Pagina 1 di 1
Salone con mobili antichi...divano chester??
Inviato: 05/02/10 12:34
da aspasia
Ragazzi è il mio primo post su questo forum, ma vi seguo da tempo, i miei stanno rinnovando il salone....e vogliono comprare un divano nuovo. Il problema è che hanno solo mobili antici : vetrinetta, tavolino, scrivania...l'unica cosa moderna è una tv a schermo piatto appesa al muro, che divano mi consigliate, il chester? è davvero così scomodo? oppure qualcos'altro??? datemi qualche idea per favore!! mi servirebbe un 3 posti + un 2 posti.
grazie
Re: Salone con mobili antichi...divano chester??
Inviato: 05/02/10 12:56
da Lalli04
aspasia ha scritto:Ragazzi è il mio primo post su questo forum, ma vi seguo da tempo, i miei stanno rinnovando il salone....e vogliono comprare un divano nuovo. Il problema è che hanno solo mobili antici : vetrinetta, tavolino, scrivania...l'unica cosa moderna è una tv a schermo piatto appesa al muro, che divano mi consigliate, il chester? è davvero così scomodo? oppure qualcos'altro??? datemi qualche idea per favore!! mi servirebbe un 3 posti + un 2 posti.
grazie
A me il chester piace, non e' scomodo ma devi amare la seduta un po' sostenuta
per il resto i mobili antichi non sono un limite, puoi scegliere il divano che ti piace

Inviato: 05/02/10 13:06
da Mcariot
Diciamo che con mobili antichi , si possono un sacco di modelli classici, ed anche più comodi del Chester.
Inviato: 05/02/10 14:22
da lauralaura
un Alfred di Baxter tre posti e, secondo me, al posto del 2 posti, due belle poltrone (anche qui Baxter ha l'imbarazzo della scelta).
Inviato: 05/02/10 14:31
da aspasia
i baxter mi piacciono..anche se l'alfred non si discosta molto da un normale chester (parlo della seduta) .... altri pareri??? dell'accostamento mobili antichi - divano moderno che ne pensate??
Inviato: 05/02/10 14:49
da Lalli04
Dipende anche dall'epoca del mobile, certo un divano a forma di divano
ci sta sicuramente bene ma magari uno contemporaneo dal design avveniristico potrebbe starci anche meglio
ma credo, data la presenza della vetrinetta, che l'ambiente non sia cosi'
"vuoto" magari prenderei qualcosa di lineare
per quanto riguarda il Chester c'e' anche il problema dell'ingombro
e' un divano voluminoso

Inviato: 05/02/10 15:02
da aspasia
sono tutti mobili di fine 700 inizio 800....lo spazio c'è...ho una parete di 4mt libera!
Inviato: 05/02/10 15:02
da lauralaura
Ciao, ho un Alfred in sala e un chester nello studio: ti posso assicurare che la seduta cambia eccome!!!!
Inviato: 05/02/10 15:41
da aspasia
quale consideri il + comodo??'
cmq andrò a vederlo in negozio il baxter!
Inviato: 05/02/10 17:01
da lauralaura
Considero più comodo il baxter. E' un tre posti: la seduta è profonda e morbida a differenza del chester che è un due posti e, pur essendo morbido, è molto meno profondo e quindi costringe ad una seduta più controllata. Da i un'occhiata, se ti va, anche al sito di arteinmotion:
http://www.arteinmotion.com/.
Inviato: 05/02/10 17:13
da Mcariot
Ma dev essere in pelle obbligatoriamente ?
Inviato: 05/02/10 17:16
da Mcariot
altrimenti ricerca "divani classici Meda" o "Cantù" e ne trovi a valanghe.
Es.
http://www.asnaghi.it/collezione_divani_classici.htm