Pagina 1 di 2

Noce canaletto o rovere sbiancato?Col bianco quale preferite

Inviato: 15/02/10 19:05
da cla30
Devo arredare casa...col bianco sono decisissima e sarà lucido....ci abbino lo sbiancato o il noce canaletto?Mi piaccion gli ambienti luminosi...il mio pavimento è marroncino bruciato!
ciao!!!

Inviato: 16/02/10 10:50
da dammispazio
noce

Inviato: 16/02/10 10:59
da SIMO&CO.
dammispazio ha scritto:noce
idem

Inviato: 16/02/10 11:07
da capperugiola
mi associo :wink:

Inviato: 16/02/10 12:50
da martynuzza
Io voto NOCE, ma ti diro'....anch'io sto' facendo il soggiorno/cucina in questo stile e quando ho visto il color TABACCO mi sono innamorata, pensaci e' molto bello a mio parere!

Inviato: 16/02/10 13:03
da Steve1973
Ma usano ancora il Noce per gli arredi oggi??? :lol: :lol: :lol:

Rovere tutta la vita! 8)

Inviato: 16/02/10 13:23
da dammispazio
Steve1973 ha scritto:Ma usano ancora il Noce per gli arredi oggi??? :lol: :lol: :lol:

Rovere tutta la vita! 8)
darling il noce e' il nuovo zebrano(durato poco) quando lo zebrano era il nuovo teak, quando il teak era il nuovo wenge, quando il wenge era il nuovo rovere grigio

fai un po te ;-)

Inviato: 16/02/10 13:28
da lelebecks
Il noce canaletto stà tornando in voga, io devo prendere un tavolo abbastanza grande per il soggiorno, inizialmente volevo farlo in rovere tinto wengè, ma dopo aver visto alcuni tavoli in noce canaletto stò decisamente cambiando idea! In particolare mi sono innamorato del Big Table di Bonaldo 100x250 cm con piano in noce canaletto...stupendo!!!
Immagine
Ciao!

Inviato: 16/02/10 13:35
da dammispazio
lelebecks ha scritto:Il noce canaletto stà tornando in voga, io devo prendere un tavolo abbastanza grande per il soggiorno, inizialmente volevo farlo in rovere tinto wengè, ma dopo aver visto alcuni tavoli in noce canaletto stò decisamente cambiando idea! In particolare mi sono innamorato del Big Table di Bonaldo 100x250 cm con piano in noce canaletto...stupendo!!!
Immagine
Ciao!
effai strabene
fra l altro il wnge nemmeno ''esiste'' e' sempre riferito a legno tinto (correggetemi se sbaglio)
in massello e' un legno affricano molto caro e molto raro

Inviato: 16/02/10 13:37
da Sil70
bellissimo sto tavolo! :shock: :shock:

:wink:

Inviato: 16/02/10 16:01
da Steve1973
dammispazio ha scritto:
Steve1973 ha scritto:Ma usano ancora il Noce per gli arredi oggi??? :lol: :lol: :lol:

Rovere tutta la vita! 8)
darling il noce e' il nuovo zebrano(durato poco) quando lo zebrano era il nuovo teak, quando il teak era il nuovo wenge, quando il wenge era il nuovo rovere grigio

fai un po te ;-)
insomma... per farla breve... un evergreen che ci ha un po' triturato... :lol: :lol: :lol:

Inviato: 16/02/10 16:03
da Steve1973
dammispazio ha scritto:fra l altro il wnge nemmeno ''esiste'' e' sempre riferito a legno tinto (correggetemi se sbaglio)
in massello e' un legno affricano molto caro e molto raro
Esiste, esiste. Il mio parquet è in wengè, non in rovere tinto wengè (come praticamente il 90% dei mobili spacciati per wengè).

Il problema è proprio sul fatto che sia molto caro e raro.

Inviato: 16/02/10 16:07
da lelebecks
From Wikipedia:

Il wengé è un albero proveniente dall'Africa tropicale, dal Mozambico al medio bacino del Congo.
Si tratta di un'essenza molto dura e di colore scuro a volte con striature gialle molto sottili. Il peso specifico supera i 900 Kg/m³.
Tra i possibili impieghi figurano la costruzione di chitarre e bassi elettrici.
Immagine
Essenza di wengé

Ciao!

Inviato: 16/02/10 16:11
da lelebecks
dammispazio ha scritto:
in massello e' un legno affricano molto caro e molto raro
FOCUS ON: LEGNO MASSELLO
Per fregiarsi dell'appellativo "legno massello", un mobile deve esser stato realizzato direttamente dal tronco dell'albero.
E sarà proprio la tipologia di albero da cui deriva a caratterizzarne il nome in massello di ciliegio, di faggio e così via. D'altra parte, la stessa definizione di massello fa tutt'uno con quella di legno. Con legno è infatti da intendersi la parte sottocorticale dei tronchi d'albero, che al loro interno, in prossimità dei cerchi più "intimi", costituiscono il massello.
Come è noto, sezionando un albero è possibile ricostruire la sua età semplicemente contando i cerchi concentrici di cellule legnose che si inallenano nel suo tronco. I cerchi più esterni sono anche i più giovani (detti alburno), mentre il massello (altrimenti detto durame) è formato da quelli più interni e scuri.

Pannelli in massello
Particolarmente diffusi i pannelli in massello (detti anche pannelli in massiccio), formati dall'unione di più listelli di legno legati insieme da adesivi termoiondurenti e termofondenti. Generalmente di forma rettangolare e disposti ad angolo retto, possono essere anche compensati, impiegando pannelli monostrato o a tre strati.

Ciao! :wink:

Re: Noce canaletto o rovere sbiancato?Col bianco quale prefe

Inviato: 16/02/10 21:39
da guaiettoelena
cla30 ha scritto:Devo arredare casa...col bianco sono decisissima e sarà lucido....ci abbino lo sbiancato o il noce canaletto?Mi piaccion gli ambienti luminosi...il mio pavimento è marroncino bruciato!
ciao!!!
Per me, decisamente il noce canaletto. Con il bianco il rovere sbiancato secondo me si spegne un po', il noce invece è la morte sua. :wink: