Pagina 1 di 4

Illuminazione ambiente a doppia altezza

Inviato: 22/02/10 12:44
da drastiko
Come illuminereste un ambiete a doppia altezza? Secondo voi dei lampadari a soffitto (avevo pensato ai Alum di Vistosi) stanno male? La mia paura è che 3-4 metri di fili che calano dal soffitto facciano un pò schifo...che mi dite? Consigli?

Inviato: 22/02/10 13:54
da Lalli04
io li metterei :wink:
Immagine

Inviato: 22/02/10 14:42
da drastiko
ma dopo quei 3/4 metri di fili che calano dal soffitto non stanno male?? :?

Inviato: 24/02/10 12:56
da mirtillino
Ho appena visto le foto su picasa ... che dire complimenti!!! Però sinceramente questa tua scelta non mi piace... :roll: soprattutto hai ragione, quei fili brrrrrrrrrrrrrrrrr... ma una planimetria completa dell'ambiente dalla quale dedurre anche la posizione dei punti luce?

Inviato: 24/02/10 13:37
da drastiko
Ho messo una planimetria fatta in frettissima, il punto luce incriminato è quello in BLU, i ROSSI sono faretti nel controsoffitto, i VERDI sono applique a parete e il VIOLA è una presqa comandata. Aspetto un Vostro parere alla luce di queste infomazioni in più,grazie.

Alex G.

Inviato: 24/02/10 14:46
da Sil70
oltre che lampade col filo lungo, io ci vedrei bene lampade a cascata...
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Inviato: 24/02/10 17:23
da drastiko
Mi piaciono molto la prima e la terza!! Di che marca sono?
Grazie

Alex

Inviato: 24/02/10 17:36
da Sil70
Oltremondano (Stelo cascata) e Vistosi (Giogali )

:wink:

Inviato: 24/02/10 18:37
da drastiko
Sorry.... non il terzo, il quarto!!!
:D

Inviato: 24/02/10 18:42
da Sil70
drastiko ha scritto:Sorry.... non il terzo, il quarto!!!
:D
mi sembri Mike Bongiorno! :lol: :lol: :lol:

SPLASH! UNA CASCATA LUMINOSA PER LA NUOVA LAMPADA ARLEX

Splash, che non è un parco acquatico ma una vera e propria pioggia di luce, creata da Mariluccia Baccin è il giusto complemento delle collezioni-bagno Arlex.
Riconoscibile dal forte design essenziale dal sapore retro che ricorda le creazioni del Bauhaus e per la scelta di materiali semplici come vetro e acciaio.
Il Bauhaus è una scuola di arte e architettura della Germania che operò dal 1919 al 1933. Fu la corrente più influente di quello che è conosciuto come modernismo in architettura.
Il più importante contributo del Bauhaus fu nel campo del design dei mobili dando così inizio ad una tra le più alte e feconde esperienze artistiche e produttive del Novecento.
Qui le teorie le ritroviamo nella vincente combinazione di oggetto per tutti dal gusto razionale.
Luce per far luce!
Un perfetto arredo da utiilizzare in tutti gli ambienti della casa: dalla minimalista cucina alla moderna camera da letto, al bagno tecnologico.
Disponibile in versione da soffitto e a muro o a specchio, le lampadine alogene dalle dimensioni da 56 o 25 centimetri scendono morbidamente da un portalampade unico per una luce diffusa e omogenea.
Splash può essere personalizzata decidendo il numero delle luci da installare e scegliendo tra vetro trasparente che consente un’illuminazione più intensa e diretta, oppure quello satinato per una luce più calda.
A basso voltaggio, accontenta anche chi è attento ai consumi: (appena 40 W di potenza) per garantire sia un risparmio energetico che economico!

Immagine
Immagine

Inviato: 24/02/10 23:16
da drastiko
C'ho preso gusto!!!! :D

Che altre proposte mi fate per questo ambiente a doppia altezza (5,20 m) ???

Inviato: 25/02/10 0:09
da Sil70
questa è abbastanza lunga?!?!?! :lol: :lol:
Immagine
ancora...
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
...e speriamo che arrivi qualche esperto! :lol: :lol:

Inviato: 25/02/10 9:34
da lot
drastiko ha scritto:Ho messo una planimetria fatta in frettissima, il punto luce incriminato è quello in BLU, i ROSSI sono faretti nel controsoffitto, i VERDI sono applique a parete e il VIOLA è una presqa comandata..
Alex mi sono riperso la tua casa.. mi dai il link di Picasa..? :roll:

Inviato: 25/02/10 9:41
da lot
Sil70 ha scritto:oltre che lampade col filo lungo, io ci vedrei bene lampade a cascata...
Immagine
Intanto approvo l'idea di Sil, intendendo l'idea movimentata - quasi da installazione d'arte - di appendere ad altezze diverse delle barre fluorescenti, almeno 3/4. Il modulo potrebbe essere la Stilo di iTre (sotto), ma in realtà si potrebbero scegliere delle comunissime barre neon lineari, più economiche, magari appendendole anche inclinate..:
Immagine
Immagine

Inviato: 25/02/10 10:12
da drastiko
Eccolo LOT:

http://picasaweb.google.com/10640724094 ... LaMiaCasa#

:wink:


E come dice LOT, invochiamo il consiglio degli esperti!!! :D