Pagina 1 di 2

sostituzione calorifero rumoroso

Inviato: 13/01/10 14:07
da arancio
ciao a tutti,
sicuramente sentirò un'idraulico ma volevo incominciare a farmi qualche idea..

ho, nella camera di mio figlio, un calorifero molto lungo posizionato sotto la finestra. all'accensione dell'impianto per 10-15 minuti, si sentono dei tac molto fastidiosi che pian piano scompaiono: un operaio della ditta che ha progettato l'impianto :evil: , ci ha detto che il problema dipende dalla lunghezza del termosifone e il tac è dato dalla dilatazione, contrazione degli elementi.

Pare non ci sia alcun modo di risolvere il problema, che però va risolto poichè mio figlio si sveglia regolarmente sentendo il rumore, quindi la mia unica idea è sostituire il calorifero lungo con 2 più piccoli.
questo tipo di lavoro cosa comporta? mi sapete dire a grandi linee cosa mi aspetta?

grazie

titta

Inviato: 13/01/10 15:31
da pillo88
comporta vedere due altri tubi che partono da quelli gia esistenti e vanno a finire "nell'altro calorifero, a livello tecnico non è difficile... :)

Inviato: 13/01/10 16:30
da arancio
sai che non ho molto capito? :oops:

il calorifero lungo è collegato al muro, diciamo da 3 uscite: 2 agli angoli in basso e 1 all'angolo sx alto .
pensi si possa usare quelli o va rotto il muro?

Inviato: 13/01/10 16:54
da pillo88
aspe, il calorifero ha 2 uscite (volgarmente tubi), un andate ed un ritorno, per mettere due caloriferi dove c'è ne è soltanto uno bisogna mettere un raccordo a T sull'andata ed il ritorno per portarli all'altro calorifero, bisogna rompere il muro se non vuoi vedere i tubi nuovi :-) cmq dovranno murarti le staffe per il nuovo calorifero, ma volendo possono usare i tasselli chimici e non distruggerti il muro :D

Inviato: 13/01/10 17:24
da arancio
pillo.. forse ho capito qualche cosa in più ;)

però così facendo (con il raccordo a t), mi verrebbero spostati rispetto alla posizione attuale, no?

Inviato: 13/01/10 17:49
da pillo88
uno dei due per forza...confinda nella bravura dell'installatore.. :D

Il riscaldamento è di tipo centralizzato?

Inviato: 14/01/10 11:32
da archibagno
Il riscaldamento è di tipo centralizzato?

Re: Il riscaldamento è di tipo centralizzato?

Inviato: 14/01/10 15:42
da pillo88
archibagno ha scritto:Il riscaldamento è di tipo centralizzato?
spero di no per lui :D

Re: Il riscaldamento è di tipo centralizzato?

Inviato: 15/01/10 10:36
da arancio
archibagno ha scritto:Il riscaldamento è di tipo centralizzato?
ciao archi,

abito in una villetta. ogni piano è indipendente ed ho una caldaia a condensazione che ha 2 anni di vita

Mi chiedevo solo se fosse un problema di dilatazione termica

Inviato: 15/01/10 11:00
da archibagno
Mi chiedevo solo se fosse un problema di dilatazione termica dei radiatori oppure se fosse il rumore della pompa della caldaia.


Diversa storia sarebbe se senti il rumore di una cascatella di acqua all'interno del radiatore...

Inviato: 15/01/10 11:12
da Nerone2
Quando è lungo questo radiatore?

Di che materiale è fatto?

Sicura che non siano bolle d'aria che salgono e urtano, se il radiatore è d'alluminio potrebbe essere anche questo.

Ma è un tac metallico o tipo un colpettino di qualcosa che si muove dentro il radiatore?

Re: Mi chiedevo solo se fosse un problema di dilatazione ter

Inviato: 15/01/10 13:40
da arancio
archibagno ha scritto:Mi chiedevo solo se fosse un problema di dilatazione termica dei radiatori oppure se fosse il rumore della pompa della caldaia.


Diversa storia sarebbe se senti il rumore di una cascatella di acqua all'interno del radiatore...
gli idraulici che sono venuti hanno parlato di rumore di dilatazione

Inviato: 15/01/10 13:43
da arancio
Nerone2 ha scritto:Quando è lungo questo radiatore?

Di che materiale è fatto?

Sicura che non siano bolle d'aria che salgono e urtano, se il radiatore è d'alluminio potrebbe essere anche questo.

Ma è un tac metallico o tipo un colpettino di qualcosa che si muove dentro il radiatore?
ora non posso misurare.. però direi sul 1,50m. è in alluminio.

è un tac metallico. parte con un alta frequenza e poi nel giro di 10-15 minuti scompare

lo stesso quando si raffredda

Inviato: 15/01/10 13:45
da Nerone2
Tutto può essere, magari è in alluminio che dilata un poco più, però significherebbe o che il radiatore è lunghissimo o qualcosa è andato storto, dalla progettazione, alla realizzazione, all'installazione dello stesso.

Inviato: 15/01/10 13:51
da arancio
Nerone2 ha scritto:Tutto può essere, magari è in alluminio che dilata un poco più, però significherebbe o che il radiatore è lunghissimo o qualcosa è andato storto, dalla progettazione, alla realizzazione, all'installazione dello stesso.
l'impaianto della mia casetta è stato fatto coi piedi...

una serie di errori che raccontati sembrano barzellette (una per tutti: installano il water e "aprono l'acqua" senza collegare il tubo del wc a quello del muro. risulatato bagno allagato), quindi tutto può essere.. :evil:

alla fine l'idraulico più esperto e che ha risolto parte del caos causato dagli altri. ha ammesso che questo è un problema dovuto alla lunghezza del termo. e che in genere non vanno messi (peccato che è stato scelto su consiglio loro)