dammispazio ha scritto:
in massello e' un legno affricano molto caro e molto raro
FOCUS ON: LEGNO MASSELLO
Per fregiarsi dell'appellativo "legno massello", un mobile deve esser stato realizzato direttamente dal tronco dell'albero.
E sarà proprio la tipologia di albero da cui deriva a caratterizzarne il nome in massello di ciliegio, di faggio e così via. D'altra parte, la stessa definizione di massello fa tutt'uno con quella di legno. Con legno è infatti da intendersi la parte sottocorticale dei tronchi d'albero, che al loro interno, in prossimità dei cerchi più "intimi", costituiscono il massello.
Come è noto, sezionando un albero è possibile ricostruire la sua età semplicemente contando i cerchi concentrici di cellule legnose che si inallenano nel suo tronco. I cerchi più esterni sono anche i più giovani (detti alburno), mentre il massello (altrimenti detto durame) è formato da quelli più interni e scuri.
Pannelli in massello
Particolarmente diffusi i pannelli in massello (detti anche pannelli in massiccio), formati dall'unione di più listelli di legno legati insieme da adesivi termoiondurenti e termofondenti. Generalmente di forma rettangolare e disposti ad angolo retto, possono essere anche compensati, impiegando pannelli monostrato o a tre strati.
Ciao!
