Pagina 1 di 2
ISOLAMENTO ACUSTICO
Inviato: 21/01/10 14:41
da paos_77
Salve a tutti,
sto cambiando gli infissi della camera perchè ho un serio problema di rumori visto che hanno aperto un locale sotto casa e la notte è diventato un caos.....
Mi hanno consigliato di mettere un infisso in PVC con vetrocamera STADIP SILENCE della Saint Gobain con vetri da 10mm /9/ 4 mm, e che raggiunge un abbattimento di 40 db.
Secondo voi è una buona soluzione ? Oppure ci sono prodotti con maggiore abbattimento acustico ?
Grazie
Inviato: 21/01/10 15:13
da architeo
I serramenti in PVC sono i migliori per l'abbattimento dei rumori provenienti dall'esterno. Consiglio i Finstral per andare sul sicuro. Se poi vengono abbinati ad un vetro ad alto potere isolante come lo stadip silence sono il top. Il montaggio dovrà avvenire applicando schiuma di poliuretano tra telaio della finestra e controtelaio montato a muro così da non pregiudicare il resto dell'opera. Ciao
Re: ISOLAMENTO ACUSTICO
Inviato: 22/01/10 10:14
da Euro Doors
Hai avvolgibili o persiane?
Inviato: 22/01/10 11:34
da paos_77
Avvolgibili
Inviato: 22/01/10 11:54
da Euro Doors
Parte del rumore può passare dal cieletto o dal cassonetto che è molto difficile insonorizzali completamente
Inviato: 22/01/10 12:11
da paos_77
So che si mette per esempio la lana di roccia nel cassonetto....ma in particolare sai come e dove si mette ?
Inviato: 22/01/10 12:51
da architeo
paos_77 ha scritto:So che si mette per esempio la lana di roccia nel cassonetto....ma in particolare sai come e dove si mette ?
Hai il cassonetto esterno o il cieletto estraibile posizionato sopra la finestra?
Inviato: 22/01/10 13:14
da paos_77
E' interno sopra la finestra...
Inviato: 22/01/10 14:33
da akaihp
paos_77 ha scritto:E' interno sopra la finestra...
ti consiglio di intervenire per prima cosa in tutti quei punti delicati tipo:
- cassonetti tapparelle
- foro aerazione permanente cucina
- scatole di derivazione e/o buchi vari nei muri perimetrali
poi: il locale è sotto casa nel senso che è al piano terra del tuo edificio? a che piano sei tu?
l'edificio di che epoca è?
quanto sono spessi i muri?
che tipo di serramenti hai adesso? legno, alluminio, pvc? di che epoca sono? singolo vetro o doppio vetro?
Inviato: 22/01/10 14:41
da paos_77
Non è tanto il locale che mi da fastidio, è la gente che esce dal locale e si sofferma sotto casa a urlare alle 4 di notte, io sto al primo piano.
Adesso ho alluminio singolo vetro, il palazzo ha più di 30 anni...
Inviato: 22/01/10 15:01
da akaihp
paos_77 ha scritto:Non è tanto il locale che mi da fastidio, è la gente che esce dal locale e si sofferma sotto casa a urlare alle 4 di notte, io sto al primo piano.
Adesso ho alluminio singolo vetro, il palazzo ha più di 30 anni...
prova intanto a vedere se ci sono spifferi, fori, buchi varii.
talvolta anche solo aggiungere una guarnizione ai lati dell'anta di quelle che costano pochi euro e si incollano può fare miracoli.
talvolta perchè l'infisso è sicuramente non ottimale.
Inviato: 22/01/10 16:24
da architeo
cambia serramento e vetro e vedrai che ti cambierà la vita..parlo per esperienza personale
Inviato: 22/01/10 16:32
da paos_77
Architeo, tu che finestra e vetri hai montato ? Quelli antirumore?...e che abbattimento in decibel hanno ?
Grazie
Inviato: 22/01/10 17:26
da architeo
Io parlo di anni fa, avevo i serramenti degli anni 70 in legno con vetro da 4 o 5 mm, sostituiti a metà anni '90 con serramenti in pvc con 4/12/4 con gas interposto. Non ho mai misurato i db ma ti assicuro che le campane della chiesa (a 400 m di distanza) ora non le sento più nemmeno minimamente..Ora fanno vetri anche più isolanti accoppiati con pellicole..vanno ancora meglio
Inviato: 02/02/10 11:51
da canarino
riapro la discussione perché un amico vorrebbe sapere come intervenire per isolare acusticamente i cassonetti delle tapparelle dopo che ha cambiato le finestre con un modello certificato per l'abbattimento dei rumori (non conosco la qualità degli infissi ma penso buona conoscendo il tipo)
purtroppo abitando nei pressi di una strada ad alto traffico, anche notturno, lamenta ancora molto rumore nella sua camera da letto
grazie