Stuccatura muro cartongesso
Inviato: 29/01/10 15:54
Salve a tutti!
Devo realizzare il prolungamento di una spallina in camera da letto per poter succassivamente applicare una porta epoter così chiudere la stanza che si trova in mansarda.
Magari con una afoto si capisce meglio.
http://album.alfemminile.com/album/see_ ... amera.html
quella sulla dx del vano scale è la spallina (o tramezza) che dovrei allungare di 10 cm.
Lo apessore di questa tramezza è di 10 cm (quindi standard come tutte).
Pensavo di applicare un muraletto un legno alto fino al sottitto (H 260 X L 70) e fissarlo con delle viti alla tramezza esistente. Poi rivestire questo moraletto con del cartongesso e successivamente applicare il traverso per ancorare la porta ecc....
Ora la mia domanda è questa: Come eseguo la stuccatura tra il cartongesso e il muro dove andrò ad appoggiarmi?
So che la domanda può sembrare banale ma per me è importante.
La larghezza di questo morale pensavo appunto di prenderla da 70 mm di spessore. Poi applicando il cartongesso sui due lati da rivestire arriverei a 95/96 mm (12,5+12,5).
Mi ballano a questo punto 2/2,5 mm di dislivello tra il cartongesso e il muro che pensavo di stuccare con stucco per cartongesso.
Leggo in giro però che applicare la retina sulla giunzione tra muro e cartongesso è stuccare con stucco per cartongesso una cosa che nn sa da fare. resta cmq il fatto che ho pur sempre un piccolo dislivello da pareggiare!
C'è da dire inoltre che dovrò applicare in paraspigolo che avrà sempre uno spessore di circa 1 mm.
Ecco quindi il duplice problema: Il dislivello tra lastra e muro e come esguire la stuccatura.
Inutile che dica che non voglio avere differenze tra i due livelli e tanto meno richiare che si crepi la stuccatura.
Chi mi sa aiutare?
Grazie
Devo realizzare il prolungamento di una spallina in camera da letto per poter succassivamente applicare una porta epoter così chiudere la stanza che si trova in mansarda.
Magari con una afoto si capisce meglio.
http://album.alfemminile.com/album/see_ ... amera.html
quella sulla dx del vano scale è la spallina (o tramezza) che dovrei allungare di 10 cm.
Lo apessore di questa tramezza è di 10 cm (quindi standard come tutte).
Pensavo di applicare un muraletto un legno alto fino al sottitto (H 260 X L 70) e fissarlo con delle viti alla tramezza esistente. Poi rivestire questo moraletto con del cartongesso e successivamente applicare il traverso per ancorare la porta ecc....
Ora la mia domanda è questa: Come eseguo la stuccatura tra il cartongesso e il muro dove andrò ad appoggiarmi?
So che la domanda può sembrare banale ma per me è importante.
La larghezza di questo morale pensavo appunto di prenderla da 70 mm di spessore. Poi applicando il cartongesso sui due lati da rivestire arriverei a 95/96 mm (12,5+12,5).
Mi ballano a questo punto 2/2,5 mm di dislivello tra il cartongesso e il muro che pensavo di stuccare con stucco per cartongesso.
Leggo in giro però che applicare la retina sulla giunzione tra muro e cartongesso è stuccare con stucco per cartongesso una cosa che nn sa da fare. resta cmq il fatto che ho pur sempre un piccolo dislivello da pareggiare!
C'è da dire inoltre che dovrò applicare in paraspigolo che avrà sempre uno spessore di circa 1 mm.
Ecco quindi il duplice problema: Il dislivello tra lastra e muro e come esguire la stuccatura.
Inutile che dica che non voglio avere differenze tra i due livelli e tanto meno richiare che si crepi la stuccatura.
Chi mi sa aiutare?
Grazie