Pagina 1 di 1

Parquet prefinito Crespano 135...consigli e opinioni

Inviato: 07/03/10 10:30
da lalage
Ciao, ho consigliato ad amici questo prodotto parquet prefinito Crespano 135, che visto dal vivo mi convince per rapporto qualità prezzo, ma devo essere sincera: non lo conosco!!! le mie valutazioni qualitative si riferiscono alla lettura delle caratteristiche, alla vista e al "tatto"...mi rivolgo agli utenti esperti, che magari hanno avuto occasione di posarlo o venderlo o valutarlo...ed a chi ne abbbia sentito parlare:
come vi pare come prodotto? valido? indipendentemente dall'essenza scelta che sarà iroko o teak, parlo del prodotto in generale...
il link è questo:
http://www.crespanoparchetti.com/sito/i ... oC_135.htm

grazie mille per l'aiuto

Inviato: 08/03/10 9:07
da Pliem Parquet
Buon prodotto........

Inviato: 08/03/10 11:55
da lalage
Grazie del tuo parere da esperto, sono un tecnico ma son più ferrata su gres e ceramiche, non volevo farmi ingannare dall'apparenza e soprattutto consigliare un prodotto che non conosco con leggerezza, basandomi sull'aspetto...

Inviato: 08/03/10 14:14
da Pliem Parquet
Comunque continuo a sostenere che ci sono tante belle realtà meno conosciute,che fanno degli ottimi prodotti.........

Re: Parquet prefinito Crespano 135...consigli e opinioni

Inviato: 08/03/10 22:12
da xekkaa
lalage ha scritto:Ciao, ho consigliato ad amici questo prodotto parquet prefinito Crespano 135, che visto dal vivo mi convince per rapporto qualità prezzo, ma devo essere sincera: non lo conosco!!! le mie valutazioni qualitative si riferiscono alla lettura delle caratteristiche, alla vista e al "tatto"...mi rivolgo agli utenti esperti, che magari hanno avuto occasione di posarlo o venderlo o valutarlo...ed a chi ne abbbia sentito parlare:
come vi pare come prodotto? valido? indipendentemente dall'essenza scelta che sarà iroko o teak, parlo del prodotto in generale...
il link è questo:
http://www.crespanoparchetti.com/sito/i ... oC_135.htm

grazie mille per l'aiuto
Buon prodotto io lo poso frequentemente e non mi ha mai dato nessun problema gli incastri sono perfetti magari scegli una finitura spazzolata perchè sia l'iroko sia il teak sono legni abbastanza teneri econ la spazzolatura vai a "togliere"la parte più tenera

Inviato: 09/03/10 9:47
da lalage
Grazie mille, il parere di un posatore "super partes" è importante...
tengo in considerazione la spazzolatura per la ragione che dicevi, per ora si è scelto solo il prodotto, per la finitura e l'essenza occorre un ultima visita dal rivenditore. Io propendo per il teak, ho visto dei campioni verniciati molto belli.

Inviato: 09/03/10 17:33
da Parquet
Buon prodotto, l'ho posato più volte e non ha mai dato problemi.
Concordo con Pliem che si trova pari qualità a prezzi più bassi.
In ogni caso C135 ok.

Inviato: 01/04/10 0:00
da Angelo67
Scusate ma non ho ben compreso la differenza tra C135 e C90.
Sono differenti solo le dimensioni o anche la qualità del prodotto?
Sono entrambi due strati, giusto?
E del C135 stesso, quale tra quello spessorato 11 e quello 14?

Inviato: 01/04/10 11:15
da Parquet
Sia il C135 che adesso mi pare si chiami Antico Asolo due strati che il C90 sono supportati in Abete.
Non ne sono certo al 100% ma, secondo me, da una valutazione della lavorazione dell'Abete non sarei così convinto che sono lavorati dalla stessa fabbrica.
Il C135 (o antico asolo 2 strati) mi pare lavorato molto meglio e soprattutto il criterio di scelta tra prima e seconda (o commerciale) mi pare differente.
Invece per quanto riguarda il discorso tra 11 e 14 mm. lì è solo una differenza sullo spessore dello strato di supporto, ma la lavorazione è indubbiamente la stessa.

Inviato: 01/04/10 19:49
da dieguarda
Angelo67 ha scritto:Scusate ma non ho ben compreso la differenza tra C135 e C90.
Sono differenti solo le dimensioni o anche la qualità del prodotto?
Sono entrambi due strati, giusto?
E del C135 stesso, quale tra quello spessorato 11 e quello 14?
Non vorrei dire una fesseria ma è un prodotto import cina se non sbaglio :? :? :?

Inviato: 01/04/10 20:16
da Angelo67
dieguarda ha scritto:
Angelo67 ha scritto:Scusate ma non ho ben compreso la differenza tra C135 e C90.
Sono differenti solo le dimensioni o anche la qualità del prodotto?
Sono entrambi due strati, giusto?
E del C135 stesso, quale tra quello spessorato 11 e quello 14?
Non vorrei dire una fesseria ma è un prodotto import cina se non sbaglio :? :? :?
Quale?

Inviato: 01/04/10 21:57
da isaia
Ottimo prodotto, Fatti firmare un documento che il prefinito sopporta dove lo posi, umidità dell'aria del 70/80 che sono parametri che trovi in una normale abitazione, sopratutto in questi periodi che si spenge il termosifone, tutte le fabriche raccomandano di non superare certi limiti di umidita dove posi un prefinito, che si aggirano intorno Max 50% (molto basso) e se ti si gonfia il parquet non si assumono nessuna responsabilità , parlo di tutte le fabriche di prefinito, senza distinsione , in caso di contestazioni devono pagarti i danni!!! Ciao

Inviato: 02/04/10 6:56
da dieguarda
dieguarda ha scritto:
Angelo67 ha scritto:Scusate ma non ho ben compreso la differenza tra C135 e C90.
Sono differenti solo le dimensioni o anche la qualità del prodotto?
Sono entrambi due strati, giusto?
E del C135 stesso, quale tra quello spessorato 11 e quello 14?
Non vorrei dire una fesseria ma è un prodotto import cina se non sbaglio :? :? :?
Credo che la serie C a due strati, larghezza e lunghezza standard, venga impotata dalla cina al grezzo e lavorata a crespano.

Inviato: 02/04/10 12:35
da Parquet
No, quello è un altra serie ancora....ho capito quale intendi, quelli che importano e maschiano in azienda da loro. Mi risulta che sia una serie non a listino, non mi ricordo il nome sinceramente.
La serie C70 e C90 viene importata e su questo sarei d'accordo.
La C135, a meno che non abbiano cambiato, ha supporto in Abete e finchè la acquistavo veniva (finchè in azienda c'era il buon Paolo) lavorata in austria. Ho trovato un vecchio campione di Rovere con scritto dietro made in Osterreich. Poi se hanno cambiato recentemente non saprei.