Pagina 1 di 5

Yogurtiera

Inviato: 10/02/10 12:42
da doris
Qualcuno ce l'ha? La usa?

Vorrei comprarla senza spenderci cifre folli, dato che mi piacerebbe poter fare lo yogurth in casa. Ma non vorrei che fosse il solito elettrodomestico inutile che finisce nel dimenticatoio...insomma ne vale la pena?

:wink:

Inviato: 10/02/10 13:37
da Cla'
Me l'hanno regalata qualche Natale fa.

Usata una volta, lo yogurt era venuta una brodaglia acida e l'ho ritirata nell'anta altissima della cucina.

Due settimane fa sono incappata in un post di piccolissima che mi ha ricordato della sua esistenza. Ho riprovato a fare lo yogurt, stavolta col latte intero. Ed è risultato uno yogurt mangiabile, di quelli che fanno plop dal cucchiaino.
Poi ho provato a farlo alla frutta. Mi è piaciuto e la yogurtiera è stata promossa all'anta base.





Edit: non avevo visto che eri Doris:
Merci beaucoup pour la segnalation! ieri ho imparato che i miei capelli non sono crespi: ils sont bouclés, come la lana :mrgreen:

Inviato: 10/02/10 14:01
da doris
Grazie Clà..inizio a valutarla allora :mrgreen:

Sono ben contenta che il metodo funzioni...e se i tuoi son bouclés non oso immaginare i miei cosa saranno!! :lol:

Inviato: 10/02/10 15:36
da Cla'
Dovesse servire, la mia yogurtiera è della Girmi, questa qui:
Immagine
Magari la picco passa di qui e ci dà qualche dritta sui tipi di yogurt (finora l'ho provato solo alla banana)

Inviato: 10/02/10 15:37
da doris
SIiii è quella che volevo comprare...la più economica per intenderci!!

Picccooooooooooooooooooooo?!!!

Inviato: 10/02/10 15:46
da DIERRE
:wink: io ce l'ho! proprio quella ...bianca la mia.
La uso da 1 anno, sempre sempre.Mangio tutte le mattine uno yoghurt.
Se usi il latte parzialmente scremato viene un pò + acquoso, ma + magro.
Con quello intero invece è perfetto. :wink: Le ore variano anche da stagione, cioè d'estate si fa più in fretta.
Anche i miei ospiti lo hanno gradito. :D
Evito inoltre tutti quei barattolini di plastica da buttare...i vasetti li lava la lavastoviglie :lol:

Inviato: 10/02/10 15:53
da Cla'
DIERRE ha scritto: Se usi il latte parzialmente scremato viene un pò + acquoso, ma + magro.
Con quello intero invece è perfetto. :wink:
Usando il latte parzialmente scremato, capita anche a te che se gli dai una mescolata leggerissima (tipo per aggiungerci un cucchiaino di miele) diventa subito liquido?
Io lo lascio 10 ore, magari devo aumentare?

Inviato: 10/02/10 17:35
da DIERRE
Cla' ha scritto:
DIERRE ha scritto: Se usi il latte parzialmente scremato viene un pò + acquoso, ma + magro.
Con quello intero invece è perfetto. :wink:
Usando il latte parzialmente scremato, capita anche a te che se gli dai una mescolata leggerissima (tipo per aggiungerci un cucchiaino di miele) diventa subito liquido?
Io lo lascio 10 ore, magari devo aumentare?
:wink: 10 ore è più che sufficiente, in estate bastano 8.Adesso la accendo tipo alle 21 e la spengo alle 7.
Se fatto con il parzialmente scremato mi resta un pò acquoso si, allora lo scolo e metto 1 cucchiaino di marmellata. La consistenza diventa é pò a blocchi e non si presenta bene. :? però il gusto non è male.
Buonissimo viene con il latte Mila quello senza lattosio 8)

Inviato: 11/02/10 12:48
da arianh
DIERRE ha scritto: Buonissimo viene con il latte Mila quello senza lattosio 8)
questo mi interessa!!! non l'ho mai visto al supermercato questo tipo di latte... nel caso risultassi davvero intollerante al lattosio mi sa che anche io rispolvero la yogurtiera di mia sorella...

Inviato: 11/02/10 14:08
da Lalli04
Ah io sono una degli ospiti (ospiti :?: diciamo okkupanti va' :lol: )
di Dierre che ha molto gradito...a me ricordava il Kyr della Parmalat come consistenza 8)

Inviato: 11/02/10 14:42
da DIERRE
Lalli04 ha scritto:Ah io sono una degli ospiti (ospiti :?: diciamo okkupanti va' :lol: )
di Dierre che ha molto gradito...a me ricordava il Kyr della Parmalat come consistenza 8)
:wink: :oops: Oh, grazie!il giudizio di Lalli é un dato importante.

Inviato: 11/02/10 14:53
da doris
Lalli04 ha scritto:Ah io sono una degli ospiti (ospiti :?: diciamo okkupanti va' :lol: )
di Dierre che ha molto gradito...a me ricordava il Kyr della Parmalat come consistenza 8)
Buonooooooooo!!GRazie Lalli per la tua preziosa testimonianza, sappi che comprerò la yougurtiera proprio pe rle tue parole!! :twisted: ...(avevo sbagliato faccetta :lol: )

Inviato: 11/02/10 17:36
da laurabi
Con il latte intero a lunga conservazione viene ancora meglio! Io lo faccio col Bimby.

Inviato: 11/02/10 17:41
da Lalli04
doris ha scritto:
Lalli04 ha scritto:Ah io sono una degli ospiti (ospiti :?: diciamo okkupanti va' :lol: )
di Dierre che ha molto gradito...a me ricordava il Kyr della Parmalat come consistenza 8)
Buonooooooooo!!GRazie Lalli per la tua preziosa testimonianza, sappi che comprerò la yougurtiera proprio pe rle tue parole!! :twisted: ...(avevo sbagliato faccetta :lol: )
:oops: io sono molto poco autorevole sui cibi sani pero' :roll:
per quelli spaccafegato 'sso piu' affidabile...

Inviato: 16/02/10 11:28
da Mercury
mia mamma ha una vecchia yogurthiera Krupps nascosta chissà dove...
mi state facendo venire voglia di riportarla in auge 8)

quanto a lungo si conserva in frigo un casalingo e sanisssimo "yogurth nel vetro"? :)