Antonella72 ha scritto:Ciao a tutti, desideravo un chiamento: i costi della DIA di cui si parla (Euro 1.000/1.200) sono comprensivi delle spese di direzioni lavori? A me sulla piazza di Lodi hanno richiesto Euro 1.500 per la DIA (ovviamente più IVA e cassa previdenza), più altri Euro 1.500 per la direzione lavori. E' "normale" che sia così?
Grazie
c'è da fare un minimo di chiarezza: anzitutto, bisogna premettere che la DIA è una praticaccia burocratica, che spesso e volentieri viene redatta al solo (giustissimo) scopo di essere "in regola" quando si eseguono i lavori (anche se grazie alle nostre contorte leggi,
in regola non ci stai praticamente mai) o quando si andrà, un domani, a rivendere l'appartamento. Se si necessita del solo "pezzo di carta", di fatto il tecnico che la timbra non verrà quasi mai in cantiere, se non due o tre volte per controllare che i lavori che si stanno realizzando siano effettivamente conformi a quanto presentato. "timbrare" la pratica significa comunque dichiararsi sia progettista che direttore lavori delle opere indicate (
indipendentemente dal fatto se si seguiranno i lavori in modo attivo oppure no - in base agli accordi con la committenza), le quali figure prevedono una lista sconfinata di responsabilità che giustificano la parcella. Tuttavia se io devo solo "tibrare" la pratica, e poi non mi viene dato l'incarico di effettiva "direzione lavori", ovvero non mi viene chiesto di seguire il cantiere per gestirne l'iter (l'apporto di un buon tecnico direttore lavori è veramente impagabile: un cantiere ben diretto dura di meno, e un bravo tecnico sa dare le giuste direttive alla luce degli inevitabili problemi che sopraggiungono durante i lavori), non posso chiedere una parcella "come se" facessi la "vera" direzione lavori.
Ecco quindi la giusta divisione dei costi che ti ha chiesto il tuo tecnico: se vuoi la
sola DIA, è un tot. se vuoi la dia più la direzione lavori
vera (e non solo formale) è un tot più un altro tot. Tra l'altro ti ha chiesto anche un prezzo contenuto: immagino che le opere non siano molto estese (in genere per la sola direzione lavori non si può chiedere meno di un 5% dell'importo complessivo delle opere).