto mettiamo "i regali" del resto dell'anno (Pasqua, Compleanno, Onomastico, e Natale da parte dei miei + il regalo di battesimo da parte dei parenti) :wink:
esiste, oltre ai buoni postali, qualche forma di investimento sicura per i bambini così piccoli???
Innanzi tutto mi hanno sconsigliato i giochi in cui il bambino tende ad isolarsi (quindi un no categorico a videogame).
Largo spazio invece alle costruzioni, praticamente abbiamo quasi l'intera collezione duplo. Poi i puzzle che lui non amava particolarmente ma che aiutano ad affinare la motricità fine (proponendoglieli in modo divertente ora è lui a chiederci di farli). Comunque qualsiasi gioco che possa stimolare la creatività va bene. Noi siamo in un momento un po' delicato per cui abbiamo delle "regole" da seguire, ci occorrono giochi che consentano la partecipazione di più persone....insomma la cosa non è proprio semplice da spiegare :roll:

Per quanto riguarda il libretto noi lo chiuderemo a breve e apriremo un conto per bimbi da 0 a 12 anni. Ora non ricordo esattamente i tassi di interesse ma sicuramente sono maggiori a quelli dei libretti bancari (che sono praticamente nulli). Appena ho più info ti faccio sapere :wink:
anche noi siamo per questo tipo di giochi...anche se maschio, gli ho regalato i classici giochi di ruolo: anche una piccola cucina con accessori, la cassa del supermercato con il cestino della spesa.... :wink: ci giochiamo sempre il pomeriggio, inventandoci qualche ruolo nuovo secondo gli spunti della giornata..il padre preferisce farlo giocare con la palla :twisted: ...sogna un nuovo Totti! :wink:

Inviato: 25/01/10 15:24
da cyberjack
mauchia ha scritto:(quindi un no categorico a videogame).
Se questo te l'ha detto un educatore, io cambierei educatore...
è risaputo, infatti, che i VG aiutano lo sviluppo psicofisico del bambino, migliorando i riflessi agli stimoli e la coordinazione mano-occhio

Ovvio che deve essere UNA attività ludica, non LA ;)

Inviato: 29/01/10 11:35
da alessia275
Attilino, a quanto ho letto da mauchia, ha problemi relazionali che devono essere risolti nella prima infanzia per evitarli da adulto; quando andrà a scuola avrà modo di giocare col nintendo DS! E cmq ora è veramnte troppo piccolo per i VG!