Pagina 1 di 2

Cappa sclock e anta battente

Inviato: 08/01/10 15:48
da ladeesy
Ho scoperto leggendo i vari post che la distanza tra la cappa ed il piano deve essere di 65 cm, e che nel caso di pensili da 72 si può montare la cappa un pochino più alta rispetto ai pensili in modo che i pensili stessi siano tutti allineati. Non ho capito una cosa però :oops: se la cappa è una sclock e le ante sono a battente, per poterla utilizzare devo tenere i pensili aperti :shock: ??

Re: Cappa sclock e anta battente

Inviato: 08/01/10 15:50
da ccd
ladeesy ha scritto:Non ho capito una cosa però :oops: se la cappa è una sclock e le ante sono a battente, per poterla utilizzare devo tenere i pensili aperti :shock: ??
no, semplicemente non puoi utilizzare una sklock...

Re: Cappa sclock e anta battente

Inviato: 08/01/10 16:14
da ladeesy
ccd ha scritto:
ladeesy ha scritto:Non ho capito una cosa però :oops: se la cappa è una sclock e le ante sono a battente, per poterla utilizzare devo tenere i pensili aperti :shock: ??
no, semplicemente non puoi utilizzare una sklock...
mmmm, lo chiedevo perchè in preventivo mi hanno inserito quella.... quindi o una cappa senza "l'estensione" o tutti i pensili più alti giusto?
Mannaggia mi diventano più alti delle colonne così, oppurevdovrei farev i pensili da 60 invece che da 72 e metterli a filo delle colonne.... sperando che il boilerino che devo nascondere ci stia....

Re: Cappa sclock e anta battente

Inviato: 08/01/10 16:28
da daves
ladeesy ha scritto: Mannaggia mi diventano più alti delle colonne così, oppurevdovrei farev i pensili da 60 invece che da 72 e metterli a filo delle colonne
Esatto! Noi abbimo avuto lo stesso problema:
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=70663
adesso ho capito il perchè della tua domanda :wink:

Alla fine abbiamo dovuto far fare "il gradino" al pensile cappa perchè la colonna essendo alta 219 non garantiva la distanza di 65 cm tra piano cottura (a gas) e cappa.

Inoltre, se avessimo forzato la regola dei 65 cm e avessimo messo il pensile cappa da 72 allineato, avremmo avuto il pensile ad una altezza di 147 da terra... un po' scomodo mentre cucini!

L'alternativa dei pensili da 60 l'abbiamo scartata perchè non volevamo sacrificare spazio contenitivo.

Inviato: 08/01/10 16:47
da ladeesy
Mannaggia, io non ho problemi per i pensili da 60 per lo spazio contenitivo, la cucina sarà di mt 7,60 credo ce ne sarà parecchio rispetto a tante altre, ma perchè devo nascondere un boilerino elettrico che da solo fa 60 di altezza.... domani in teoria dovremo ordinarla, sarà una bella lotta con il mobiliere... se mi piacesse la cappa d'arredo sarebbe più facile...

Inviato: 08/01/10 17:01
da daves
ladeesy ha scritto:se mi piacesse la cappa d'arredo sarebbe più facile...
Molto più facile! Cmq a chi lo dici, a me le cappe d'arredo non piaciono per niente!!!

Inviato: 08/01/10 17:06
da ladeesy
A me l'unica che piace, almeno vista in foto è questa

Immagine

Inviato: 08/01/10 18:49
da ccd
ladeesy ha scritto:domani in teoria dovremo ordinarla, sarà una bella lotta con il mobiliere...
perchè lotta ??? una cosa o ci sta o non ci sta... se non ci sta c'e' poco da "sfogliar verze"e/o fare la lotta... :)

Re: Cappa sclock e anta battente

Inviato: 08/01/10 19:04
da amluci
ccd ha scritto:
ladeesy ha scritto:Non ho capito una cosa però :oops: se la cappa è una sclock e le ante sono a battente, per poterla utilizzare devo tenere i pensili aperti :shock: ??
no, semplicemente non puoi utilizzare una sklock...
ma l'estensione della sklock va comunque "sotto", quando la apri..mica sbatte sull'anta (perlomeno la mia è così).... o forse non vi ho capito ,scusate :oops:

Re: Cappa sclock e anta battente

Inviato: 08/01/10 19:19
da ccd
amluci ha scritto:
ccd ha scritto:
ladeesy ha scritto:Non ho capito una cosa però :oops: se la cappa è una sclock e le ante sono a battente, per poterla utilizzare devo tenere i pensili aperti :shock: ??
no, semplicemente non puoi utilizzare una sklock...
ma l'estensione della sklock va comunque "sotto", quando la apri..mica sbatte sull'anta (perlomeno la mia è così).... o forse non vi ho capito ,scusate :oops:
si, non hai capito quello che voleva fare: installarla non a filo del fondo del pensile (come va installata) ma più in alto....

Re: Cappa sclock e anta battente

Inviato: 08/01/10 19:26
da amluci
ccd ha scritto:
amluci ha scritto:
ccd ha scritto: no, semplicemente non puoi utilizzare una sklock...
ma l'estensione della sklock va comunque "sotto", quando la apri..mica sbatte sull'anta (perlomeno la mia è così).... o forse non vi ho capito ,scusate :oops:
si, non hai capito quello che voleva fare: installarla non a filo del fondo del pensile (come va installata) ma più in alto....
ah ecco :shock:
contorto!!!!! :lol: :lol: :lol:

Inviato: 08/01/10 20:45
da ladeesy
ccd ha scritto:
ladeesy ha scritto:domani in teoria dovremo ordinarla, sarà una bella lotta con il mobiliere...
perchè lotta ??? una cosa o ci sta o non ci sta... se non ci sta c'e' poco da "sfogliar verze"e/o fare la lotta... :)
:lol: :lol: non intendevo portare le spranghe dal mobiliere :lol: :lol:

forse non ho scelto il termine più adatto..

Inviato: 09/01/10 0:23
da Solaria
Mah secondo la guida per la costruzione di una cucina trovata in un giornale, sopra i fuochi non dovrebbero starci i pensili. Ma le mode non ne tengono conto :roll: . Comunque la distanza dai fuochi che consigliavano è di circa 75 cm. Infatti a distanze inferiori se si usano pentole alte si surriscalda tutto. Non parliamo delle cotture con alcool che talvolta sprigionano delle fiamme :roll:

Inviato: 09/01/10 0:48
da shampodirilla
oddio :shock:
non fatemi venire le paranoie della distanza tra pensile e fuochi perchè una cosa a cui non avevo pensato! :shock:

Inviato: 09/01/10 2:50
da Alessandro Menciassi
Normalmente se hai i pensili h72 si inseririsce la cappa sclock sul pensile h 55 60 in modo da tenere il solito livello con gli altri pensili e lo scalino farlo sotto, in modo da avere l'altezza tra top e pensili di circa 50 cm e tra top pc e cappa di circa 65 cm.