Pagina 1 di 1

Cambio porte interne e infissi dopo ristrutturazione

Inviato: 25/01/10 15:32
da soloxte
Se volessimo ristrutturare un immobile in più tempi dite che è una cosa sensata?
Vedo di spiegarmi, il mio/nostro dubbio è su una ristrutturazione in steps successivi:

Step 1 -> sostituzione pavimenti, rifacimento bagni e impianti, installazione eventuali porte a scrigno.

Step 2 -> sostitituzione infissi

Step 3 -> sostituzione porte interne

Lo faremmo sia per una questione economica per una questione di "tempo per decidere", nel senso che non ci piace molto prendere decisioni affrettate e durante ristrutturazioni e simili a volte la fretta è cattiva consigliera. Step 2 e step 3 potrebbero essere anche invertiti.

Dite che regge il ragionamento? Considerando che gli infissi sono comunque a doppio vetro e le porte hanno circa 25 anni.

8) 8) 8)

Inviato: 25/01/10 19:46
da gigiotto
Io invertirei porte e serramenti.
Invece non sottovaluterei la possibilità di sostituire quello del bagno e cucina (se ci sono rivestimenti sulle pareti meglio finirli subito bene.dopo sono rappezzi e si vedono)

Inviato: 25/01/10 20:08
da soloxte
gigiotto ha scritto:Io invertirei porte e serramenti.
Invece non sottovaluterei la possibilità di sostituire quello del bagno e cucina (se ci sono rivestimenti sulle pareti meglio finirli subito bene.dopo sono rappezzi e si vedono)
Parli delle porte di cucina e bagno?
:?: :?: :?:

Inviato: 25/01/10 20:13
da Euro Doors
gigiotto ha scritto:Io invertirei porte e serramenti.
Invece non sottovaluterei la possibilità di sostituire quello del bagno e cucina (se ci sono rivestimenti sulle pareti meglio finirli subito bene.dopo sono rappezzi e si vedono)
Concordo......
spesso sostituire le finestre, dopo aver ristrutturato, comporta un ripristino parziale di stuccature e verniciatura vicino ai serramenti li dove i coprifili non coprono.

Sostituire le porte interne comporta meno disagi per quanto riguardano eventuali opere murarie, ma tutto questo va visto caso per caso e non è sempre vero quello che ho detto sopra.

Inviato: 25/01/10 20:22
da soloxte
Euro Doors ha scritto:
gigiotto ha scritto:Io invertirei porte e serramenti.
Invece non sottovaluterei la possibilità di sostituire quello del bagno e cucina (se ci sono rivestimenti sulle pareti meglio finirli subito bene.dopo sono rappezzi e si vedono)
Concordo......
spesso sostituire le finestre, dopo aver ristrutturato, comporta un ripristino parziale di stuccature e verniciatura vicino ai serramenti li dove i coprifili non coprono.

Sostituire le porte interne comporta meno disagi per quanto riguardano eventuali opere murarie, ma tutto questo va visto caso per caso e non è sempre vero quello che ho detto sopra.
Ok, grazie per le risposte!
Per le porte interne non ci sono problemi, a parte ovviamente quelle a scrigno.
Qualche problema potrebbe nascere per le finestre, ma mettiamo che la sostituzione avverrà dopo 4/5 anni qualche ritocchino e relativa spesa ci piò anche stare.
:D :D :D