Pagina 1 di 1
Disposizione zona giorno-scala
Inviato: 15/02/10 19:47
da steve80
Sto realizzando una ristrutturazione con ampliamento di una vecchia struttura.
Come si vede dalla pianta del piano terreno, in particolare la zona soggiorno cucina (che come muri perimetrali è l'esistente) devo arredare il soggiorno. Devo decidere, compatibilmente con gli ingombri di una perete attrezzata (quelle moderne per intenderci) come distribuire l'arredamento.
Il quesito è: tenere la parete del ripostiglio sotto la scala per attrezzarla con la parete tv o fare una scala a vista rinunciando al ripostiglio al di sotto della quale installare la parete tv???Il tutto dipende dagli ingombri di un divano due/tre posti, poltrona e tavolino.
Che dilemma!!!
Grazie in anticipo
http://img508.ImageShack/img508/403/pianta.jpg
Inviato: 15/02/10 20:43
da difra64
ehmm un'immagine un po' più grande che io sono cecata è possibile?
merci!
Inviato: 16/02/10 9:31
da steve80
ecco l'immagine più grande, si accettano suggerimenti anche per la disposizione della cucina che nel disegno si vede in arancione.
La divisione tra cucina e soggiorno/salotto avverrà con una parete in muratura e una porta scorrevole in vetro satinato di grande dimensione per consentire di avere uno spazio quasi unico e all'occorrenza dividerlo chiudendola.
http://img715.ImageShack/img715/3980/piantau.jpg
Inviato: 16/02/10 13:18
da martynuzza
Ciao!
A mio parere il ripostiglio lo dovresti lasciare per due ragioni:
1° Se fai la scala a vista, ti rimane uno spazio vuoto sotto praticamente inutilizzabile e la televisione nel sottoscala non mi sembra il top delle soluzioni.Hai un soggiorno cosi' grande...sfrutta le sue potenzialita'!
2° La scala chiusa cosi' mi da' l'idea di un'immagine piu' pulita, sopratutto visto che hai l'entrata proprio di fronte, in piu' ti ritrovi un ripostiglio e infine ci puoi fare stare benissimo una parete attrezzata.
Questa naturalmente e' la mia opinione ;)
Inviato: 16/02/10 15:27
da steve80
Grazie del consiglio, però mantenendo la parete del ripostiglio e attrezzandola non so se riuscirò a farci stare in duvano 2/3 posti, una poltrona e una tavolino da salotto... o meglio, ci staranno ma un po' strettini
Inviato: 16/02/10 16:23
da martynuzza
Io penso ci stia tutto alla grande...hai 24 mq di sala!Comunque per sicurezza prova a fare una simulazione con il pogramma di grafica.
Io ci avevo tentato, ma sulla tua piantina mancano troppe misure.
Inviato: 16/02/10 18:19
da steve80
ecco il disegno con le quote
sarei curioso di avere qualche tua idea con simulazione
ecco la pianta :
http://img46.ImageShack/img46/524/senzatitolo1nq.jpg
Inviato: 16/02/10 18:49
da sly
con le misure in giallo mi son cecata e non ho capito le lunghezze, quindi la butto a naso, se metti il divano contro la parete del ripostiglio e la tv nella "nicchia" tra sala e cucina?
Inviato: 16/02/10 19:21
da minni74
Ciao, sono tornata dopo un po' di tempo che mancavo ed ho visto tanti nuovi topic, speriamo di avere un po' più di tempo a disposizione ora per dare una mano a qualcuno di voi!!
Intanto inizio da te Steve80!!
Credo sia giusto lasciare il ripostiglio sotto il sottoscala in modo da avere una parete dove magari potresti appoggiare il divano. Un consiglio, eviterei di creare quel dente tra soggiorno e cucina, non serve a granchè e ti creerebbe anzi solo difficoltà per la disposizione degli arredi. Sulla parete divisoria potresti disporre la parete attrezzata ( da scegliere tra tante diverse tipologie visto che lo spazio di certo non manca)!!
vista1
vista2
vista3
Inviato: 17/02/10 10:27
da steve80
molto bella come idea grazie, pensavo però ad attrezzare la perete del ripostiglio perche sulla parete divisoria andrebbe a posizionarsi la porta scorrevole di 1.5-2 mt. che divide cucina da salotto quando aperta
Inviato: 17/02/10 11:35
da minni74
Scusa, ma avevo pensato che, visto che hai ancora la possibilità di realizzare la parete divisoria, potresti realizzarla di uno spessore tale che oltre a poter contenere la porta scorrevole a scomparsa ( che dovrà ovviamente essere composta due pannelli ) possa anche essere utilizzata per eventualmente appendere mensole e pensili della parete attrezzata!!
Inviato: 17/02/10 12:33
da steve80
Si ho considerato anche io questa soluzione, devo solo capire la larghezze della doppia porta a scomparsa più un muro con mattone di coltello da 9cm. La cosa migliore sarebbe una sola porta a scomparsa, magari di 1.5mt. invece che 2... conosci qualche prodotto del genere?