ummy ha scritto:Ho letto da qualche parte che i genitori di un utente di un altro forum, dopo 19 anni di cucina scavolini, sono riusciti a reperire sia cerniere che maniglie...Spero che non sia una fesseria...poi boh...chissa
Sulle le cerniere non sarebbe nulla di eccezionale perchè basta trovarne una compatibile e il problema si sistema.
Per le maniglie è un pò diverso, dipende se uno si organizza a tenere tutti gli avanzi, cosa abbastanza fattibile per un negozio normale (si tengono in scatoloni) ma credo sia un pò difficile per un'industria considerando le dimensioni delle vendite, perchè un conto è tenere un pò di pezzi, quelli avanzano sempre ed è normale, un conto sapere quanti di questi pezzi potranno esser poi richiesti dai clienti in futuro. Con tutte le cucine che scavolini vende mi viene un pò difficile pensare che abbian voglia e spazio per organizzare i ricambi per due decenni.
Te ne racconto una: un mese fa è arrivato da me un signore anziano e, tutto felice, mi ha detto che aveva comprato una camera da mio nonno oltre 40 anni fa, forse erano anche 50 considerando che era la sua camera di nozze e lui di anni ne avrà 80 suonati, ed era un pò sorpreso (dopo 40/50 anni, buffo eh

) che ora si fosse rotto un piede dell'armadio (a quell'epoca si usavano armadi con piedi alti e sottili, si sarà rotto per l'attrito spostandolo) e frugando e rifrugando tra gli scatoloni abbiamo trovato un piede uguale...

perchè non buttiamo mai via nulla e tutto può servire nel tempo, ma non siamo un'industria
