Pagina 1 di 1

domanda da profana.. per esperti.

Inviato: 13/02/10 10:43
da vinc81
Ieri tra le mill ecose che ho fatto.. mi sono recata da un'azienda vicino casa mia che produce cucine..
le ho viste e mi sembravano abbastanza di qualità... poi ho chiesto di che materiale erano le ante di alcune cucine..
e dopo aver posto la domanda per 4 VOLTE di seguito perchè mi veniva risposto sempre cos'era la finitura (laminato o laccato.. ecc)
mi è stato detto.. formica... premetto che non so cosa sia... nel senso che so che la cucina di mia madre di 35 anni fa è di formica.. (tranne una cucina classica che era fatte con ante in masello) che vuol dire che cmq è resistente nel tempo ma qualitativamente è un materiale usato da tutti i produttori di cucina.. tipo le cucine della snaideroche ho visto sono anche loro fatte con questo materiale e poi impiallacciate o altro??
qualcuno mi aiuta a capire meglio???

Enza

Re: domanda da profana.. per esperti.

Inviato: 13/02/10 10:46
da ccd
vinc81 ha scritto:Ieri tra le mill ecose che ho fatto.. mi sono recata da un'azienda vicino casa mia che produce cucine..
le ho viste e mi sembravano abbastanza di qualità... poi ho chiesto di che materiale erano le ante di alcune cucine..
e dopo aver posto la domanda per 4 VOLTE di seguito perchè mi veniva risposto sempre cos'era la finitura (laminato o laccato.. ecc)
mi è stato detto.. formica... premetto che non so cosa sia... nel senso che so che la cucina di mia madre di 35 anni fa è di formica.. (tranne una cucina classica che era fatte con ante in masello) che vuol dire che cmq è resistente nel tempo ma qualitativamente è un materiale usato da tutti i produttori di cucina.. tipo le cucine della snaideroche ho visto sono anche loro fatte con questo materiale e poi impiallacciate o altro??
qualcuno mi aiuta a capire meglio???

Enza
puoi trovare tutte le risposte che vuoi nel forum.... utilizza la funzione cerca....

Inviato: 13/02/10 10:51
da macF1
se ti ha risposto formica o laminato, probabilmente intendeva che è un'anta su base truciolare con applicato sopra un foglio di laminato. Che poi può essere postformato due lati (arrotondato su due lati con 2 lati bordati dritti) oppure bordato dritto quattro lati.

Inviato: 13/02/10 11:03
da vinc81
ok... adesso provo a cercare con calma.. vediamo cosa trovo

grazie :oops:


Enza