Pagina 1 di 2

MACCHINA DA CUCIRE

Inviato: 08/02/10 16:27
da cherry
Ho intenzione di acquistare una macchina da cucire per realizzare piccoli lavoretti vari in casa tipo tende e orli vari qualcuna di voi ce l'ha e potrebbe darmi dei consigli sull'acquisto? marca accessori eventuali rifiniture ecc.. premetto che non sono pratica e non ne ho mai usata una ma vorrei imparare, sono molto abile e credo che ce la faro, vorrei spendere intorno ai €100,00 ce la farò?

Inviato: 08/02/10 18:04
da Dolores
anni fa ho comprato la macchina che vendevano al Lidl, credo di aver speso 88 euro e va benissimo! non l'ho testata sui jeans che sono la stoffa peggiore ma ci ho cucito le tente sottilissime della scimmietta e tutto il rivestimento della culla, piegato in più strati.
Anche x me era la prima volta, mia mamma mi ha spiegato ma cmq con le dovute istruzioni si impara :wink:

Inviato: 09/02/10 11:26
da cherry
Grazie Dolores, spero non sia troppo difficile anche per me, io non ho nessuno che mi possa insegnare o spiegare qualcosa, spero di non fare un acquisto sbagliato :cry:

Ti ricordi per caso di che marca è?

Re: MACCHINA DA CUCIRE

Inviato: 09/02/10 11:29
da do59
cherry ha scritto:Ho intenzione di acquistare una macchina da cucire per realizzare piccoli lavoretti vari in casa tipo tende e orli vari qualcuna di voi ce l'ha e potrebbe darmi dei consigli sull'acquisto? marca accessori eventuali rifiniture ecc.. premetto che non sono pratica e non ne ho mai usata una ma vorrei imparare, sono molto abile e credo che ce la faro, vorrei spendere intorno ai €100,00 ce la farò?
Io ti consiglio Necchi, ma credo non stiamo sulla cifra che vorresti spendere.Prova a vedere i modelli Necchi più semplici e quindi economici, tipo la 215 Chic o la 210. Però stai tranquilla che hanno delle meccaniche perfette, senza cinghie di trasmissine quindi non si starano e non smadonni sulle cuciture dei jeans. Poi se non sei pratica non c'è nulla di peggio che iniziare su una macchina che dopo 3 orli di pantaloni comincia ad andare per i fatto suoi.

Inviato: 09/02/10 14:36
da Federinik
Concordo... se vuoi una macchina che sia solo DAVVERO per tendine e tovaglioli, ok la macchina sotot i cento euro.
Se pero' credi che potresti prenderci gusto, utilizzarla per diversi tessuti e lavori complessi, sarebbe meglio prendere una buona macchina, di marca.

Poiche' non ce la faresti con 100 euro a prendere una necchi singer bernina pfaff nuova, ti suggerisco di rivolgerti a un negozio di macchine da cucire se hanno modelli usati in buono stato. Avresti una buona macchina a un prezzo contenuto.

Inviato: 10/02/10 11:59
da do59
Federinik ha scritto:Concordo... se vuoi una macchina che sia solo DAVVERO per tendine e tovaglioli, ok la macchina sotot i cento euro.
Se pero' credi che potresti prenderci gusto, utilizzarla per diversi tessuti e lavori complessi, sarebbe meglio prendere una buona macchina, di marca.

Poiche' non ce la faresti con 100 euro a prendere una necchi singer bernina pfaff nuova, ti suggerisco di rivolgerti a un negozio di macchine da cucire se hanno modelli usati in buono stato. Avresti una buona macchina a un prezzo contenuto.
..e quello che penso anche io, solo con due precisazioni:

1: anche se vuoi fare lavori semplici è meglio una macchina buona.
2: la Singer non ha la meccanica della Necchi, infatti se ne smonti qualcuna in vendita ai centri commerciali vedrai le cinghiette di plastica, pronte ad allentarsi dopo le prime cuciture. Le altre due le conosco poco quindi non so dire nulla. Il consiglio di prenderla usata è buono però io proverei a prenderla a rate.
Il

L

Inviato: 11/02/10 10:43
da cherry
Appunto perchè non sono pratica vorrei prenderne una che non costi tanto, perchè non vorrei fare un acquisto inutile, io credo solo che la userei per cucire delle tende, fare orli e piccole riparazioni, o i vestiti per le Barbie ma niente di più complicato.

Grazie per le dritte sulle marche, ma dite che se la pago 100€ siromperà subito? Spero di no :cry:

Re: MACCHINA DA CUCIRE

Inviato: 11/02/10 13:39
da VaMi
cherry ha scritto:Ho intenzione di acquistare una macchina da cucire per realizzare piccoli lavoretti vari in casa tipo tende e orli vari qualcuna di voi ce l'ha e potrebbe darmi dei consigli sull'acquisto? marca accessori eventuali rifiniture ecc.. premetto che non sono pratica e non ne ho mai usata una ma vorrei imparare, sono molto abile e credo che ce la faro, vorrei spendere intorno ai €100,00 ce la farò?
Poco fa ho acquistato per 80,00 € una Vigorelli, è stata una occasione....e anke un colpo d fortuna..
fa tutte le cose basi..orli...cuciture varie...asole...bottoni ecc...ricamo...

mi sa ke è la macchina "economica" della necchi

la mia è la Vigorelli 230: http://www.necchi.it/home_cucito.asp

ciao

Dimenticavo: se devi cucire i Jeans (con la mia makina intendo) per esperienza personale, non è quella giusta!..:-D

Re: MACCHINA DA CUCIRE

Inviato: 12/02/10 9:22
da do59
VaMi ha scritto:
cherry ha scritto:Ho intenzione di acquistare una macchina da cucire per realizzare piccoli lavoretti vari in casa tipo tende e orli vari qualcuna di voi ce l'ha e potrebbe darmi dei consigli sull'acquisto? marca accessori eventuali rifiniture ecc.. premetto che non sono pratica e non ne ho mai usata una ma vorrei imparare, sono molto abile e credo che ce la faro, vorrei spendere intorno ai €100,00 ce la farò?
Poco fa ho acquistato per 80,00 € una Vigorelli, è stata una occasione....e anke un colpo d fortuna..
fa tutte le cose basi..orli...cuciture varie...asole...bottoni ecc...ricamo...

mi sa ke è la macchina "economica" della necchi

la mia è la Vigorelli 230: http://www.necchi.it/home_cucito.asp

ciao

Dimenticavo: se devi cucire i Jeans (con la mia makina intendo) per esperienza personale, non è quella giusta!..:-D
La vigorelli si trova negli ipermercati al pari di singer, toyota etc etc cioè son macchine che finchè ti dice bene sono OK però al momento che hanno qualche problema le impacchetti e le butti. Per i jeans, si intende gli orli ai pantaloni, non sono buone.La cinghietta sotto sforzo daje oggi e daje domani s'allenta e salta tutto.Poi tutto si può fare basta trattarle con molta attenzione ed evitare cuciture impossibili.Comunque ho visto una necchi entry level :-) a 150€

Re: MACCHINA DA CUCIRE

Inviato: 12/02/10 12:25
da VaMi
...Comunque ho visto una necchi entry level :-) a 150€
Non male...in ogni caso io la suo molto poco..per questo ho comprato una macchina senza pretese!

La uso per orli ai pantaloni (esclusi jeans e tessuti pesanti) e tende (tessuti leggeri o cotone).

Ciao

Re: MACCHINA DA CUCIRE

Inviato: 12/02/10 16:45
da do59
VaMi ha scritto:
...Comunque ho visto una necchi entry level :-) a 150€
Non male...in ogni caso io la suo molto poco..per questo ho comprato una macchina senza pretese!

La uso per orli ai pantaloni (esclusi jeans e tessuti pesanti) e tende (tessuti leggeri o cotone).

Ciao
Cmq la vigorelli by necchi fa il suo sporco lavoro..certo non gli chiedere cose complicate che poi si stranisce e non va più avanti :D

Inviato: 12/02/10 19:06
da Emyna
Ciao, c'è un articolo su donna moderna, ti riporto le macchine in linea con il tuo budget

-termozeta inventa 100, 130 euro
-millepunti 286 necchi, 129 euro

Inviato: 15/02/10 10:22
da cherry
Emyna ha scritto:Ciao, c'è un articolo su donna moderna, ti riporto le macchine in linea con il tuo budget

-termozeta inventa 100, 130 euro
-millepunti 286 necchi, 129 euro
Grazie..........interessante, quindi la seconda sarebbe quella che mi consigliate voi?

Inviato: 22/02/10 11:16
da cherry
Sono tentata di acquistare la macchina da cucire in offerta al lidl..... per imparare potrebbe andare come quella di dolores............... voi che dite?

Inviato: 24/02/10 12:16
da cherry
allora che faccio la compro e la provo? la macchina costa 75€ e per me non sono pochi, rinuncio a un bel paio di stivali e provo a rifarmi le tende e voi che dite?