alezze ha scritto:lilith ha scritto:...e "dietro" ci metti il divano, di fronte nella parete lunga con la presa dell'antenna un bel mobile a parete, con tanto di angolo a penisola dove mettere la tv che si può vedere sia dal divano (che stando vicino alla porta finestra diventa anche punto lettura senza usare la luce artificiale)si adalla zona pranzo a sinistra con tavolo e le sedie, magari rettangolare, con un punto luce che dia luminosità alla parete che resterebbe la più buia..
Grazie lilith, la tua idea mi piace... unico dubbio:
il divano lo metteresti parallelo alla parete lunga (che guarda la parete lunga)? non c'è forse (mha) troppo poco spazio tra divano (che lo devo tenere staccato dalla parete della cucina) e il mobile di fronte? quanto posto devo lasciare tra parete cucina e schiena divano (o libreria che dici tu)??
Grazie in anticipo, lilith!!
si parallelo alla parete lunga, la "libreria" potrebbe essere intorno ai 30/35 cm si spessore/profondità, quindi davanti la porta ti resta lo spazio per aprire la porta e ricevere le persone, il divano glielo addossi, anche attaccato, così i libri in basso non cadono dietro, e lo metti longitudinalmente alla porta finestra, così che ti crea come un corridoietto per andare in cucina, lo spazio c'è, anche perché se la metti bassa non ti occupa la visuale e rende lo spazio ampio.
togliendo i 40 cm della porta d'ingresso..un'ottantina resterebbero di passaggio .. poi devi metterti col metro e fare le prove..quando trasloco mi faccio sempre i disegnini e i moduli dei mobili e poi compongo..

sennò non so mai come metterli poi devi vedere quanto profondo vuoi il divano, il mobile puoi sceglierlo aggettante solo nell'angolo così che ti resta lo spazio calpestabile davanti al divano, io non metterei il tavolino davanti, ma qualcosa di carino a mò ti tavolino/comodino di fianco al bracciolo, così da appoggiare il libro quando leggi
vedo se trovo qualche immagine..per farti capire cosa intendo:)