Pagina 1 di 2
Consiglio materasso
Inviato: 24/02/10 11:47
da gae55
Ciao a tutti... e complimenti per l'assistenza che dedicate a tutti noi!
Premetto che ho letto con attenzione i post piu' recenti e mi sono fatto un'idea sui tipi di materasso disponibili in commercio.
Ho bisogno di un materasso che abbia un'ottima traspirabilita' e per questo sarei orientato sul tipo a molle indipendenti.
La mia scelta "teorica" sarebbe caduta sull'Ennerev Comfortzone7 (sfoderabile) o Physio7 (non sfoderabile) durezza media,(pesiamo sotto i 70 kg con altezza 1.65).
Siccome sono disponibili diversi tipi di imbottiture, secondo voi ual'e'quella da abbinare per avere il miglior confort e traspirabilita'? (per ora non abbiamo problemi di allergie).
Ho visto che le molle sono racchiuse in un box in poliuretano, potrebbero esserci problemi di ristagno di umidita'?
Vi confesso che sono anche tentato da qualche modello in memory (NUbe Dorelan o simili), ma sono molto indeciso per il fatto che questi materassi sembra che siano meno traspiranti di quelli a molle.
E qui vi chiedo: se i materassi a molle indipendenti hanno in ogni caso le molle racchiuse nel box in poliuretano non e' che alla fine dei conti la differenza di traspirabilita' e' proprio minima ? o dipende molto dall'imbottirura esterna ?
Attualmente dormiamo su una rete Ennerev Zenit ed un vecchio aterasso a molle "ortopedico" (20 anni) e vorremmo qualcosa di piu' "accogliente".
Se avete qualche altra valida alternativa ben venga (budget max nell'intorno dei 1000€)
Sulla base dei vostri consigli questo fine settimana spero di poter andare a fare delle prove "mirate".
Ciao e grazie tutti
Inviato: 24/02/10 13:03
da Materassi Lops
Se prendi un memory di aziende valide, con delle gomme di qualità come waterlily, myform, acquatech e ci abbini una buona fodera con imbottitura naturali e fascia 3d non hai problemi
Le molle indipendenti sono un'ottima alternativa. Se non vuoi la classica boxatura in poliuretano, prova i modelli molle+lattice della Sealy. Come budget ci sei.
Inviato: 24/02/10 13:19
da pantarei
sicuramente quelle racchiuse nel sacchetto traspirano di più ma anche quelle nel poliuretano vanno bene. l'imbottitura conta tantissimo e conta anche la tua reazione a certi tipi di tessuti , io per esempio nel lino sudo di più che nel cotone....
Le molle insacchettate devono avere almeno 800 molle nel matrimoniale però a mio avviso quelle ottimali sono le 1600 se poi vuoi proprio strafare ci sono anche le 3000 molle ma qui secondo me si spende di + e basta. Per avere + confort e + versabilità richiedi un 1600 molle con un lato in memory ed uno no almeno in estate se tu dovessi soffrire troppo caldo hai sempre un lato + rigido (non duro ) che ti permette di avere una migliore senzazione di freschezza.
L'ultima evoluzione oggi si ha nell'utilizzo di microcapsule che con il calore passano dallo stato solido allo stato liquido assorbendo calore un po come fa il sudore: il sudore esce dalla pelle ed evapora in questo passaggio di stato (liguido -gassoso) si a un assorbimento di calore e di conseguenza un aumento della sensazione di freschezza.
Esistano sia tessuti trattati con queste capsule che però dato il piccolo spessore l'effetto è minimo ma esistono anche dei memory....
Inviato: 24/02/10 13:20
da leo87
se preferisci un materasso super accogliente, vai su un memory o Aquatech...oppure su un molle indipendenti... prova il Kuschelmed o il Karat di Falomo

Inviato: 24/02/10 18:07
da gae55
Dalle vostre risposte mi sembra di aver capito che non c'è molta differenza di traspirabilità tra le molle indipendenti e gomme di qualità.
quindi la scelta potrebbe essere:
molle indipendenti + strato di memory da una parte (invernale)
struttura in gomme di qualità + memory (lato invernale?)
mi date qualche modello che rientri nel budget ?
Inviato: 24/02/10 19:18
da Materassi Lops
Per la gomma puoi andare su:
Dorelan Nube con la fodera in Ingeo - listino 1.108,00;
Falomo Kuschelmed de Luxe - listino 1.228,00
Simmon Memored Thermo - listino 1.331,00
Per le molle indipendenti e memory:
Falomo Balance de Luxe - listino 1.112,00
Altrimenti i modelli Nocte che però io non tratto. Aspetta Terji

Inviato: 26/02/10 20:43
da gae55
primo giro di prova da rivenditore Falomo ed abbiamo provato:
Karat h2 : prima sensazione molto buona, girato sul fianco mi ha dato l'impressione di essere leggermente sostenuto proprio sul fianco (credo sia l'effetto molle).
Memory soia: ottimo appena sdraiato, dopo un pò mi ha dato la sensazione del "duro" come se fossi arrivato a "battuta".
Classic: scartato
Kuschelmed de luxe: ottimo in tutto
purtroppo non aveva il Balance de luxe
domani spero di poter provare il Nube Dorelan
Inviato: 27/02/10 20:57
da gae55
Ho provato il Nube, molto buono, lo abbiamo trovato simile al Karat (a molle), almeno così ci è sembrato ad un giorno di distanza.
Il migliore ci è sembrato il Kuschelmed de luxe, comunque ritorneremo a provare il Kuschelmed, il Memory soia ed il Karat a molle.
I prezzi sono praticamente uguali:
Nube 1000€ (forse riesco a recuperare qualcosina)
Karat 1000€
Kulschemed de luxe 1000€
Falomo Memory soia 1060€
Indipendentemente dalle mie "sensazioni" secondo voi qual'è il migliore ?
Non rispondetemi che dipende dalla mia schiena! chiedo solo un parere puramente tecnico (o se vogliamo rapporto qualità/prezzo).
I prezzi sono corretti ?
grazie a tutti
Inviato: 28/02/10 0:41
da Materassi Lops
Tra tutti preferisco il Kuschelmed de Luxe ed il Nube. Tra i due magari vince il primo
Sicuramente la quantità di memory è inferiore rispetto al Nube, ma la lastra è molto più tecnica e la fodera migliore.
Anche il Kuschelmed come il Dorelan ha la possibilità di essere portato in detrazione come spesa medica
Inviato: 28/02/10 14:31
da gae55
grazie Materassi lops, sempre il primo a ridpondere !
gradirei, se possibile, anche le opinioni di leo87, pantarei e Terji che in questo post si è defilato...
Inviato: 28/02/10 18:47
da leo87
eccomi!

io concordo con materassi lops!
tra tutti preferirei il Kuschelmed de Luxe...
però scegli in base a cosa "ti dice" la tua schiena, perchè il miglior materasso è sempre quello che ci sembra più comodo!

Inviato: 28/02/10 22:11
da gae55
Per quanto riguarda la detraibilità fiscale di quale documentazione c'è bisogno ?
fattura con indicazione specifica ?
richiesta del medico ? se si, cosa ci deve essere scritto ?
vedo che sul prezzo non vi siete ... sbilanciati.
Inviato: 01/03/10 1:28
da leo87
la documentazione dovrebbe essere:
un documento di spesa, che sia Fattura o Scontrino Fiscale contenente il Codice Fiscale...
e poi la prescrizione medica...
Inviato: 01/03/10 10:14
da Materassi Lops
[quote="gae55"]Per quanto riguarda la detraibilità fiscale di quale documentazione c'è bisogno ?
fattura con indicazione specifica ?
richiesta del medico ? se si, cosa ci deve essere scritto ?
Ti ha risposto bene leo87
sul certificato deve essere riportata chiaramente la patologia per la quale si rende necessario l'acquisto del materasso. Eventualmente va bene ache un'autocertificazione, ma è sottinteso che se il problema c'è realmente, uno non ha problemi ha dimostrare la patologia tramite certificato..
Inviato: 01/03/10 10:24
da gae55
tutto chiaro, grazie