Pagina 1 di 1

Parete attrezzata...ISOLANTE!!!

Inviato: 21/02/10 23:20
da Zawa
Problema...
A seguito di questa vicenda qui (vedi in fondo a pag. 1 il nuovo problema)

mi trovo a dover isolare la parete dietro la TV per i seguenti motivi
1. isolamento acustico (da me c'è la TV, di là c'è la lavatrice di mia sorella)
2. isolamento termico (da me c'è il riscaldamento da mia sorella ancora no)
3. IMPORTANTISSIMO. nel muro che ci separa c'è una colonna di scarico nn isolata

Soluzione 1 - CARTONGESSO ACCOPPIATO
Appoggio un pannello di cartongesso accoppiato con dell'isolante al mio muro intonacato e faccio un "buco" in corrispondenza delle prese tv/antenna etc

PRO
costo relativamente ridotto
ingombro relativamente ridotto

CONTRO
ma poi sul cartongesso posso appenderci qualunque cosa?? anche mensole strapiene di libri o pensili??

Soluzione 2 - MOBILE ISOLATO!
e se io appoggiassi al muro una specie di schienale di parete attrezzata tipo questa
Immagine
e dietro al pannello bianco ci mettessi un 3cm di sughero..

potrebbe essere una soluzione??????

Inviato: 22/02/10 11:01
da architeo
no..se la propagazione dei rumori si risolvesse rivestendo un pezzo di muro con un isolante saremmo tutti più felici..in reatà dovreste intervenire in entrambe le abitazioni col sistema della controparete in cartongesso isolata internamente (sia con lana di roccia che con una barriera tipo piombo). Per il sostegno delle mensole ti basterà, al momento del montaggio, fissare i supporti in profondità nella parete in laterizio.

Inviato: 22/02/10 11:05
da Zawa
architeo ha scritto:no..se la propagazione dei rumori si risolvesse rivestendo un pezzo di muro con un isolante saremmo tutti più felici..in reatà dovreste intervenire in entrambe le abitazioni col sistema della controparete in cartongesso isolata internamente (sia con lana di roccia che con una barriera tipo piombo). Per il sostegno delle mensole ti basterà, al momento del montaggio, fissare i supporti in profondità nella parete in laterizio.
sinceramente....il problema + grande è il rumore dello scarico...dalla MIA parte...

dall'altra per motivi che nn sto qua a elencare non si può metter nulla oltre il cm e mezzo di intonaco....

Cmq propendo sempre + per il cartongesso accoppiato...devo solo capire qual è il materiale col miglior rapporto qualità prezzo.

Inviato: 16/03/10 19:40
da Zawa
Risolverò con un pannello accoppiato cartongesso+gomma vulcanizzata riciclata.

Potere isolante Rw 34db
Spessore 25mm + 13mm (ulteriore pannello di cartongesso)

Spesa 30 € al mq comprensivo di iva e colla

Inviato: 24/03/10 20:44
da kjkjprin
ciao zawa! anche io ho un problema simile al tuo e devo insonorizzare una parete cercando di prendere il minimo spazio. la tua soluzione mi piace perchè mi sembra quella più "discreta" in termini di spessore totale-

la persona che mi sta aiutando con i lavori di casa mi ha messo solo qualche dubbio sul cartongesso che "non regge" (quadri, appliques etc) ma le parole di architeo mi consolano!

una curiosità: come mai non hai scelto la lana di roccia (o di vetro?)?

Inviato: 24/03/10 20:48
da Zawa
kjkjprin ha scritto:ciao zawa! anche io ho un problema simile al tuo e devo insonorizzare una parete cercando di prendere il minimo spazio. la tua soluzione mi piace perchè mi sembra quella più "discreta" in termini di spessore totale-

la persona che mi sta aiutando con i lavori di casa mi ha messo solo qualche dubbio sul cartongesso che "non regge" (quadri, appliques etc) ma le parole di architeo mi consolano!

una curiosità: come mai non hai scelto la lana di roccia (o di vetro?)?
troppo spessore

Inviato: 25/03/10 10:10
da kjkjprin
thanks!

Inviato: 26/03/10 0:30
da Etnicolor
Crea una controparete che fa da camera d'aria,isolante ed acustica....per appenderci vari oggetti rileva misure e predisponi dei rinforzi con gli stessi montanti

Inviato: 26/12/10 15:11
da Zawa
Alla fine ho utilizzato dei pannelli PHONOPRILL di polymax italia

gomma + cartongesso

spessore totale 2.5cm primo strato (1 gomma + 1.5 cartongesso)
+1.2 di cartongesso normale.


Oggi abbiamo testato lo scarico....

NON SI SENTE NIENTE!!!!!!!!!!!!!

funziona perfettamente :D

Inviato: 26/12/10 15:44
da MarlaSinger
ZAWA io l'ho sempre detto.. sei un MITO! :D
Sono molto contenta per te!

Re: Parete attrezzata...ISOLANTE!!!

Inviato: 08/03/11 20:29
da stemot
Scusa Zawa, volevo chiederti un paio di cose.

I pannelli sono montati uno a fianco all'altro, senza ulteriori accorgimenti relativi alla "giunzione" fra un pannello e quello di fianco?
Non c'è il rischio che i rumori passino attraverso le giunzioni?

Hai provato a montare mensole, pensili, ecc.? Come va?

Con cosa hai fissato i pannelli alla parete?

Hai fatto il lavoro da solo?

Grazie mille per la pazienza...

Re: Parete attrezzata...ISOLANTE!!!

Inviato: 08/03/11 22:09
da Zawa
Allora, i pannelli sono affiancati l'uno all'altro, ma sopra ci ho attaccato altri pannelli, sfalsati.

Devo ancora imbiancare....di conseguenza per pensili etc ci sarà tempo (ma per questioni estetiche non credo di metterci tanta roba)

i pannelli alla parete li ho fissati con la colla e abbiamo fatto tutto da soli.