indecisione eldo scelti pareri e consigli
Inviato: 18/01/10 20:11
Ciao a tutti, sono una nuova utente di questo interessante forum, ormai da circa un mese vi leggo assiduamente ma questo è il mio primo post.
Tra qualche mese mi sposerò e sono alle prese con la scelta degli elettrodomestici per la mia prima cucina (la scelta dovrebbe consolidarsi sul preventivo fattomi per una Cesar basi Lucrezia e pensili Frida) e, naturalmente, necessito di consigli.
Dalla lettura di diversi topic mi è sembrato di capire che sia opportuno abbandonare gli elettrodomestici Rex ed Ariston consigliati da praticamente tutti i mobilieri da me consultati in favore di altro.
Dato l'uso che ne farò, pensavo di orientarmi sui seguenti elettrodomestici, budget permettendo:
• Cappa ad Angolo Elica PERSONAL, non sono riuscita a trovare molte altre soluzioni angolari non squadrate.
• Piano cottura Franke angolare design plus 4 fuochi con tripla corona DPA 3GAV-TC
• Forno a microonde BOSCH HMT85GL53 l'alternativa sarebbe SIEMENS HF25G5L2 accoppiato al forno SIEMENS HB33AB550J, ma si sale un pò di prezzo. Dato il poco tempo in cui sarò a casa, credo sarà discretamente utilizzato, molto più del forno.
• Forno BOSCH HBA23B550J oppure BOSCH HBA43B550J oppure Bosch HBN33L551. Premetto che so utilizzare poco il forno, ma per forza di cose dovrò imparare. Diciamo che credo lo utilizzerò una volta la settimana per fare la pizza (mi attirava l'ipotesi di acquistare una pietra refrattaria) e la domenica per cimentarmi su nuove ricette (lasagne, arrosti etc.), ma comunque non più di due volte al mese e non in maniera professionale.
• Lavastoviglie Bosch SMV 59T00EU oppure BOSCH SMV58M00EP oppure BOSCH SMV50M00EP. Credo sarà l'elettrodomestico più utilizzato dopo il frigo, forse quotidianamente, anche se tranne che nel fine settimana inizialmente saremo solo in due. Ho optato per questi modelli perché mi attirava l'idea del terzo cestello per le posate, anche se forse sono sprecati per le mie esigenze.
• Lavello e miscelatore credo mi orienterò su Franke oppure Foster, desideravo un'unica vasca e il miscelatore con doccia, ma senza spendere cifre esorbitanti.
• Frigo, nota dolente, cercavo un modello a libera installazione, mi sarebbe piaciuto due porte (solo frigo sopra) e uno o due cassetti sotto (congelatore) ma mi pare di capire che non troverò nulla di discreto con gli € 1.500 stanziati.
Che ne pensate di queste scelte? Ritenete siano validi prodotti e, soprattutto, che dato l'uso che ne farò potrei prendere qualche modello con minor funzioni dei forni e della lavastoviglie ed investire il risparmio nel frigo?
Ringrazio anticipatamente tutti coloro che daranno un contributo.
Tra qualche mese mi sposerò e sono alle prese con la scelta degli elettrodomestici per la mia prima cucina (la scelta dovrebbe consolidarsi sul preventivo fattomi per una Cesar basi Lucrezia e pensili Frida) e, naturalmente, necessito di consigli.
Dalla lettura di diversi topic mi è sembrato di capire che sia opportuno abbandonare gli elettrodomestici Rex ed Ariston consigliati da praticamente tutti i mobilieri da me consultati in favore di altro.
Dato l'uso che ne farò, pensavo di orientarmi sui seguenti elettrodomestici, budget permettendo:
• Cappa ad Angolo Elica PERSONAL, non sono riuscita a trovare molte altre soluzioni angolari non squadrate.
• Piano cottura Franke angolare design plus 4 fuochi con tripla corona DPA 3GAV-TC
• Forno a microonde BOSCH HMT85GL53 l'alternativa sarebbe SIEMENS HF25G5L2 accoppiato al forno SIEMENS HB33AB550J, ma si sale un pò di prezzo. Dato il poco tempo in cui sarò a casa, credo sarà discretamente utilizzato, molto più del forno.
• Forno BOSCH HBA23B550J oppure BOSCH HBA43B550J oppure Bosch HBN33L551. Premetto che so utilizzare poco il forno, ma per forza di cose dovrò imparare. Diciamo che credo lo utilizzerò una volta la settimana per fare la pizza (mi attirava l'ipotesi di acquistare una pietra refrattaria) e la domenica per cimentarmi su nuove ricette (lasagne, arrosti etc.), ma comunque non più di due volte al mese e non in maniera professionale.
• Lavastoviglie Bosch SMV 59T00EU oppure BOSCH SMV58M00EP oppure BOSCH SMV50M00EP. Credo sarà l'elettrodomestico più utilizzato dopo il frigo, forse quotidianamente, anche se tranne che nel fine settimana inizialmente saremo solo in due. Ho optato per questi modelli perché mi attirava l'idea del terzo cestello per le posate, anche se forse sono sprecati per le mie esigenze.
• Lavello e miscelatore credo mi orienterò su Franke oppure Foster, desideravo un'unica vasca e il miscelatore con doccia, ma senza spendere cifre esorbitanti.
• Frigo, nota dolente, cercavo un modello a libera installazione, mi sarebbe piaciuto due porte (solo frigo sopra) e uno o due cassetti sotto (congelatore) ma mi pare di capire che non troverò nulla di discreto con gli € 1.500 stanziati.
Che ne pensate di queste scelte? Ritenete siano validi prodotti e, soprattutto, che dato l'uso che ne farò potrei prendere qualche modello con minor funzioni dei forni e della lavastoviglie ed investire il risparmio nel frigo?
Ringrazio anticipatamente tutti coloro che daranno un contributo.