Pagina 1 di 1

Richiesta di aiuto

Inviato: 10/01/10 23:05
da moondog
Ciao a tutti,
abbiamo acquistato direttamente in fabbrica un materasso in memory foam, 7,5 cm di memory e 14,5 di poliuretano espanso.
Il materasso è traforato per consentire traspirazione.
Devo dire che sulla comodità nn si discute. Il problema è il caldo. Verso le prime ore dell'alba avvertiamo entrambi calore, fino a sudare. A gennaio.
E' normale? Cosa dobbiamo aspettarci per l'estate? Ci sono possibilità di limitare il disagio (es. fodere)
Vi ringrazio per i suggerimenti
Moon

Inviato: 11/01/10 10:34
da Terji
che tipo di tessuto e imbottiture ha? molte aziende per risparmiare e per tenere bassi i costi utilizzano fibre sinteticche molto calde.

per ovviare al problema d'estate ti conviene o comprare dei coprimaterassi imbottiti di cotone o quelli tecnici in outlast o climax. :wink:

Inviato: 11/01/10 12:28
da Materassi Lops
Mi permetto di considerare anche l'effettiva qualità dei materiali usati. Molto spesso il memory foam e specialmente il poliuretano commercializzati da molte fabbriche artigianali permettono un risparmio anche notevole sul prezzo, a discapito però della qualità.

Re: Richiesta di aiuto

Inviato: 12/01/10 19:20
da PUNTONOTTE
moondog ha scritto:Ciao a tutti,
abbiamo acquistato direttamente in fabbrica un materasso in memory foam, 7,5 cm di memory e 14,5 di poliuretano espanso.
Il materasso è traforato per consentire traspirazione.
Devo dire che sulla comodità nn si discute. Il problema è il caldo. Verso le prime ore dell'alba avvertiamo entrambi calore, fino a sudare. A gennaio.
E' normale? Cosa dobbiamo aspettarci per l'estate? Ci sono possibilità di limitare il disagio (es. fodere)
Vi ringrazio per i suggerimenti
Moon

Purtroppo il verificarsi di tali condizioni e' subordinato al tipo di lavorazione o meglio la tecnologia usata per la creazione del memory,nel vostro caso potrebbe essere stata usata la lavorazione "vulcanizazione" a stampo,che da origine ad un materiale poco traspirante.
Le aziende attente a questo tipo di problematica gia' da tempo usano un processo di lavorazione diverso,andando a ricavare il nucleo del materasso attraverso un tecnologia da taglio.
Percio traspirante e poroso a 360°
Il problema nei mesi caldi e' destinato a peggiorare, le consiglierei pertanto di munirsi di un coprimateraso termoregolatore
che aumenti anche la ventilazione tra corpo e materasso.