Pagina 1 di 1

griglie:ghisa o non ghisa?...questp è il problema

Inviato: 30/03/04 13:23
da liarosi
...le griglie in ghisa non mi piacciono particolarmente ma mi piace l'idea di poterle mettere in lavastoviglie...Ma qualcuno in questo forum ha parlato di ruggune...Insomma devo scegliere: griglie in ghisa oppure no? E l'eventuale alternativa, altrettanto pratica, quale potrebbe essere?
Grazie a chi vorrà consigliarmi.Ciao ciao :D

Inviato: 30/03/04 14:16
da luna
Io le ho da 3 anni ma di ruggine nemmeno l'ombra. L'unico punto a sfavore è che sono più pesanti dell'acciaio :lol:

ancora griglie piano cottura

Inviato: 30/03/04 14:27
da liarosi
Grazie luna...Mi pare che chi ha avuto problemi di ruggine si riferiva ad un piano cottura della Rex...Io avevo pensato invece ad uno della Bosch...
E tu?

Inviato: 30/03/04 15:30
da luna
Io ne ho uno della Foster e sinora non mi ha mai dato problemi, ruggine o polverina scura che a volte accompagna la ghisa. Poi tra dieci anni non so, per adesso è tutto ancora come nuovo. :)

griglie:ghisa o non ghisa

Inviato: 30/03/04 15:45
da liarosi
grazie per le informazioni,molto utili :lol:

Inviato: 30/03/04 18:27
da pinuccio
noi abbiamo un piano della foster con griglie in ghisa. Sul libretto delle istruzioni non c'è scritto nulla, ma dalla ditta ci hanno detto che NON possono essere assolutamente messe in lavastoviglie

Inviato: 30/03/04 18:39
da luna
Non sapevo che non si dovessero mettere in lavastoviglie. Di questo no so niente perchè non ho lavastoviglie. Non entrava e ne abbiamo fatto a meno, tanto non siamo così bravi cuochi da usare mille piatti e pentole.
In 10 minuti si lavano lo stesso a mano.:D

Inviato: 31/03/04 14:27
da Cenis
Ciao!
Mia madre ha le griglie in ghisa e lavandole in lavastoviglie hanno fatto un po' di ruggine. Penso comunque di prenderle in questo materiale perché l'acciaio diventa scuro con il fuoco, lo smaltato di rovina con l'utilizzo.
Forse basta lavarle a mano.

Bye Cenis

Inviato: 31/03/04 22:27
da patacio
Sono MOLTO valide, perche oltre a quello che ha detto cenis mantengono molto + a lungo il calore, quindi vantaggi durante la cottura per il calore distribuito meglio sulla griglia, vantaggi a fuoco spento per il calore mantenuto + a lungo dopo lo spegnimento della fiamma, e indubbi vantaggi sui consumi di gas (vabbè...mettiamoci anche questo :lol: ).

Difetti: non a tutti piacciono esteticamente, griglie pese da spostare, fragilità della ghisa in caso di caduta della griglia, prezzo un po' + alto.

Ciaociao :wink:.