Pagina 1 di 5

Listone Giordano Atelier reserve, pareri e consigli!?!?

Inviato: 07/03/10 13:50
da ucc
Ciao, mi hanno proposto questo tipo di parquet rovere oliato naturale piallato a mano, sapete dirmi qualcosa a riguardo? Qualcuno ha esperienze dirette?
Trattandosi di un extracapitolato non posso scegliere altre marche, o meglio, le ho gia scartate perchè comunque costano di piu' a listino. Per cui vi pregherei di non fare il solito commento paghi molto la pubblicità, etc.
Vorrei, se qualcuno ne è a conoscenza, qualche parere pratico su questa tipologia di legno che verrà posato in tutta la casa tranne che nei bagni, e che mi sembra fantastico, ma non vorrei fosse troppo delicato o richieda una manutenzione maniacale.

Essendo piallato è piu difficile da pulire?

Sullo scuro si vede di piu' la polvere anche se è oliato?

Tra l'altro siamo ancora indecisi tra due tipi di pigmentazione e se qualcuno volesse lasciare qualche parere anche su questo ci aiuterebbe non poco a trovare il bandolo della matassa.

I legni tra i quali siamo indecisi sono abbastanza differenti l'uno dall'altro, tenete presente che l'arredamento sarà moderno, principalemente bianco(cucina laccata bianca, piano in porfido).

Uno è il Firenze 1299
Immagine


Immagine


L'altro è il Taormina 1410
Immagine


Immagine


Immagine



Grazie a tutti coloro che vorranno partecipare!

Inviato: 07/03/10 13:56
da ucc
Un po' piu leggere, scusate!

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Inviato: 07/03/10 17:24
da lalage
Ciao, non conoscendo direttamente il prodotto ti posso dare esclusivamente un giudizio estetico: il primo pavimento è da preferire se non hai ambienti molto grandi, un parquet scuro, pur abbinandosi bene ad un arredo moderno (ma anche l'atro sta bene secondo me) definisce e "restringe" otticamente gli ambienti...

Inviato: 07/03/10 18:11
da ucc
Ciao, grazie per la risposta! L'ambiente è abbastanza grande e dovrebbe essere altrettando luminoso. Si tratta di una mansarda con soffitti che vanno dai 3,30m ai 2,30m. Il tetto è molto mosso e ci sono molte porte finestra.
Questa è la pianta:


I miei dubbi erano legati al fattore pulizia/ polvere oltre che ovviamente al fattore qualità durata nel tempo, ma qui ci vorrebbe qualche tecnico o qualcuno con conoscenza del prodotto specifico.

Per ora il mio riassunto è:
Taormina: piu' elegante, i nodi ci sono ma si notano meno, potrebbe stancare, non è possibile abbinarci mobili scuri eventualmente(forse mi sbaglio).

Firenze: sembra piu' casa di campagna (ma in realtà è solo un impressione), i nodi seppur bellissimi aumentano questa sensazione di "cuntry", è forse meno impegnativo, costa un pò meno!

Scusate la lunghezza, ma l'investimento è "importante"! :shock:

Inviato: 08/03/10 12:14
da dieguarda
Io avevo visto il siena se non sbaglio e mi piaceva molto, l'ho scartato e ti spiego perchè:
Sto costruendo una casa in campagna e ho optato, contro il parere di tutti, di mettere dappertutto dei listoni di legno a pavimento, non per scelta ma quasi per obbligo perchè non ho trovato niente che mi piacesse.
Metterò del rovere acidificato cioè mi hanno spiegato che con un processo di acidificazione elimina in parte il tannino del legno e quindi tende a rimanre più chiaro, sempre spazzolato e piallato a mano ma è verniciato all'acqua.
Il finissaggio finale è molto simile all'oliato con dei pregi e dei difetti.
pregi: no assorde e non devi trattarlo con il tempo a differenza dell'olio che almeno una volta all'anno lo devi passare e non credo sia semplice.
difetti: può essefe che si vedano di più strisci.
spero di esserti stato utile, ciao.

Inviato: 08/03/10 12:29
da ucc
Il Siena in foto è stupendo, visto dal vivo mi sembrava virare un po' sul verde/grigino. Sembrava un po' insipido per dirla tutta, ma molto puo' dipendere dal negozio o dalla visione ridotta che 3 listoni possono dare rispetto a vederne qualche metro quadro in piu'.
Sinceramente non ho capito perchè poi hai scelto altro, per l'oliatura da effettuare?
In teoria loro dicono che lavandolo con il loro prodotto si apporta gia la necessaria quantità d'olio. Poi se si rovina lo si puo' recuperare con un prodotto piu' concentrato... Questo dicono loro...
Grazie per la risposta! :wink:

Inviato: 08/03/10 18:57
da dieguarda
Ho optato per un verniciato perchè mi da più fiducia sotto il profilo manutenzione per capirci, ad un mio parente suo figlio ha vomitato nel parquet oliato ed è rimasto l'alone.
Io ho il riscaldamento a pavimento e l'oliatura tende ad
"asciugarsi prima come ad evaporare" (mi hanno detto ) e quindi devi trattarlo un pò di più e mi sembra che non sia semplice oliare un pavimento, che ne so magari una parte assorbe di più rispetto ad un'altra e si vede la differenza.
Il rovere che ho scelto è verniciato all'acqua e mi da lo stesso effetto dell'oliato, è uguale ma mi sento più sicuro sotto il profili macchie, certo si può strisciare ma è pur sempre legno no!
Speriamo bene.... :? :?

Inviato: 09/03/10 16:06
da ucc
Sarà... Io ho sempre ritenuto un pregio l'oliatura rispetto alla verniciatura. Usando prodotti appositi non dovrebbe essere così massacrante la manutenzione. Poi non avendo esperienze dirette magari mi sbaglio! Speriamo di no... :lol:

Re: Listone Giordano Atelier reserve, pareri e consigli!?!?

Inviato: 09/03/10 18:44
da Parquet
[quote="ucc"]
Trattandosi di un extracapitolato non posso scegliere altre marche, o meglio, le ho gia scartate perchè comunque costano di piu' a listino.


Perdonami...ma....che listini ti hanno fatto vedere ??? Se vado alla conta credo di arrivare almeno a 10 altre aziende che hanno la stessa qualità con prezzo + basso.

Inviato: 09/03/10 20:06
da ucc
Fammi qualche nome please! Purtroppo non ricordo gli altri produttori che tratta il negozio, mi sembra Cadorin, sicuramente Parital, e poi ho un vuoto, aiutami per favore che se posso risparmiare ovviamente son felicissimo!

Inviato: 12/03/10 16:38
da Parquet
Cadorin ottimo, secondo me superiore a listone giordano, di certo non si fa comuqneu pagare poco.
A giudizio personale e senza voler offendere nessuno: listone giordano e Cadorin sono da zona champions....Parital è da centroclassifica forse....
A volerla dire tutta le differenze tra listone giordano e cadorin si stanno sempre più allargando...a favore della seconda ovviamente....i motivi? Listone giordano ha deciso di delocalizzare....qaulcosina....ma io no nvoglio spingermi oltre...vediamo cosa pensano i colleghi a riguardo....

Inviato: 12/03/10 16:49
da Pliem Parquet
Parquet,se ormai tutti sono innamorati dei paesi asiatici,cosa ci possiamo fare? :D io oserei dire che è il nome più prestigioso d'Italia,ma ci sono moltissime aziende (100 volte più piccole!!!)con prodotti decisamente più validi (personalissima opinione........ogni esperienza vissuta è diversa!!!).

Inviato: 12/03/10 17:40
da Parquet
Pliem Parquet ha scritto:Parquet,se ormai tutti sono innamorati dei paesi asiatici,cosa ci possiamo fare? :D io oserei dire che è il nome più prestigioso d'Italia,ma ci sono moltissime aziende (100 volte più piccole!!!)con prodotti decisamente più validi (personalissima opinione........ogni esperienza vissuta è diversa!!!).
STRAQUOTO
Quello che possiamo fare è...dirlo...
Vediamo se qualcuno s'offende:
....quando leggo (su PROFESSIONAL PARQUET di qualche mese fa) il portavoce di una rinomata azienda italiana dire "è con orgoglio che andiamo in Cina....".....mi vengono I BRIVIDI...e anche qualcos'altro......

Inviato: 12/03/10 18:08
da barbieri matteo
ucc ha scritto:Ciao, grazie per la risposta! L'ambiente è abbastanza grande e dovrebbe essere altrettando luminoso. Si tratta di una mansarda con soffitti che vanno dai 3,30m ai 2,30m. Il tetto è molto mosso e ci sono molte porte finestra.
Questa è la pianta:
Immagine
I miei dubbi erano legati al fattore pulizia/ polvere oltre che ovviamente al fattore qualità durata nel tempo, ma qui ci vorrebbe qualche tecnico o qualcuno con conoscenza del prodotto specifico.

Per ora il mio riassunto è:
Taormina: piu' elegante, i nodi ci sono ma si notano meno, potrebbe stancare, non è possibile abbinarci mobili scuri eventualmente(forse mi sbaglio).

Firenze: sembra piu' casa di campagna (ma in realtà è solo un impressione), i nodi seppur bellissimi aumentano questa sensazione di "cuntry", è forse meno impegnativo, costa un pò meno!

Scusate la lunghezza, ma l'investimento è "importante"! :shock:
Scusate l'intrussione,io personalmente utilizzo spesso STILE,Masterfloor/Garbelotto, Unikolegno...... :wink:

Inviato: 12/03/10 20:26
da ucc
Quindi la serie reserve di LG è piallata a mano da maestri del legno Cinesi? :D