Pagina 1 di 1

Lana di roccia

Inviato: 14/02/10 14:43
da Viola75
Buona Domenica a tutti voi!!!
Stiamo facendo installare il termocamino e, per isolarlo, chi ci ha venduto il termocamino ci ha consigliato di far mettere un foglio di lana di roccia che avvolge il posteriore del camino che esce sul balcone.
Secondo voi è un buon isolamento?...ma non faceva male alla salute sta lana di roccia o mi sbaglio???
Chi ne sa più di me???? :roll: :roll: :roll: :roll: :roll:

Re: Lana di roccia

Inviato: 15/02/10 12:52
da akaihp
Viola75 ha scritto:Buona Domenica a tutti voi!!!
Stiamo facendo installare il termocamino e, per isolarlo, chi ci ha venduto il termocamino ci ha consigliato di far mettere un foglio di lana di roccia che avvolge il posteriore del camino che esce sul balcone.
Secondo voi è un buon isolamento?...ma non faceva male alla salute sta lana di roccia o mi sbaglio???
Chi ne sa più di me???? :roll: :roll: :roll: :roll: :roll:
ci possono essere problemi con la lana di vetro (assolutamente sconsigliata e vietata) ma non con la lana di roccia.
In ogni caso il problema è con la parte volatile e durante la lavorazione quindi se l'isolante è murato non ci sono problemi in nessun caso.

Re: Lana di roccia

Inviato: 15/02/10 13:19
da Viola75
akaihp ha scritto:
Viola75 ha scritto:Buona Domenica a tutti voi!!!
Stiamo facendo installare il termocamino e, per isolarlo, chi ci ha venduto il termocamino ci ha consigliato di far mettere un foglio di lana di roccia che avvolge il posteriore del camino che esce sul balcone.
Secondo voi è un buon isolamento?...ma non faceva male alla salute sta lana di roccia o mi sbaglio???
Chi ne sa più di me???? :roll: :roll: :roll: :roll: :roll:
ci possono essere problemi con la lana di vetro (assolutamente sconsigliata e vietata) ma non con la lana di roccia.
In ogni caso il problema è con la parte volatile e durante la lavorazione quindi se l'isolante è murato non ci sono problemi in nessun caso.
Grazie akaihp!!
Si si, sarà tutto murato, la lana di roccia avvolgerà il termocamino e poi chiuderanno tutto con i foratini.
Non pensavo che fosse così pericolosa nel maneggiarla sta lana di roccia, l'ho scoperto navigando su internet....per questo il mio fidanzato con due fogli ci ha coperto due pannelli delicati in bagno per non farli rovinare dai muratori....dice che con la lana di roccia sicuro non ci si avvicina nessuno!!Mah!!!! :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

Inviato: 15/02/10 22:58
da renzospedicato
Assicurati che non sia canalizzata prendendo aria dall'interno...

Inviato: 16/02/10 17:50
da Viola75
renzospedicato ha scritto:Assicurati che non sia canalizzata prendendo aria dall'interno...
No dall'interno sarà tutto chiuso....hanno lasciato le canalette per l'aria sul gabbiotto in foratini che hanno costruito esternamente sul balcone....se ho capito bene :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll:

Inviato: 16/02/10 19:15
da renzospedicato
Ciao, ricordati che devi comunque fare la griglia sulla cappa per l'accumulo di calore... :wink:

Inviato: 17/02/10 13:57
da Viola75
renzospedicato ha scritto:Ciao, ricordati che devi comunque fare la griglia sulla cappa per l'accumulo di calore... :wink:
Ho chiesto al mio fidanzato e dice che l'aria per la combustione sta sul retro del termocamino e quindi la prende dall'esterno....ma non so se ho capito bene....io non ci capisco niente!!!!

Inviato: 17/02/10 17:16
da renzospedicato
Ok io parlavo della griglia in alto per l'accumolo di calore, è un'altra cosa l'aria per la combustione.... :wink: