ciao Manu,
vorrei provare a consigliarti in merito alle finestre VELUX nella tua mansarda.
Illuminazione: puoi stare tranquilla. A parità di superficie le finestre per tetti forniscono almeno il doppio della luce rispetto a finestre della stessa dimensione. La luce che arriva dall'alto è luce zenitale, ovvero perpendicolare e garantisce la massima illuminazione nel corso della giornata, in quanto è meno influenzata dall'orientamento della finestra.
Ventilazione: se in una stanza vicina è presenta una finestra situata più in basso rispetto a quella per tetti, aprendole entrambe si attiverà l'effetto camino. L'aria calda, più leggera, salirà verso l'alto e uscirà attraverso la finestra posizionata più in alto, garantendo il ricambio d'aria.
Surriscaldamento estivo: dipende principalmente dal tipo di tetto. Le finestre, se opportunamente schermate con persiana o tenda esterna, non influiscono sul riscaldamento della stanza. Inoltre, nelle ore più fresche del giorno potrai ventilare naturalmente. Nelle stagioni intermedie, lasciando le tende e le persiane sollevate, potrei godere del piacevole riscaldamento naturale offerto dal sole.
Pulizia: le finestre VELUX sono dotate di vetrata autopulente di serie e non necessitano di particolare manutenzione.
In caso di sporco eccessivo, sia nei modelli a vasistas sia in quelli a bilico è possibile "ribaltare" il battente e pulire il vetro comodamente stando all'interno.
Apertura e chiusura: esistono soluzioni elettriche, solari e manuali.
I modelli elettrici costano di più rispetto a quelli manuali, ma oltre alla comodità nell'utilizzo offrono la possibilità di programmare aperture e chiusure agli orari preferiti e si chiudono automaticamente in caso di pioggia (grazie al sensore pioggia).
E' possibile acquistare una finestra manuale e trasformarla successivamente in finestra elettrica (sarà necessario collegare il cavo di alimentazione alla rete elettrica) o a energia solare (non sarà necessario alcun collegamento alla rete elettrica) attraverso un semplice kit.
Infine ti consiglio di leggere i consigli in merito all'installazione delle finestre (orientamento, etc.) e di visitare la sezione prodotti per valutare le diverse tipologie di finestre, tende e accessori disponibili.
http://www.velux.it/privati/ispirazione ... fault.aspx
http://www.velux.it/privati/prodotti/default.aspx
Spero di esserti stata utile e di aver chiarito i tuoi dubbi
Ciao!
Silvia