capperugiola ha scritto:Ciao,io farò in questo modo: le tolgo personalmente e chiamo il muratore per ripristinare il muro( non dovrebbe costare molto) poi vernicio la zona ex piastrellata con dello smalto ad acqua

Del fatto che non costi molto ne dubito, certo non costerà uno sproloquio, ma a conti fatti potrebbe convenire, demolire, riacquistare piastrelle economiche e riposarle, lo smalto all'acqua ha un costo e non rende tantissimo... Il muratore, deve rasare e bene tutta la parete, lo smalto, evidenzia i minimi difetti, si vedono tutte le imperfezioni del muro, le accentua essendo lucido. In pratica il muro deve essere liscio come una lavagna, se si vuole ottenere un'ottimo risultato. Per rasare bene, sopratutto se si demoliscono le piastrelle, servono almeno 2 o 3 mani di rasante... Poi logicamente dipende dalla dimensione della parete. Se molto piccola costerà ancor di più, in quanto l'operaio vuole almeno la giornata, più i prodotti. Secondo me è più logico smantellare con attenzione e ripiastrellare, con una seconda o terza scelta, con colla rasante e via. Il costo delle piastrelle se scelte bene è inferiore al costo dello smalto (vedi rimanenze), e la posa sicuramente costa meno della rasatura di preparazione alla smaltatura... Io farei due conti

. Se poi invece ti piace l'effetto smaltato allora è un'altro discorso, ma se lo fai per economizzare, ho paura che non economizzi nulla, a meno che non ti accontenti di un lavoro andante, ma con lo smalto ti assicuro è orribile se non rasato a dovere. Devo fare 4 pareti smaltate in casa e le prove sono state fatte sull'intonachino... In contro luce con luce radente è tutta una bozza, un solco, una schifezza ed un quadrato 50 X 50, una prova... Pensa un'intera parete...