Pagina 1 di 1

Preventivo Internorm

Inviato: 11/01/10 19:09
da glucapg
Devo ristrutturare due appartamenti dove sostituisco infissi in legno vecchi di 50 anni.
Ho scelto il modello Passion appunto della Internorm ed ho due preventivi che sono composti come segue:

n.° 9 finestre a due ante da 105x151
1) Vetro triplo IBE-LIGHT 8b/10g/4/14g/b4 (3UF) - Valore Uw: 1,18 W/(m².K)
2) IBE-LIGHT 8b/15g/4/2F/4 antisf.acustico (2VJ) - Valore Uw: 1,41 W/(m².K)

n.° 2 portefinestre ad anta unica da 90x232
1) IBE-LIGHT VSG-S/ ESG ESG6b/10g/4/2F/4(VSG-S) (2N6) - Valore Uw: 1,52 W/(m².K)
2) IBE-LIGHT VSG-S ESG8b/15g/4/2F/4 (2KN) - Valore Uw: 1,3 W/(m².K)

n.° 2 composizioni a bandiere formate da:
A) portafinestra ad anta unica da 63x232
1) IBE-LIGHT 4ESG/16g/b4ESG (2UA) - Valore Uw: 1,36 W/(m².K)
2) IBE-LIGHT VSG-S ESG8b/15g/4/2F/4 (2KN) - Valore Uw: 1,36 W/(m².K);
B) finestra ad anta unica da 177x180
1) IBE-LIGHT 4ESG/16g/b4ESG (2UA) - Valore Uw: 1,25 W/(m².K)
2) IBE-LIGHT 4/16g/b4 (20L) – Valore Uw: 1,25 W/(m².K)
Per questa finestra, a causa delle elevate dimensioni, è stato previsto un vetro “base” con isolamento acustico di 32db; in tutti gli altri casi l’isolamento è 42/43db

La soluzione 1) viene circa 11.500 € +iva, mentre la 2) viene circa 14.000 €+iva, quindi con iva inclusa c’è una differenza di circa 3.000€ che non è poco

Considerare che la soluzione 2) mi è stata proposta, praticamente uguale, da ben 3 soggetti diversi, mentre solo uno, quello della soluzione 1), si è “distinto” nella scelta di una soluzione diversa per quanto riguarda i vetri.

La mia domanda è: visto che l’isolamento acustico è praticamente identico nelle due soluzioni e che nella soluzione 1) per le finestre è stato previsto addirittura un triplo vetro che le porta ad avere un valore di trasmittanza più basso, dov’è l’inghippo?
Oppure chi ha fatto il preventivo 1) si è “sbattuto” di più per cercare il migliore compromesso tra costo/benefici?

Grazie mille…spero di non aver esagerato nelle richieste

Inviato: 12/04/10 21:39
da PAOLONE
la differenza di costo quasi certamente è dato dalla diversità dei vetri ( il vetro stratificato costa di piu' del vetro monolitico )
una differenza puo' essere anche in funzione di come l'azienda ha calcolato la posa in opera se comprensiva di lievo, smaltimento, trasporto , ecc.