Provo a descriverti la mia:partendo da dx, colonna forno con due cassetti e un cestone sotto nei quali albergano nel primo posate, nel secondo coltelleria e utensili da cucina, nel cestone le tovaglie; sopra il forno ho la dispensa divisa in due parti, in una tengo piatti di carta, bicchieri di carta, carta forno, domopack vari, e robetta che uso poco, sotto tengo il cestino del pane, e poi scatole chiuse di roba varia tipo zucchero, sale, pangrattato, caffè, snack vari.
Poi parte il piano sotto il quale ho due cestoni da 60 dove tengo tutta la batteria delle pentole e le padelle. Poi c'è la lavastogviglie e accanto i cestoni sottolavello con i vari detersivi, spugne e contenitori per l'immondizia.
Poi ho una base ad angolo dove tengo, nell'angolo la roba che non uso mai, tipo la macchina del pane

, il set per la fonduta, la nonna papera, e poi ho tutti i tupperware, contenitori in plastica da frigo e tortiere, pirofile.
Poi ho il frigo.
Nei pensili ho, partendo dal frigo, uno dove tengo ancora dispensa varia, accanto ho l'angolo dove tengo tutta la roba della bimba e sopra le cose per la colazione e per i dolci. Accanto ancora ho il sopralavello dove tengo piatti e bicchieri, accanto ancora, prima della cappa, ultimo pensile dove tengo le cose per cucinare e condire, olio, sale spezie, aceto e poi caffè, tazzine.
Sul piano fosse per me non ci terrei nulla, ho ceduto alla macchina del caffè e ad un affare fatto a ripiani dove tengo il cesto della frutta, e spesso e volentieri, mio malgrado, i medicinali che stiamo usando in quel momento e varie ed eventuali.