Microonde ad incasso sì o no? Con grill o senza?
Inviato: 03/03/10 0:14
Ciao a tutti, sto definendo la cucina e mi trovo davanti al dilemma del forno a microonde. La cucina sarà lineare, così composta: base da 90, base da 60 con forno pc da 75, base da 45, base da 90 con 2 vasche, base da 60 con scivolo. Mi piacerebbe avere un forno a microonde, ma dove posso posizionarlo? Potrei rinunciare allo scivolo e collocarlo sopra alla base da 60, ma il mobiliere me l'ha sconsigliato perché sarebbe vicino al lavello. L'unico posto "appetibile" sarebbe sopra la base da 90, ma così mi porterei via un bel po' di spazio da quello che è effettivamente l'unico piano di lavoro. Il mobiliere mi ha suggerito di metterne uno ad incasso nel pensile sopra alla base da 60, ma sono un po' dubbiosa: funzionano bene? Le mie amiche mi hanno sempre raccomandato di evitare come la peste i micro da incasso perché se per caso dovessero rompersi, son dolori (al portafogli, ovviamente!).
Per un microonde da incasso Ariston (tutta la cucina ha elettrodomestici Ariston per usufruire di una promozione del produttore :-/) mi hanno chiesto 300 € in più rispetto al prezzo della cucina; si tratta di un microonde normale, senza la funzione grill, perché altrimenti costava di più (non so quanto) ma il mobiliere mi ha detto che non serve a molto (avendo anche un forno tradizionale): voi che ne dite? Meglio sganciare qualcosa in più e prenderlo col grill?
Grazieeee
Per un microonde da incasso Ariston (tutta la cucina ha elettrodomestici Ariston per usufruire di una promozione del produttore :-/) mi hanno chiesto 300 € in più rispetto al prezzo della cucina; si tratta di un microonde normale, senza la funzione grill, perché altrimenti costava di più (non so quanto) ma il mobiliere mi ha detto che non serve a molto (avendo anche un forno tradizionale): voi che ne dite? Meglio sganciare qualcosa in più e prenderlo col grill?
Grazieeee
