tecnogel - pareri
Inviato: 17/02/10 12:28
Alla continua ricerca del miglior materasso adatto alle mie esigenze mi sono imbattuto in questo nuovo materiale. Se ne è parlato in altri posto per quanto riguarda i guanciali. Riporto ciò che viene detto delle sue proprietà.
istribuzione della pressione: Il Technogel®, sotto il peso del corpo, distribuisce tridimensionalmente la pressione anzichè concentrarla in modo non uniforme come altri materiali normalmente utilizzati nelle imbottiture e quindi si modella al corpo offrendo da subito una sensazione di comodità, benessere e relax. Queste caratteristiche di Technogel® garantiscono il miglioramento della circolazione sanguigna oltre a favorire il mantenimento di una postura corretta e non inducono ad assestamenti innaturali per alleviare il disagio derivanti dalla concentrazione della pressione.
Distribuzione del calore: Un altro elemento che influisce in maniera determinante sulla qualità del sonno è la temperatura; una temperatura troppo elevata o troppo bassa può essere causa di un cattivo riposo. A questo proposito una caratteristica che rende Technogel® ideale per un'elevata qualità del sonno è la sua alta capacità di disperdere il calore: grazie a questa proprietà la temperatura della superficie del materasso si stabilizza a circa 1,5° al di sotto della temperatura cutanea. Questa proprietà favorisce la circolazione sanguigna e la conseguente ossigenazione dei tessuti cutanei e sottocutanei, regalando una piacevole sensazione di freschezza, comfort e benessere.
Durata: prove di laboratorio hanno inoltre dimostrato che il materasso con Technogel®è in grado di superare senza difficoltà severi test di usura (oltre 200.000 cicli contro i 30.000 previsti dalla norma europea in materia).
Il fatto che io soffra molto il caldo mi rende particolarmente attraente questo materiale. Solo due aziende però lo utilizzano (su brevetto e licenza Bayer) per farne materassi e guanciali, la Sauber e la Bedding sholl’s. Ho anche visto che i sauber sono venduti solo nelle farmacie e su internet se ne trovano ad € 990 (singolo) per il modello Sonno benefit. Credo che quelli della bedding costicchino qualcosa in più a meno che si opti per il gel solo nella parte centrale del materasso..
Mi chiedo se sono confortevoli come quelli in myform tipo il caprice permaflex o il performa della dorelan o se la freschezza del tecnogel va a scapito del confort. In realtà mi sembra di capire che il myform ed il tecongel funzionino allo stesso modo modellandosi al corpo e comunque sotto lo strato di tecnogel mi pare vi sia anche il memory e dunque non vi dovrebbero essere significative differenze. Anzi il Bedding ha anche un sistema di pistoncini e di canali di aerazione che mi sembrano aiutino la traspirazione ed a sostenere meglio il corpo. Inoltre lo strato centrale è in elastgum un materiale vegetale di alta qualità.
In questo forum però si elogiano tempur, dorelan, simmons ecc. ma non si parla affatto di beddin che io credevo un leader del settore. Come mai? Per una questione di qualità o di rapporto qualità/prezzo?
Il prezzo è un po’ fuori dal mio badget però voglio fare un piccolo sforzo per assicurarmi comunque un buon materasso.
C’è qualcuno che li ha e come si è trovato?
Cosa ne pensano gli esperti?
Grazie!
istribuzione della pressione: Il Technogel®, sotto il peso del corpo, distribuisce tridimensionalmente la pressione anzichè concentrarla in modo non uniforme come altri materiali normalmente utilizzati nelle imbottiture e quindi si modella al corpo offrendo da subito una sensazione di comodità, benessere e relax. Queste caratteristiche di Technogel® garantiscono il miglioramento della circolazione sanguigna oltre a favorire il mantenimento di una postura corretta e non inducono ad assestamenti innaturali per alleviare il disagio derivanti dalla concentrazione della pressione.
Distribuzione del calore: Un altro elemento che influisce in maniera determinante sulla qualità del sonno è la temperatura; una temperatura troppo elevata o troppo bassa può essere causa di un cattivo riposo. A questo proposito una caratteristica che rende Technogel® ideale per un'elevata qualità del sonno è la sua alta capacità di disperdere il calore: grazie a questa proprietà la temperatura della superficie del materasso si stabilizza a circa 1,5° al di sotto della temperatura cutanea. Questa proprietà favorisce la circolazione sanguigna e la conseguente ossigenazione dei tessuti cutanei e sottocutanei, regalando una piacevole sensazione di freschezza, comfort e benessere.
Durata: prove di laboratorio hanno inoltre dimostrato che il materasso con Technogel®è in grado di superare senza difficoltà severi test di usura (oltre 200.000 cicli contro i 30.000 previsti dalla norma europea in materia).
Il fatto che io soffra molto il caldo mi rende particolarmente attraente questo materiale. Solo due aziende però lo utilizzano (su brevetto e licenza Bayer) per farne materassi e guanciali, la Sauber e la Bedding sholl’s. Ho anche visto che i sauber sono venduti solo nelle farmacie e su internet se ne trovano ad € 990 (singolo) per il modello Sonno benefit. Credo che quelli della bedding costicchino qualcosa in più a meno che si opti per il gel solo nella parte centrale del materasso..
Mi chiedo se sono confortevoli come quelli in myform tipo il caprice permaflex o il performa della dorelan o se la freschezza del tecnogel va a scapito del confort. In realtà mi sembra di capire che il myform ed il tecongel funzionino allo stesso modo modellandosi al corpo e comunque sotto lo strato di tecnogel mi pare vi sia anche il memory e dunque non vi dovrebbero essere significative differenze. Anzi il Bedding ha anche un sistema di pistoncini e di canali di aerazione che mi sembrano aiutino la traspirazione ed a sostenere meglio il corpo. Inoltre lo strato centrale è in elastgum un materiale vegetale di alta qualità.
In questo forum però si elogiano tempur, dorelan, simmons ecc. ma non si parla affatto di beddin che io credevo un leader del settore. Come mai? Per una questione di qualità o di rapporto qualità/prezzo?
Il prezzo è un po’ fuori dal mio badget però voglio fare un piccolo sforzo per assicurarmi comunque un buon materasso.
C’è qualcuno che li ha e come si è trovato?
Cosa ne pensano gli esperti?
Grazie!